• Chi siamo
  • Redazione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti
MENSILE DI POLITICA ECONOMIA CULTURA SPORT E COSTUME DELLE PROVINCE DI RIMINI E PESARO - TEL. 0541-611070
sabato, Aprile 26, 2025
27 °c
Rimini
27 ° Mar
27 ° Mer
  • Login
 
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino
 
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • CRONACA
    • DALLA NOSTRA TERRA
    • LA BUONA TAVOLA
    • L’OPINIONE
    • L’ALTRA PAGINA
    • VARIE
    • SPIEGA L’ESPERTO
  • Inchieste
No Result
View All Result
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • CRONACA
    • DALLA NOSTRA TERRA
    • LA BUONA TAVOLA
    • L’OPINIONE
    • L’ALTRA PAGINA
    • VARIE
    • SPIEGA L’ESPERTO
  • Inchieste
No Result
View All Result
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino
Home In primo piano

Rimini. Meeting, inaugura il presidente del Senato Maria Elisabetta Casellati

Redazione di Redazione
16 Agosto 2019
in In primo piano, Rimini
Tempo di lettura : 1 minuti necessari
A A

Meeting 2019, inaugura il presidente del Senato Maria Elisabetta Alberti Casellati. Il taglio del nastro del 40° Meeting domenica 18 agosto. “Persona e amicizia sociale” (Auditorium Intesa Sanpaolo B3, ore 15), con l’introduzione di Emilia Guarnieri, presidente Fondazione Meeting per l’amicizia fra i popoli, e del presidente della Fondazione per la Sussidiarietà Giorgio Vittadini.

La presenza del presidente Casellati s’inserisce, arricchendola, nella tradizione del Meeting di dare il via ogni anno alla settimana riminese insieme ad un’alta figura istituzionale. Negli anni si sono alternati in auditorium quattro presidenti della Repubblica e diversi Presidenti del Consiglio. Il Presidente Casellati, che ha avuto modo di esprimere apprezzamento per il Meeting, domenica a Rimini si soffermerà sul bisogno di costruire una comune prospettiva di speranza e sulla possibilità e capacità di rispondere assieme ai bisogni individuali e collettivi, nella quale si realizza la persona e la sua capacità creativa.

Il presidente del Senato interverrà anche sui “corpi intermedi” in cui la personalità e le energie dell’individuo si calano in una dimensione pubblica: famiglia, istruzione e formazioni libere, imprese, terzo settore. Ovvero gli ambiti nei quali la persona si qualifica e si definisce nella sua individualità e nella sua dimensione sociale. Ma anche i luoghi in cui si realizza il principio di sussidiarietà, tra i temi principali trattati al Meeting.
La giornata inaugurale proseguirà quindi con i dibattiti su alcuni tra i temi fondamentali del #meeting19: gli aspetti positivi ma anche controversi dell’intelligenza artificiale; una riflessione sulla democrazia; il conflitto tra coscienza individuale e ragion di stato e tra legge morale e legge positiva.

Articolo precedente

Rimini. Tre Martiri, impiccati il 16 agosto 1944 dai nazi-fascisti

Articolo seguente

Cattolica. Spettacolo letterario “Una vita come la tua” con Massimo Vitali

Redazione

Redazione

REDAZIONE LA PIAZZA

Articoli Collegati

Alla vigilia del 25 aprile, il Comune di San Clemente, in provincia di Rimini, ha revocato la cittadinanza onoraria a Benito Mussolini e l'ha conferita a Giacomo Matteotti. La decisione è arrivata nel tardo pomeriggio, approvata all'unanimità dal consiglio comunale. ANSA/Anpi Rimini + UFFICIO STAMPA, PRESS OFFICE, HANDOUT PHOTO, NO SALES, EDITORIAL USE ONLY + NPK
In primo piano

San Clemente. Tolta la cittadinanza a Mussolini e data a Matteotti raccontata dall’Ansa con un errore: in Emilia…

25 Aprile 2025
Cronaca

Hotel Monti di Rimini: la famiglia tedesca Schneider fedele da ben quattro generazioni

24 Aprile 2025
Rimini

Rimini. FIM e FIOM e UILM: “Metalmeccanici, 29 aprile sciopero nazionale unitario per rinnovare il contratto e rilanciare l’occupazione e l’industria”

24 Aprile 2025
Rimini, teatro Galli
Eventi

Rimini ponte del 25 aprile: tutti gli eventi

24 Aprile 2025
Walter Ghelfi
Focus

Rimini 25 Aprile: Domani la collocazione della pietra d’inciampo dedicata alla memoria di Walter Ghelfi, a seguire il ricco programma degli eventi per festeggiare l’80° Anniversario della Liberazione d’Italia

22 Aprile 2025
Eventi

Rimini 25 aprile: tutti gli eventi del lungo ponte

22 Aprile 2025
Papa Bergoglio
In primo piano

Addio papa Francesco (17 dicembre 1936 – 21 aprile 2025)

21 Aprile 2025
Mirco Bastianelli
Economia

Pesaro. Ketobar, sbarco pesarese per Marco Bastianelli

21 Aprile 2025
Mostra più articoli
Articolo seguente

Cattolica. Spettacolo letterario "Una vita come la tua" con Massimo Vitali

Cattolica. L'eroe che è dentro di noi, conferenza col filosofo Loris Falconi

Cattolica. West River Band tour 2019, il 23 agosto in piazza Primo Maggio

Riccione. Agolanti, al castello artigianato di qualità, street food e non solo in mostra

Please login to join discussion

Ricerca articoli e archivi

No Result
View All Result

Articoli

gruppo292.com

Articoli recenti

  • Pesaro. Resistenza: il 93° Fanteria si oppose ai tedeschi e rientrò in Italia con Bandiera e tutte le armi 25 Aprile 2025
  • Angolo della poesia. Viandante d’amore 25 Aprile 2025
  • Riccione 25 aprile: rosole, arte e musica… 25 Aprile 2025
  • Riccione. 25 Aprile: commozione e memoria 25 Aprile 2025
  • Liliana Segre a Pesaro per gli 80 anni della Liberazione 25 Aprile 2025
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino

© 2025 .292-

La Piazza delle province di Rimini e Pesaro. Redazione : Piazza Gramsci, 34 - 47843 Misano Adriatico | p.iva 02540310402

  • Chi siamo
  • Redazione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti

Direttore Responsabile: Giovanni Cioria

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • Home
  • Politica
  • Economia
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • Cronaca
    • Dalla nostra terra
    • La buona tavola
    • L’opinione
    • L’altra pagina
    • Spiega l’esperto
  • L’inchiesta
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Contatti

© 2025 .292-