• Chi siamo
  • Redazione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti
MENSILE DI POLITICA ECONOMIA CULTURA SPORT E COSTUME DELLE PROVINCE DI RIMINI E PESARO - TEL. 0541-611070
lunedì, Agosto 4, 2025
27 °c
Rimini
27 ° Mar
27 ° Mer
  • Login
 
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino
 
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • CRONACA
    • DALLA NOSTRA TERRA
    • LA BUONA TAVOLA
    • L’OPINIONE
    • L’ALTRA PAGINA
    • VARIE
    • SPIEGA L’ESPERTO
  • Inchieste
No Result
View All Result
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • CRONACA
    • DALLA NOSTRA TERRA
    • LA BUONA TAVOLA
    • L’OPINIONE
    • L’ALTRA PAGINA
    • VARIE
    • SPIEGA L’ESPERTO
  • Inchieste
No Result
View All Result
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino
Home In primo piano

Rimini. Latino per liceali, primo Premio Valducci

Redazione di Redazione
22 Maggio 2019
in In primo piano, Pennabilli, Rimini
Tempo di lettura : 2 minuti necessari
A A

I premiati

Roberto Valducci (scomparso lo scorso 23 agosto a 85 anni) con la figlia Alessia

Premiati i migliori latinisti del Premio ‘Crescente Scientia’ nel nome dell’imprenditore Roberto Valducci, il re del farmaco a lento rilascio scomparso lo scorso 23to ad 85 anni. Ha  vinto Margherita Borghesi del Liceo Scientifico ‘Tonino Guerra’ di Novafeltria.
Sono stati 40 i ragazzi che per 3 ore si sono cimentati nella traduzione di una versione tratta dal ‘De bello gallico’, scelta e corretta dai professori dell’Associazione Pro Latinitate di Rimini.
Ben 16 partecipanti sono giunti dal Liceo Scientifico Tonino Guerra di Novafeltria, tra questi anche la vincitrice, premiata nell’Aula Magna del Liceo Scientifico Einstein da Alessia Valducci, presidentessa delle aziende Valpharma San Marino, Valpharma International ed Erba Vita Group. Il secondo e terzo posto è del Liceo Scientifico Einstein di Rimini, rispettivamente Eladi Hiba e Leonardo Grossi. A ciascuno di loro è andato un premio in denaro e una pergamena di riconoscimento.
“Un premio di latino in un liceo scientifico non è cosa di tutti i giorni – dice il professore Silvestro Tonolli, coordinatore del Premio per il Liceo Einstein -. Dobbiamo questa occasione alla perseveranza a don Romano Nicolini dell’Associazione Pro Latinitate e alla lungimiranza della famiglia Valducci. Nella storia d’Italia l’imprenditoria più intelligente non si è mai rinchiusa nel proprio stabilimento. In questo Liceo, come in numerosi altri ambiti, la famiglia Valducci ha voluto creare cultura! Nel Liceo Einstein la ritroviamo nei progetti di alternanza scuola-lavoro, nella Summer school ed ora, le industrie che costituiscono il ‘Polo della Salute’ in Romagna, patrocinano un premio di traduzione latino. Realtà particolarmente concentrate su temi quali la chimica e la biologia, sostengono una materia umanistica. Direi che si tratti di un gesto molto bello, ma anche giusto perché alcune ricerche condotte negli Stati Uniti sostengono che la conoscenza di lingue complesse, quale il latino, favorisca l’acquisizione del metodo scientifico. Quindi possiamo affermare che, anche ai giorni d’oggi, il latino in un liceo scientifico non è propriamente un estraneo, ma è di casa”.
“Mio padre aveva una formazione scientifica, ma amava le materie umanistiche e tutto ciò che la cultura potesse offrire per contribuire ad innalzare l’animo umano e a formare il suo sapere – ha detto Alessia Valducci, presidente di Erba Vita e delle aziende Valpharma -. Appassionatevi alla vita e a tutto ciò che di interessante possa trasmettervi la cultura. Coltivate le vostre passioni e seguite gli obiettivi con determinazione.
“Questo premio ci ricorda l’importanza del latino quale ‘scuola’ di rigore’ – ha sottolineato la preside, Alberta Fabbri -. Questa lingua, oggi materia di insegnamento ci trasmette l’importanza del rigore, fondamentale nelle materie scientifiche e utile nella vita”.

Facta non verba (Fatti non parole). Era la parola d”ordine di Roberto Valducci, il fondatore di Valpharma, leader nel mondo per i farmaci a lento rilascio. I liceali ne ricordano la straordinaria figura partecipando al Premio di Traduzione Latina ‘Crescente Scientia’.

Articolo precedente

Riccione. Pd: “Porto, quella draga ferma dallo scorso settembre”

Articolo seguente

Misano Adriatico. Daniela Ruggeri, M5S: “Prima viene l’educazione, il rispetto e la tolleranza”

Redazione

Redazione

REDAZIONE LA PIAZZA

Articoli Collegati

Cronaca

Rimini. Fd’I, incontro su giustizia e sicurezza

3 Agosto 2025
Attualità

Rimini. Alle “Officina Manutenzione Locomotive”, per il 45° anniversario della strage di Bologna

2 Agosto 2025
Attualità

Rimini. Fratelli d’Italia, incontro su “Giustizia e sicurezza: non solo parole” con i parlamentari Galeazzo Bignami e Michele Barcaiuolo

2 Agosto 2025
Focus

Montecopiolo. Eremo della Madonna del Faggio, va bene un MOTOR DRIVE FEST?

2 Agosto 2025
Roberto Cappello
Eventi

Misano Adriatico – Gradara – Rimini – Mondaino – San Giovanni in Persiceto. Misano Piano Festival dal 5 agosto al 25 novembre

1 Agosto 2025
Attualità

Rimini. Cimiteri di San Lorenzo e Casalecchio, volontari per la cura e il decoro delle aree cimiteriali situate a monte della Statale 16

1 Agosto 2025
Biblioteca Gambalunga, il cortile
Eventi

Rimini. La poesia raccontata dalla poesia, Mia Lecomte legge Marina Colasanti l’1 agosto, ore 21, Corte della Biblioteca Gambalunga

1 Agosto 2025
Eventi

Rimini. Sere dei mercoledì e venerdì, scoprire i musei…

1 Agosto 2025
Mostra più articoli
Articolo seguente

Misano Adriatico. Daniela Ruggeri, M5S: "Prima viene l'educazione, il rispetto e la tolleranza"

Riccione. Dig Festival, il giornalismo a scuola

Rimini. Turismo, al via le guardie mediche estive: 13 ambulatori da Cattolica a Bellaria

Riccione. Albergatori, Bruno Bianchini ritorna presidente

Please login to join discussion

Ricerca articoli e archivi

No Result
View All Result

Articoli

gruppo292.com

Articoli recenti

  • Saludecio. Addio a Ruud Roose, un olandese che da un trentennio aveva scelto il borgo come dimora 3 Agosto 2025
  • Montefiore. JaZzFeeling, concerto il 5 agosto con Linda Gambino Trio 3 Agosto 2025
  • Sirolo, l’attualità del don Chisciotte in scena l’8 agosto al teatro Cortesi alle 21.15 3 Agosto 2025
  • Rimini. Fd’I, incontro su giustizia e sicurezza 3 Agosto 2025
  • San Giovanni in Marignano. Riviera Golf, conquistata l’A1 3 Agosto 2025
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino

© 2025 .292-

La Piazza delle province di Rimini e Pesaro. Redazione : Piazza Gramsci, 34 - 47843 Misano Adriatico | p.iva 02540310402

  • Chi siamo
  • Redazione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti

Direttore Responsabile: Giovanni Cioria

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • Home
  • Politica
  • Economia
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • Cronaca
    • Dalla nostra terra
    • La buona tavola
    • L’opinione
    • L’altra pagina
    • Spiega l’esperto
  • L’inchiesta
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Contatti

© 2025 .292-