• Chi siamo
  • Redazione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti
MENSILE DI POLITICA ECONOMIA CULTURA SPORT E COSTUME DELLE PROVINCE DI RIMINI E PESARO - TEL. 0541-611070
mercoledì, Maggio 14, 2025
27 °c
Rimini
27 ° Mar
27 ° Mer
  • Login
 
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino
 
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • CRONACA
    • DALLA NOSTRA TERRA
    • LA BUONA TAVOLA
    • L’OPINIONE
    • L’ALTRA PAGINA
    • VARIE
    • SPIEGA L’ESPERTO
  • Inchieste
No Result
View All Result
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • CRONACA
    • DALLA NOSTRA TERRA
    • LA BUONA TAVOLA
    • L’OPINIONE
    • L’ALTRA PAGINA
    • VARIE
    • SPIEGA L’ESPERTO
  • Inchieste
No Result
View All Result
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino
Home Ambiente

Rimini. Lungomare Tintori, dopo l’estate i lavori di riqualificazione (2,3 milioni di euro). Via le auto…

Redazione di Redazione
3 Maggio 2019
in Ambiente, Focus, Rimini
Tempo di lettura : 3 minuti necessari
A A

Parco del Mare, al via dopo l’estate i lavori per il Lungomare Tintori. Approvato anche il progetto esecutivo per la riqualificazione del Parco Fellini. Un lungomare senza auto, nuova vegetazione e aree verdi valorizzate e riconsegnate alla città. Il Parco del Mare è il vasto progetto di riqualificazione che darà nuovo carattere. Dopo il via libera alla realizzazione dell’infrastruttura verde urbana a Miramare (Lungomare Spadazzi), la giunta comunale ha approvato il progetto definitivo/esecutivo per la pedonalizzazione e riqualificazione dell’altro estremo del Lungomare sud, il Tintori, nel cuore di Marina Centro.
L’intervento, che comporta un investimento complessivo di 2.385.386,92 euro, è parte del complessivo progetto per l’infrastruttura verde urbana per il Parco del Mare co-finanziato per 1.785.000 euro (63%) attraverso le risorse dell’Asse 5 del POR FESR Emilia Romagna 2014-2020.
Il progetto prevede la pedonalizzazione e riqualificazione del Lungomare Tintori, attraverso un nuovo disegno, nuova vegetazione e aree verdi. Sarà realizzata una passeggiata pavimentata in doghe di legno con un margine rettilineo che coinciderà con il confine demaniale ed un margine a sinusoide irregolare verso la città. Contestualmente si interverrà anche per la messa in sicurezza del tratto dal punto di vista idraulico: in base ai risultati di uno studio sull’intero Parco del mare (Lungomare sud), la nuova passeggiata sarà rialzata dal livello medio del mare di circa +2,85 cm, con una quota di circa 80 cm in più rispetto a quella attuale. Saranno inoltre realizzate 18 aiuole a forma di “sardina” per complessivi 400 mq circa, delle quali una dedicata alle attività di fitness e le restanti a verde. A bordo delle “sardine” il progetto prevede la realizzazione di panche a disegno dalla forma organica ed ergonomica, modellate in continuità dello spazio a verde.
Così come per il tratto di Lungomare Spadazzi, anche per il Tintori i lavori partiranno alla fine della stagione balneare, intorno alla metà di ottobre, per concludersi prima dell’estate 2020. L’intervento è la prima fase del progetto, a cui seguirà una seconda fase dei lavori che darà completamento al progetto anche nella fascia verso monte seguendo le linee guida progettuali elaborate dallo studio Miralles Tagliabue raccordandosi con gli interventi privati.

Parco Fellini
Nel nuovo disegno di Marina Centro, continuerà ad avere un ruolo centrale il Parco Fellini, una delle aree verdi più frequentate da riminesi e turisti. Al Parco è dedicato un programma di riqualificazione ambientale e paesaggistica, di cui la Giunta ha approvato il progetto definitivo/esecutivo, primo lotto del complessivo progetto del Parco del Mare. L’intervento punta al risanamento e alla valorizzazione della vegetazione arborea, arbustiva ed erbacea. Si conserverà il patrimonio arboreo attuale, migliorandone la qualità e fornendo agli alberi lo spazio e le condizioni di suolo indispensabili al loro regolare ed armonico sviluppo. E’ prevista inoltre la rimozione delle piante ‘malate’, che presentano fitopatie gravi o che risultano essere pericolanti; inoltre è previsto un intervento di potatura di risanamento e di riordino delle chiome su tutti gli alberi del parco, limitato alla sola eliminazione di tutte le porzioni secche nonché al riequilibrio delle chiome sviluppate in modo disordinato In questo modo si andrà anche ad aumentare la fruibilità in sicurezza del parco anche in occasioni particolari, come durante le manifestazioni o nei periodi di grande afflusso turistico. Sarà infine riordinata e migliorata la qualità delle siepi conservate.
“Con l’approvazione dei progetti esecutivi dei tratti Lungomare e Spadazzi si entra nel vivo della realizzazione dell’opera pubblica del progetto Parco del Mare – è il commento dell’Amministrazione comunale – in autunno inizieranno gli interventi che ridisegneranno i due estremi del Lungomare sud, dando forma all’idea di un waterfront libero dalle auto, rinaturalizzato, con nuove funzioni e nuove modalità di fruizione”.

Articolo precedente

Cattolica. Mostra dei fiori, annata da record la 47^ edizione

Articolo seguente

Rimini. Colonia Novarese, evento con 70 artigiani, eno-gastronomia e cultura dal 10 al 12 maggio

Redazione

Redazione

REDAZIONE LA PIAZZA

Articoli Collegati

Rimini, ponte di Tiberio
Cultura

Angolo della poesia. E’ Mont Rosa (Il Monte Rosa)

14 Maggio 2025
Focus

7^ edizione del Green Festival San Marino bel successo…

14 Maggio 2025
Focus

San Giovanni in Marignano: sport ed inclusione il 15 maggio dalle 15 nel giardino dei nonni…

14 Maggio 2025
Rimini 15-05-2005 - Promozione Rimini calcio in serie B. © Manuel Migliorini - Adriapress.
Rimini

Rimini. Al Flaminio “la festa degli eroi”: 20 anni fa l’ultima promozione della B

14 Maggio 2025
Girolamo Allegretti
Cultura

Rimini. Biblioteca Gambalunga, presentazione del libro di Allegretti “Gli Oliva” il 14 maggio

13 Maggio 2025
Rimini, il Kursaal (collezione Alessandro Catrani)
Cultura

Rimini. Presentazione del libro “La città perduta Itinerari alla ricerca di una Rimini scomparsa” di Tommaso Panozzo il 16 maggio

13 Maggio 2025
Eventi

Rimini. Maggio mese delle famiglie, tutti gli appuntamenti

13 Maggio 2025
Rimini, piazza Tre Martiri
Eventi

Rimini eventi. Il cartellone dal 12 al 18 maggio e oltre…

13 Maggio 2025
Mostra più articoli
Articolo seguente

Rimini. Colonia Novarese, evento con 70 artigiani, eno-gastronomia e cultura dal 10 al 12 maggio

Misano Adriatico. Belle sedute in viale Platani, ma con lo schienale ci sarebbe la comodità...

Misano Adriatico. Domenica, cartoline misanesi (e non solo, purtroppo)

Morciano, il vecchio stabilimento Ghigi. Per insensibilità non è rimasto un mattone

Morciano di Romagna. Commercio, capire la crisi con il professore universitario Giancarlo Ferrero

Please login to join discussion

Ricerca articoli e archivi

No Result
View All Result

Articoli

gruppo292.com

Articoli recenti

  • Angolo della poesia. E’ Mont Rosa (Il Monte Rosa) 14 Maggio 2025
  • Come si elegge un Papa 3.0* 14 Maggio 2025
  • 7^ edizione del Green Festival San Marino bel successo… 14 Maggio 2025
  • Il caso Paganelli a Rimini 14 Maggio 2025
  • San Giovanni in Marignano: sport ed inclusione il 15 maggio dalle 15 nel giardino dei nonni… 14 Maggio 2025
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino

© 2025 .292-

La Piazza delle province di Rimini e Pesaro. Redazione : Piazza Gramsci, 34 - 47843 Misano Adriatico | p.iva 02540310402

  • Chi siamo
  • Redazione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti

Direttore Responsabile: Giovanni Cioria

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • Home
  • Politica
  • Economia
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • Cronaca
    • Dalla nostra terra
    • La buona tavola
    • L’opinione
    • L’altra pagina
    • Spiega l’esperto
  • L’inchiesta
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Contatti

© 2025 .292-