• Chi siamo
  • Redazione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti
MENSILE DI POLITICA ECONOMIA CULTURA SPORT E COSTUME DELLE PROVINCE DI RIMINI E PESARO - TEL. 0541-611070
giovedì, Ottobre 9, 2025
27 °c
Rimini
27 ° Mar
27 ° Mer
  • Login
 
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino
 
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • CRONACA
    • DALLA NOSTRA TERRA
    • LA BUONA TAVOLA
    • L’OPINIONE
    • L’ALTRA PAGINA
    • VARIE
    • SPIEGA L’ESPERTO
  • Inchieste
No Result
View All Result
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • CRONACA
    • DALLA NOSTRA TERRA
    • LA BUONA TAVOLA
    • L’OPINIONE
    • L’ALTRA PAGINA
    • VARIE
    • SPIEGA L’ESPERTO
  • Inchieste
No Result
View All Result
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino
Home Cultura

Rimini. Libri in presentazione, La Romagna dei Malatesta, Rimini e Cesena al Teatro degli Atti il 6 settembre

Redazione di Redazione
30 Agosto 2019
in Cultura, Rimini
Tempo di lettura : 1 minuti necessari
A A
Sigismondo Malatesa, tra i più grandi della famiglia
Libri in presentazione, La Romagna dei Malatesta, Rimini e Cesena al Teatro degli Atti il 6 settembre.
Partecipano Antonio Paolucci e Rosita Copioli, autori del volume, che ci svelano la bellezza nascosta della Romagna dei Malatesta, incorniciata fra la collina, la pianura e il mare.
Lo storico dell’arte di origini riminese Antonio Paolucci porta il lettore alla scoperta di Rimini, Caput viarum, “Capolinea delle Vie” perché sotto il fornice dell’Arco di Augusto finiva la via Flaminia e, oltre il Ponte di Tiberio, era possibile scegliere tra la via Emilia, che attraversava la Gallia Cisalpina, e la Popilia, che piegava verso Aquileia e l’Illirico, luogo di passaggi, di incontri, di scambi.
Dalle testimonianze romane agli affreschi della chiesa di Sant’Agostino, tra i più preziosi esempi della raffinata scuola pittorica riminese delle origini, al Tempio Malatestiano, edificato da Sigismondo Malatesta con l’apporto di Leon Battista Alberti.
E poi Cesena, con la Biblioteca Malatestiana, magnifica espressione dell’Umanesimo quattrocentesco.
La poetessa Rosita Copioli, riccionese, racconta miti e genealogie locali – dagli uomini della preistoria a Fellini – in un turbine irresistibile di riflessi e rimandi e illuminazioni, alla ricerca dell’invisibile alle spalle del visibile, dell’infinito alle spalle del finito, dell’eterno alle spalle dell’antico e del recente.
Le immagini delle eccellenze di Rimini e Cesena fotografate da Luciano Romano e da Gilberto Urbinati accompagnano le parole di Antonio Paolucci e Rosita Copioli.
La presentazione è organizzata con la collaborazione del Comune di Rimini.
Presente l’Assessore alla cultura, Gianpiero Piscaglia.
Articolo precedente

San Giovanni in Marignano. Settembre eventi, Capodanno del Vino e Giornata del Dono

Articolo seguente

Rimini. Riminesità in conferenza alla Corte degli Agostiniani il 31 agosto

Redazione

Redazione

REDAZIONE LA PIAZZA

Articoli Collegati

Cultura

Angolo della poesia. LA RICERCA DELLA FELICITÀ

9 Ottobre 2025
Economia

Rimini. TTG, il ministro del Turismo Santanché inaugura la fiera del turismo

9 Ottobre 2025
Cultura

Trilussa: “Ninna nanna della guerra”

7 Ottobre 2025
Chiesa di Santa Maria in Pietrafitta
Cultura

San Giovanni in Marignano, prestigiose visite guidate del Fai l’11 e 12 ottobre

7 Ottobre 2025
Economia

Rimini Fiera, il ministro Santanché inaugura il TTG l’8 ottobre

7 Ottobre 2025
Santuario di Santa Maria delle Grazie
Eventi

Rimini, visite ed itinerari culturali. Le mostre in corso

7 Ottobre 2025
Alessandro Giovanardi
Cultura

Rimini. Musei comunali, Alessandro Giovanardi nuovo direttore

7 Ottobre 2025
Cattolica

Cattolica. Israele e Palestina, dove nasce il conflitto

7 Ottobre 2025
Mostra più articoli
Articolo seguente
Rimini, palazzo comunale

Rimini. Riminesità in conferenza alla Corte degli Agostiniani il 31 agosto

Montegridolfo. Rievocazione storica 1944: Montegridolfo Liberata

Bellaria. Oratori Anspi in Festa, capitale italiana per una settimana

Riccione. Serata MotoGp in piazzale Ceccarini, motociclismo come mito. Conduce Paolo Beltramo

Please login to join discussion

Ricerca articoli e archivi

No Result
View All Result

Articoli

gruppo292.com

Articoli recenti

  • Angolo della poesia. LA RICERCA DELLA FELICITÀ 9 Ottobre 2025
  • Rimini. TTG, il ministro del Turismo Santanché inaugura la fiera del turismo 9 Ottobre 2025
  • Cattolica, l’amministrazione incontra i cittadini di Torconca il 9 ottobre al bar Euro alle 21 8 Ottobre 2025
  • San Clemente (Rimini): nuova viabilità sperimentale per 6 mesi 8 Ottobre 2025
  • Valconca. Tutti gli eventi autunnali: Montefiore, Mondaino, Saludecio, Montegridolfo, Montescudo 8 Ottobre 2025
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino

© 2025 .292-

La Piazza delle province di Rimini e Pesaro. Redazione : Piazza Gramsci, 34 - 47843 Misano Adriatico | p.iva 02540310402

  • Chi siamo
  • Redazione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti

Direttore Responsabile: Giovanni Cioria

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • Home
  • Politica
  • Economia
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • Cronaca
    • Dalla nostra terra
    • La buona tavola
    • L’opinione
    • L’altra pagina
    • Spiega l’esperto
  • L’inchiesta
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Contatti

© 2025 .292-