• Chi siamo
  • Redazione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti
MENSILE DI POLITICA ECONOMIA CULTURA SPORT E COSTUME DELLE PROVINCE DI RIMINI E PESARO - TEL. 0541-611070
giovedì, Luglio 10, 2025
27 °c
Rimini
27 ° Mar
27 ° Mer
  • Login
 
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino
 
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • CRONACA
    • DALLA NOSTRA TERRA
    • LA BUONA TAVOLA
    • L’OPINIONE
    • L’ALTRA PAGINA
    • VARIE
    • SPIEGA L’ESPERTO
  • Inchieste
No Result
View All Result
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • CRONACA
    • DALLA NOSTRA TERRA
    • LA BUONA TAVOLA
    • L’OPINIONE
    • L’ALTRA PAGINA
    • VARIE
    • SPIEGA L’ESPERTO
  • Inchieste
No Result
View All Result
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino
Home Cultura

Rimini. Museo della Città, ceramiche rinascimentali e contemporanee della scultrice Donatella Morriconi in mostra

Redazione di Redazione
21 Novembre 2019
in Cultura, Focus, Rimini
Tempo di lettura : 2 minuti necessari
A A
Mostra di ceramiche rinascimentali e contemporanee
della scultrice Donatella Morriconi Ella D/M
a cura di Giuliana Gardelli
Rimini, 24 Novembre 2019 – 12 Gennaio 2020
Museo della Città “Luigi Tonini”
Via Luigi Tonini, 1

Domenica 24 novembre alle ore 11 al Museo della Città viene inaugurata la mostra Temi nell’arte ceramica a cura di Giuliana Gardelli.
Il momento di apertura prevede una lectio magistralis della curatrice cui seguirà la visita guidata al percorso espositivo che, partendo da straordinarie maioliche rinascimentali, quali la splendida lastra inedita di Agostino di Duccio con il volto di Isotta Malatesti, propone la convivenza di queste opere del passato con la ceramica contemporanea, quella di Donatella Morriconi, in arte Ella D/M.

Il rapporto “ Rinascimento – Contemporaneità”, saprà dimostrare che nello stesso luogo e nello stesso tempo può ottenersi una proficua simbiosi artistica di passato e presente attraverso l’arte ancestrale della manipolazione della terra.
Accanto alle opere di Agostino di Duccio e Andrea della Robbia, provenienti dalla Collezione Justin Cola-Italia, la scultrice narnese Ella D/M ha realizzato sculture in maiolica con le quali, nella più pura fisicità contemporanea, ha saputo cogliere il senso filosofico sotteso al percorso proposto.
Molto interessante la coppa in maiolica rinascimentale con l’immagine di Venere rappresentata mentre suona uno dei primi esemplari di violino moderno.
Proprio per celebrare questa straordinaria maiolica il Maestro Pier Paolo Cascioli ha composto “GESTI”, che il 5 gennaio alle ore 16.30 al Museo della Città verrà eseguita dalla violinista Lavinia Tassinari, accompagnata al pianoforte da Ilaria Tramannoni.
A conclusione del concerto verrà proposta l’occasione di visitare la mostra accompagnati dalla curatrice.
Un’altra visita guidata condotta da Giuliana Gardelli è in programma il 28 dicembre alle ore 17.

Giuliana Gardelli è nota per i numerosi studi che hanno portato originali contributi nel campo della storia dell’arte, con particolare riguardo alla storia della maiolica italiana. È membro dell’Accademia dei Filopatridi e dell’Accademia Raffaello, fa parte a Roma del consiglio direttivo del Centro Internazionale Antinoo per l’arte — Marguerite Yourcenar. È nota per i numerosi studi riguardo alla storia della maiolica italiana; ha tenuto conferenze sull’arte del Rinascimento in Atenei e Musei Italiani e stranieri. Dal 2016 è responsabile del Dipartimento Ceramiche e Porcellane Antiche presso la Casa d’Aste Bertolami Fine Arts di Roma.
Donatella Moriconi, in arte ELLA D/M, è nata a Narni, dove vive, dedicandosi all’arte della ceramica. Pur nota in ambito narnese, dove dal 2010 al 2019 ha partecipato a varie Collettive ed alcune Personali, con una produzione d’arte che associa alla bellezza estetica un profondo sentire in bilico fra saggezza e filosofia, fra sogno e realtà, si confronta ora con l’antica arte del Rinascimento.
La mostra è promossa dai Musei Comunali di Rimini.
L’esposizione rispetta gli orari di apertura del Museo della Città (info: http://www.museicomunalirimini.it/ )
Articolo precedente

Rimini. Il sindaco Andrea Gnassi, emendamento salva darsene

Articolo seguente

Rimini-Riccione. Metromare, taglio del nastro con la ministra De Micheli e il presidente della Regione Bonaccini

Redazione

Redazione

REDAZIONE LA PIAZZA

Articoli Collegati

Focus

Riccione. Mirco Calcinelli: “L’oculistica di Riccione mi ha sorpreso per umanità e professionalità. Grazie di cuore”

10 Luglio 2025
Focus

Rimini. Santini: “P.assaggi di Vino si riconferma l’appuntamento d’eccellenza del vino riminese”

10 Luglio 2025
Focus

Riccione. Inaugurato il History Suite Riccione: 11 suite appartament arredate e ispirate alle divinità greche

10 Luglio 2025
Beatriz Colombo
Attualità

Rimini. Beatriz Colombo: “Su una vicenda delicata come quella dell’etichettificio Dany, è del tutto inutile interrogare il ministero del Lavoro”

10 Luglio 2025
Cultura

Misano Adriatico. Enzo Bianchi: “La Bellezza è il gratuito che sgorga dalla nostra vita…”

10 Luglio 2025
Cultura

Rimini. Corte della Biblioteca Gambalunga, La poesia è l’albero. Francisca Paz Rojas legge Gabriela Mistral Venerdì 11 luglio ore 21

9 Luglio 2025
Cristiana Maceroni
Cronaca

Rimini. Cristiana Maceroni: “Che emozione sarebbe festeggiare il ritorno del Festival della Canzone Italiana a Rimini”

9 Luglio 2025
Eventi

Rimini, scoprire la città barocca, romana e non solo…

9 Luglio 2025
Mostra più articoli
Articolo seguente

Rimini-Riccione. Metromare, taglio del nastro con la ministra De Micheli e il presidente della Regione Bonaccini

Rimini. Garden, a Natale 30 abbonamenti per famiglie bisognose

Rimini. Viserba, l'economista del papa Stefano Zamagni in conferenza. "Responsabilità", il tema

Rimini. Don Oreste Benzi, chiuso il processo diocesano di beatificazione. Più di 130 testimoni...

Please login to join discussion

Ricerca articoli e archivi

No Result
View All Result

Articoli

gruppo292.com

Articoli recenti

  • Economia. Quel che resta della Global Minimum Tax 10 Luglio 2025
  • Pennabilli. 54^ Mostra mercato nazionale d’antiquariato, corso di restauro con colpo di scena… 10 Luglio 2025
  • Verucchio. Visita guidata alla Rocca del Sasso e degustazione sulla terrazza panoramica dell’Oste del Castello 10 Luglio 2025
  • Riccione. Mirco Calcinelli: “L’oculistica di Riccione mi ha sorpreso per umanità e professionalità. Grazie di cuore” 10 Luglio 2025
  • Rimini. Santini: “P.assaggi di Vino si riconferma l’appuntamento d’eccellenza del vino riminese” 10 Luglio 2025
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino

© 2025 .292-

La Piazza delle province di Rimini e Pesaro. Redazione : Piazza Gramsci, 34 - 47843 Misano Adriatico | p.iva 02540310402

  • Chi siamo
  • Redazione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti

Direttore Responsabile: Giovanni Cioria

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • Home
  • Politica
  • Economia
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • Cronaca
    • Dalla nostra terra
    • La buona tavola
    • L’opinione
    • L’altra pagina
    • Spiega l’esperto
  • L’inchiesta
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Contatti

© 2025 .292-