• Chi siamo
  • Redazione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti
MENSILE DI POLITICA ECONOMIA CULTURA SPORT E COSTUME DELLE PROVINCE DI RIMINI E PESARO - TEL. 0541-611070
sabato, Maggio 24, 2025
27 °c
Rimini
27 ° Mar
27 ° Mer
  • Login
 
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino
 
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • CRONACA
    • DALLA NOSTRA TERRA
    • LA BUONA TAVOLA
    • L’OPINIONE
    • L’ALTRA PAGINA
    • VARIE
    • SPIEGA L’ESPERTO
  • Inchieste
No Result
View All Result
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • CRONACA
    • DALLA NOSTRA TERRA
    • LA BUONA TAVOLA
    • L’OPINIONE
    • L’ALTRA PAGINA
    • VARIE
    • SPIEGA L’ESPERTO
  • Inchieste
No Result
View All Result
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino
Home Cultura

Rimini. Museo di Covignano, primavera con la cultura attraverso il pic nic a Villa Alvarado

Redazione di Redazione
26 Aprile 2019
in Cultura, Focus, Rimini
Tempo di lettura : 2 minuti necessari
A A

Covignano, Santa Maria della Scolca

Museo di Covignano, primavera con la cultura attraverso il pic nic: laboratori, musica, arte.
Appuntamento: mercoledì 1 maggio ore 11.30. Pic nic speciale quello in programma nel giardino del Museo degli Sguardi: tra musica, arte e laboratori per bambini. Riminesi e turisti possono scoprire e riscoprire i tesori nascosti tra le sale del Museo di Covignano, piccolo scrigno che raccoglie reperti raccolti nei vari continenti da viaggiatori e collezionisti, inaugurato nel 1972 nel Palazzo dell’Arengo e dal 2005 a Villa Alvarado, situata proprio di fronte al Santuario delle Grazie.

La giornata rientra tra gli appuntamenti di PRIMAVERA AL MUSEO con IN-CONTRO, iniziativa che si sviluppa tra la primavera e l’estate 2019 e che prevede diversi momenti di incontro volti alla valorizzazione della collezione artistica ma anche alla conoscenza del territorio circostante e dei suoi “tesori”.
Dopo il successo delle prime due giornate – il 22 marzo, con la presentazione del progetto, e il 14 aprile, con la prima delle passeggiate in programma – si continua, mercoledì 1 maggio, con il tradizionale pic nic: a partire dalle 11.30 i Mondani. Piccolo coro di voci nere daranno il benvenuto ai visitatori riproponendo i “canti del lavoro” legati alle radici storiche italiane, per veicolare attraverso il canto un messaggio di integrazione, ricchezza ed empatia; si continua, alle 12.30, con il pic nic con pranzo portarello accompagnato dal djset Black Dahlia; al via invece alle16 Arte gioco, laboratorio creativo per bambini dai 4 ai 10 anni (gratuito con prenotazione al 329 1473098, no whatsapp). A chiudere la giornata, alle 16.30, la visita guidata alla mostra “Altri sguardi”, con i partecipanti del laboratorio per “mediatori museali”.

I prossimi appuntamenti in programma:
Sabato 18 Maggio ore 18.00 TEATRO AL MUSEO E NON SOLO… Vite senza permesso, trame migranti Spettacolo prodotto durante il laboratorio “Il Teatro che ti dà la Mano”, condotto dall’autore e regista teatrale Michele Zizzari. A cura di La Compagnia Senza Confini
Domenica 19 maggio ore 16.30 PASSEGGIATA TRA ARTE&NATURA ITINERARIO DAL SANTUARIO DELLE GRAZIE AL MUSEO DEGLI SGUARDI INFO&PRENOTAZIONI 329 1473098
Domenica 9 giugno ore 17.00 PASSEGGIATA TRA ARTE&NATURA ITINEARIO DAL MUSEO DEGLI SGUARDI A SAN FORTUNATO (MUSEO DELLA SCOLCA) INFO&PRENOTAZIONI / 329 1473098
Sabato 22 giugno ore 20 / Speciale concerto Zam Mustapha Dembele duo MUSICA E NON SOLO… SOSTIENE LA GIORNATA INTERNAZIONALE DEL RIFUGIATO

Durante ogni evento il Museo sarà aperto e visitabile gratuitamente.

L’iniziativa PRIMAVERA AL MUSEO è realizzata nell’ambito del progetto IN-CONTRO. Un museo come spazio di condivisione e solidarietà, proposto e realizzato dalle associazioni di volontariato Vite in Transito e Orizzonti Nuovi e dall’associazione di promozione sociale La Bottega Culturale con il contributo della Regione Emilia-Romagna, finalizzato a dare una migliore valorizzazione alla ricca collezione artistica del Museo degli Sguardi.

Articolo precedente

Riccione. Sindaco Tosi: “25 aprile: la democrazia è un albero dalle forti radici. Un giorno da non rinunciare”

Articolo seguente

Riccione. Dig Festival, a Riccione i grandi protagonisti dell’informazione internazionale

Redazione

Redazione

REDAZIONE LA PIAZZA

Articoli Collegati

Eventi

Rimini. Palazzo Buonadrata, presentazione del libro “Amarcord e la Mille Miglia La leggendaria corsa nella Rimini di Fellini” il 30 maggio

24 Maggio 2025
Attualità

Rimini. Croatti: “Fermare la criminalità organizzata”

24 Maggio 2025
Cecilia Bartoli
Cultura

Rimini. 76^ Sagra Malatestiana, ospiti grandi musicisti internazionali. Torna Cecilia Bartoli

23 Maggio 2025
Rimini, Porta Galliana
Eventi

Rimini. Percorsi medievali, misteriosi, sotterranei: le proposte culturali del fine settimana per scoprire la città dal 23 al 25 maggio

23 Maggio 2025
Focus

Pesaro. Villa Caprile, inaugurato il restauro dei giardini storici. Investimento: 2 milioni di euro

22 Maggio 2025
Focus

Riccione. Progetto “Pronto Decoro Riccione”: cura costante della città con squadre specializzate per verde e manutenzioni

22 Maggio 2025
Misano, biblioteca
Cultura

Misano Adriatico. Biblioteca, Antonella Lattanzi presenta il libro il 25 maggio alle 11

22 Maggio 2025
Andrea Gnassi
Focus

Rimini. Gnassi: “Troppe sforbiciate dalla Meloni. Taglio di 4,6 milioni di euro alle strade provinciali””

22 Maggio 2025
Mostra più articoli
Articolo seguente

Riccione. Dig Festival, a Riccione i grandi protagonisti dell'informazione internazionale

Gabicce Mare. Gabicce Monte, musica al tramonto

San Clemente (Rimini). Elezioni comunali, il centrosinistra presenta la lista. Mirna Cecchini ricandidata

San Giovanni in Marignano. Il sindaco Daniele Morelli (Pd) presenta la lista il 3 maggio

Please login to join discussion

Ricerca articoli e archivi

No Result
View All Result

Articoli

gruppo292.com

Articoli recenti

  • Rimini. Palazzo Buonadrata, presentazione del libro “Amarcord e la Mille Miglia La leggendaria corsa nella Rimini di Fellini” il 30 maggio 24 Maggio 2025
  • Rimini. Croatti: “Fermare la criminalità organizzata” 24 Maggio 2025
  • Riccione, Mussolini, la storia e la cittadinanza revocata… 24 Maggio 2025
  • Cattolica. Pietro Galimberti vince il Tennis Europe Under 12 di Koper in Slovenia 24 Maggio 2025
  • Aquafan riapre il 1° giugno! Concerti, eventi, dj e scivoli aperti anche di notte 23 Maggio 2025
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino

© 2025 .292-

La Piazza delle province di Rimini e Pesaro. Redazione : Piazza Gramsci, 34 - 47843 Misano Adriatico | p.iva 02540310402

  • Chi siamo
  • Redazione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti

Direttore Responsabile: Giovanni Cioria

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • Home
  • Politica
  • Economia
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • Cronaca
    • Dalla nostra terra
    • La buona tavola
    • L’opinione
    • L’altra pagina
    • Spiega l’esperto
  • L’inchiesta
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Contatti

© 2025 .292-