• Chi siamo
  • Redazione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti
MENSILE DI POLITICA ECONOMIA CULTURA SPORT E COSTUME DELLE PROVINCE DI RIMINI E PESARO - TEL. 0541-611070
giovedì, Aprile 24, 2025
27 °c
Rimini
27 ° Mar
27 ° Mer
  • Login
 
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino
 
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • CRONACA
    • DALLA NOSTRA TERRA
    • LA BUONA TAVOLA
    • L’OPINIONE
    • L’ALTRA PAGINA
    • VARIE
    • SPIEGA L’ESPERTO
  • Inchieste
No Result
View All Result
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • CRONACA
    • DALLA NOSTRA TERRA
    • LA BUONA TAVOLA
    • L’OPINIONE
    • L’ALTRA PAGINA
    • VARIE
    • SPIEGA L’ESPERTO
  • Inchieste
No Result
View All Result
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino
Home Focus

Rimini. Macfrut, Rimini capitale mondiale della civiltà della frutta dall’8 al 10 maggio

Redazione di Redazione
8 Maggio 2019
in Focus, Rimini
Tempo di lettura : 2 minuti necessari
A A

Alla Fiera di Rimini aperta Macfrut, una delle esposizioni di settore tra le maggiori in Italia; dall’8 al 10 maggio.

L’intervento del sindaco di Rimini Andrea Gnassi: “Quello che nel 2015 per qualcuno era un salto nel buio, un azzardo, un’offesa ai campanili – è diventata invece la piattaforma logistica nazionale e internazionale di uno dei settori industriali più importanti del Paese. Questa collaborazione tra Cesena e Rimini dimostra grande coraggio e lungimiranza. E’ la strada che bisogna percorrere per essere concorrenziali e stare al passo coi tempi. E’ di grande valore anche il lavoro che da anni state compiendo nel settore dell’innovazione, dell’attenzione alla qualità e della promozione del consumo.
Occorre sempre più che l’agricoltura diventi filo rosso e trasversale, in filiera con altri comparti industriali. C’è quello del food e del wine, un asset su cui come Rimini e come Romagna fondiamo un pezzo importante della nostra offerta turistica e di accoglienza. Come Visit Romagna, ad esempio, stiamo investendo risorse importanti su progetti come Osteria Romagna che si propongono di fare del nostro cibo e dei nostri prodotti gli ambasciatori e i testimonial di un territorio che ha spiccate eccellenze mondiali. Lo stesso con Al Meni e con Rimini Street Food. Ma lo stesso dovrebbe avvenire con le mense scolastiche e aziendali. Io credo che nei prossimi 5 anni dovremo esplorare al massimo questa filiera perché è l’altro pezzo di quella filosofia della ‘dolce vita’ (dove si vive bene perché si mangia e si beve bene) che vogliamo promuovere come attrazione della Romagna. Ma l’agricoltura non si ferma al turismo. Io credo ad esempio che per ciò che riguarda la tutela ambientale e il risanamento anche dei mari, l’agricoltura possa essere uno strumento eccezionale e con una forte carica innovativa”.

Articolo precedente

Riccione. Fabrizio Serafini, il maestro riccionese ha presentato il libro “Sana cultura sportiva” al Foro Italico

Articolo seguente

Riccione. Con Spadolini, il danzatore nudo, al Vittoriale di Gabriele d’Annunzio

Redazione

Redazione

REDAZIONE LA PIAZZA

Articoli Collegati

Focus

Pesaro, 80 anni dalla Liberazione: tutti gli eventi

23 Aprile 2025
Papa Bergogio con Nicolò Anselmi
Focus

Papa Francesco ha pubblicato l’Esortazione Apostolica  ”Evangelii gaudium”  ovvero  “ La gioia del Vangelo” o anche “La gioia di evangelizzare”.

23 Aprile 2025
Coriano, palazzo comunale
Coriano

Coriano, la Uil entra nell’amministrazione…

22 Aprile 2025
Walter Ghelfi
Focus

Rimini 25 Aprile: Domani la collocazione della pietra d’inciampo dedicata alla memoria di Walter Ghelfi, a seguire il ricco programma degli eventi per festeggiare l’80° Anniversario della Liberazione d’Italia

22 Aprile 2025
Eventi

Rimini 25 aprile: tutti gli eventi del lungo ponte

22 Aprile 2025
Cattolica

Cattolica. 25 Aprile con Marco De Paolis

21 Aprile 2025
Papa Bergoglio
In primo piano

Addio papa Francesco (17 dicembre 1936 – 21 aprile 2025)

21 Aprile 2025
Mirco Bastianelli
Economia

Pesaro. Ketobar, sbarco pesarese per Marco Bastianelli

21 Aprile 2025
Mostra più articoli
Articolo seguente

Riccione. Con Spadolini, il danzatore nudo, al Vittoriale di Gabriele d'Annunzio

Cattolica. Belluzzi: "Lungomare Rasi-Spinelli, quale riqualificazione?"

Rimini. Regione, il futuro è della bicicletta...

Rimini. Teatro Galli, arriva il prestigioso Riccardo Muti in agosto

Please login to join discussion

Ricerca articoli e archivi

No Result
View All Result

Articoli

gruppo292.com

Articoli recenti

  • Misano Adriatico. Leurini, bella impresa alla Chianti Ultra Trail 23 Aprile 2025
  • Pesaro, 80 anni dalla Liberazione: tutti gli eventi 23 Aprile 2025
  • Pesaro. Infermieri, lauree in Comune 23 Aprile 2025
  • Misano Adriatico, Oktoberfest di primavera dal 30 aprile all’11 maggio 23 Aprile 2025
  • Riccione celebra Alessio il beato non beato 23 Aprile 2025
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino

© 2025 .292-

La Piazza delle province di Rimini e Pesaro. Redazione : Piazza Gramsci, 34 - 47843 Misano Adriatico | p.iva 02540310402

  • Chi siamo
  • Redazione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti

Direttore Responsabile: Giovanni Cioria

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • Home
  • Politica
  • Economia
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • Cronaca
    • Dalla nostra terra
    • La buona tavola
    • L’opinione
    • L’altra pagina
    • Spiega l’esperto
  • L’inchiesta
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Contatti

© 2025 .292-