• Chi siamo
  • Redazione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti
MENSILE DI POLITICA ECONOMIA CULTURA SPORT E COSTUME DELLE PROVINCE DI RIMINI E PESARO - TEL. 0541-611070
giovedì, Aprile 24, 2025
27 °c
Rimini
27 ° Mar
27 ° Mer
  • Login
 
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino
 
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • CRONACA
    • DALLA NOSTRA TERRA
    • LA BUONA TAVOLA
    • L’OPINIONE
    • L’ALTRA PAGINA
    • VARIE
    • SPIEGA L’ESPERTO
  • Inchieste
No Result
View All Result
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • CRONACA
    • DALLA NOSTRA TERRA
    • LA BUONA TAVOLA
    • L’OPINIONE
    • L’ALTRA PAGINA
    • VARIE
    • SPIEGA L’ESPERTO
  • Inchieste
No Result
View All Result
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino
Home Focus

Rimini. Marzio Pecci: “Che fine hanno fatto le 30 opere di Gruau?”

Redazione di Redazione
12 Dicembre 2019
in Focus, Rimini
Tempo di lettura : 2 minuti necessari
A A
Marzio Pecci, Lega

Marzio Pecci, Lega

Marzio Pecci, Lega

 

di Marzio Pecci*, Lega

 

La recente notizia pubblicata dal Corriere Romagna il 9 dicembre 2019, a firma di Andrea
Rossini, sulla scomparsa delle 30 opere dell’artista Gruau non può passare sotto silenzio e
non può essere archiviata senza prima aver fornito, da parte dell’amministrazione comunale e
da parte dei responsabili del settore, i chiarimenti sulla vicenda.
Da quanto ho letto pare che i fatti risalgano agli anni 2006-2011 e che la scomparsa riguardi
circa 30 opere che si  sono volatilizzate dopo essere state appese per diverso tempo negli
uffici di assessori  e dirigenti.
Rene’ Gruau ha avuto un interessante legame con Rimini e la generosità manifestata verso la
città, con la donazione di sue opere, deve essere difesa ed apprezzata per impedire che
finisca nella sciatteria che, sempre più spesso, coinvolge il patrimonio pubblico sia esso
statale, regionale e comunale.
Purtroppo l’illecita sottrazione di beni culturali dal patrimonio pubblico sono fenomeni diffusi e
risalenti nel tempo e di diversa derivazione, che vanno dal furto alla appropriazione indebita o
ad altre pratiche illegali, tutti uniti dal
fil rouge
del depauperamento del patrimonio pubblico, ma
tutto questo non deve impedire a chi amministra di recuperare il patrimonio sottratto oltre a
chiedere la punizione dell’autore o degli autori del furto.
Dunque è nostro dovere sollecitare l’Amministrazione comunale affinché venga istituita una
Commissione di indagine che faccia chiarezza sull’accadimento dei fatti, permetta il recupero
delle opere e che si attivi perché le indagini di polizia giudiziaria non restino confinate tra i muri
del palazzo di Giustizia senza alcun seguito.
Come afferma diligentemente il giornalista, autore dell’articolo di stampa sul Corriere di Rimini,
Andrea Rossini, “Chiunque li abbia presi non passava lì per caso: aveva accesso agli uffici e
conosceva il menefreghismo del sistema. Il ladro stava nel Palazzo”.
Noi dobbiamo scoprirlo o, perlomeno, e glielo chiediamo con il cuore in mano, nell’interesse
della città, che, anche in modo anonimo, restituisca le opere sottratte al patrimonio comunale.

*Consigliere comunale di Rimini

Articolo precedente

Cattolica. Elezioni regionali, Spazio Z° Radio Talpa ospita Emma Petitti

Articolo seguente

Cattolica. Radio Talpa, una ragazzina di 42 anni in auguri di Natale

Redazione

Redazione

REDAZIONE LA PIAZZA

Articoli Collegati

Focus

Pesaro, 80 anni dalla Liberazione: tutti gli eventi

23 Aprile 2025
Papa Bergogio con Nicolò Anselmi
Focus

Papa Francesco ha pubblicato l’Esortazione Apostolica  ”Evangelii gaudium”  ovvero  “ La gioia del Vangelo” o anche “La gioia di evangelizzare”.

23 Aprile 2025
Coriano, palazzo comunale
Coriano

Coriano, la Uil entra nell’amministrazione…

22 Aprile 2025
Walter Ghelfi
Focus

Rimini 25 Aprile: Domani la collocazione della pietra d’inciampo dedicata alla memoria di Walter Ghelfi, a seguire il ricco programma degli eventi per festeggiare l’80° Anniversario della Liberazione d’Italia

22 Aprile 2025
Eventi

Rimini 25 aprile: tutti gli eventi del lungo ponte

22 Aprile 2025
Cattolica

Cattolica. 25 Aprile con Marco De Paolis

21 Aprile 2025
Papa Bergoglio
In primo piano

Addio papa Francesco (17 dicembre 1936 – 21 aprile 2025)

21 Aprile 2025
Mirco Bastianelli
Economia

Pesaro. Ketobar, sbarco pesarese per Marco Bastianelli

21 Aprile 2025
Mostra più articoli
Articolo seguente

Cattolica. Radio Talpa, una ragazzina di 42 anni in auguri di Natale

Rimini. Fellini, inaugurata mostra a Castelsismondo. Aperta fino al 15 marzo

Rimini. Elezioni regionali: Varo, Garulli, Gianfreda e Pellegrini i candidati della lista del presidente Bonaccini

Santarcangelo di Romagna. Arcangelo d'oro 2019, assegnato alla famiglia Marchi

Please login to join discussion

Ricerca articoli e archivi

No Result
View All Result

Articoli

gruppo292.com

Articoli recenti

  • Misano Adriatico. Leurini, bella impresa alla Chianti Ultra Trail 23 Aprile 2025
  • Pesaro, 80 anni dalla Liberazione: tutti gli eventi 23 Aprile 2025
  • Pesaro. Infermieri, lauree in Comune 23 Aprile 2025
  • Misano Adriatico, Oktoberfest di primavera dal 30 aprile all’11 maggio 23 Aprile 2025
  • Riccione celebra Alessio il beato non beato 23 Aprile 2025
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino

© 2025 .292-

La Piazza delle province di Rimini e Pesaro. Redazione : Piazza Gramsci, 34 - 47843 Misano Adriatico | p.iva 02540310402

  • Chi siamo
  • Redazione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti

Direttore Responsabile: Giovanni Cioria

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • Home
  • Politica
  • Economia
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • Cronaca
    • Dalla nostra terra
    • La buona tavola
    • L’opinione
    • L’altra pagina
    • Spiega l’esperto
  • L’inchiesta
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Contatti

© 2025 .292-