• Chi siamo
  • Redazione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti
MENSILE DI POLITICA ECONOMIA CULTURA SPORT E COSTUME DELLE PROVINCE DI RIMINI E PESARO - TEL. 0541-611070
venerdì, Luglio 18, 2025
27 °c
Rimini
27 ° Mar
27 ° Mer
  • Login
 
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino
 
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • CRONACA
    • DALLA NOSTRA TERRA
    • LA BUONA TAVOLA
    • L’OPINIONE
    • L’ALTRA PAGINA
    • VARIE
    • SPIEGA L’ESPERTO
  • Inchieste
No Result
View All Result
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • CRONACA
    • DALLA NOSTRA TERRA
    • LA BUONA TAVOLA
    • L’OPINIONE
    • L’ALTRA PAGINA
    • VARIE
    • SPIEGA L’ESPERTO
  • Inchieste
No Result
View All Result
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino
Home In primo piano

Rimini. Nuova questura in abbandono, vergogna italica…

Redazione di Redazione
14 Giugno 2019
in In primo piano, Misano
Tempo di lettura : 2 minuti necessari
A A

14.5.2019. Nuova questura in abbandono, vergogna italica… I riminesi continuano a pagare la vergognosa situazione della nuova questura in via Ugo Bassi, la dichiarazione dell’assessore alla Sicurezza, Jamil Sadegholvaad: “Vale le pena non fare passare sotto silenzio, o peggio come ‘normalità’, quanto accade periodicamente in via Ugo Bassi a Rimini, nell’immobile destinato a nuova Questura, lasciato vergognosamente dallo Stato italiano e da un privato sulle spalle della comunità riminese. Si tratta di un caso meschino di menefreghismo istituzionale, di ‘rompo e i cocci sono tuoi’. Sarebbe ripetitivo ricordare i termini della questione ma concentriamoci solo sulle ultime evoluzioni. Mentre il Comune di Rimini, in ottemperanza al protocollo sulla Sicurezza sottoscritto in Prefettura a dicembre 2017, investe 700 mila euro e completa le procedure per il trasferimento temporaneo della sede della Polizia di Stato in piazzale Bornaccini (i lavori sono cominciati lunedì scorso), la ‘balena di cemento’ spiaggiata lungo via Roma non solo resta il monumento a uno Stato inefficiente, a ministeri arroganti e a un privato avido ma continua a creare problemi e a generare impropri costi a carico della collettività locale. Il Comune di Rimini sta infatti firmando l’ennesima ordinanza che impone alla curatela fallimentare la bonifica dei ristagni idrici formatisi lì dentro nelle ultime settimane. Una situazione di degrado che giustamente inquieta i residenti in zona, che ha mosso prima l’Ausl Romagna e quindi il Comune di Rimini che ordinerà alla proprietà di provvedere al ripristino di dignitose condizioni. E se ciò non avverrà sarà l’Ente a provvedere con un intervento ‘in surroga’, il cui costo sarà poi messo sul conto della curatela privata. Ma va sottolineato questo: è già la quarta volta in quattro anni che l’amministrazione pubblica deve intervenire a proprie spese per riparare i guai fatti dallo Stato e dalla società Da.Ma. Siamo già nell’ordine di 30 mila euro, che la comunità riminese ha dovuto tirare fuori dalle proprie tasche. E che, vista la situazione critica in cui versa l’immobile, chissà se e quando rivedrà. Adesso, con la nuova ordinanza, probabilmente si aggiungeranno altri 3-4-5 mila euro per bonifiche ambientali. Denaro che uscirà dalle tasche dei riminesi che evidentemente per i Governi centrali devono pagare per gli errori altrui. E’ una situazione non più tollerabile sotto tutti i punti di vista. Non è tollerabile che il Governo italiano e tutte le sue articolazioni politiche e tecniche se ne stiano zitte, mute e sostanzialmente consenzienti davanti a questa palese violazione di ogni relazione civile e legale tra Istituzioni e cittadini. Ricordo che lo scorso febbraio da Roma ci si fece sapere che il Ministero dell’Interno avrebbe sottoposto al Nucleo di Valutazione l’acquisto del compendio di via Bassi per poi ristrutturarlo per complessivi 30 milioni di euro. Non abbiamo mai più avuto notizie, né aggiornamenti da allora. Nel frattempo il Comune di Rimini, sinora unico adempiente il protocollo sulla sicurezza, ha garantito il trasferimento della sede temporanea della questura in piazzale Bornaccini. Per riconoscenza, Stato & c. lasciano vergognosamente sola la collettività locale imponendo di fatto anche la beffa delle bonifiche. Vergogna! Vergogna! Vergogna!”.

Articolo precedente

Misano Adriatico. Riapre Conad Spesa Facile. In regalo borsa Conda

Articolo seguente

Riccione. Oculistica, Lions Club Rimini-Riccione regala macchina per rieducazione ottica

Redazione

Redazione

REDAZIONE LA PIAZZA

Articoli Collegati

Eventi

Misano Adriatico, gli eventi del 19 e 20 luglio

17 Luglio 2025
Saiano
Attualità

RICORDI  DELLA TREBBIATURA ROMAGNOLA… iniziava la notte di San Giovanni

15 Luglio 2025
Cattolica

Cattolica-San Giovanni, devastata la sede dell’Anpi

12 Luglio 2025
Misano, i pioppi bianchi di via Repubblica
Ambiente

Misano Adriatico. La tristezza delle palme e la bellezza dei pioppi bianchi

11 Luglio 2025
Cronaca

Misano Adriatico. Misano-Cattolica, l’invasione delle erbacce…

11 Luglio 2025
Cultura

Misano Adriatico. Enzo Bianchi: “La Bellezza è il gratuito che sgorga dalla nostra vita…”

10 Luglio 2025
Eventi

Misano Adriatico, tutti gli eventi del 12, 13 luglio e non solo

10 Luglio 2025
Nicola Schivardi
Ambiente

Misano Adriatico, raccolta differenziata all’85 per cento

9 Luglio 2025
Mostra più articoli
Articolo seguente

Riccione. Oculistica, Lions Club Rimini-Riccione regala macchina per rieducazione ottica

San Giovanni in Marignano. Montalbano, arriva la casina dell'acqua. Negli anni risparmiati mezzo milione di euro

Montegridolfo

Montegridolfo. La giunta Lorenzo Grilli

Rimini. Museo Fellini, terzo stralcio di lavori

Please login to join discussion

Ricerca articoli e archivi

No Result
View All Result

Articoli

gruppo292.com

Articoli recenti

  • Rimini. Lapidario del Museo della Città, incontro tra musica ed ornitologia… 18 Luglio 2025
  • Il caso Cavallari… 18 Luglio 2025
  • Centro di scambi culturali con l’estero. Performing art al LaVoratorio e sport al Calbi 18 Luglio 2025
  • San Clemente (Rimini). Note di Vino, si chiude domenica 20 luglio dalla Campania, Feudi di San Gregorio – Sorbo Serpico (Avellino) 18 Luglio 2025
  • Rimini teatro Galli, in scena la grande danza del concorso Rudolf Noiureev 18 Luglio 2025
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino

© 2025 .292-

La Piazza delle province di Rimini e Pesaro. Redazione : Piazza Gramsci, 34 - 47843 Misano Adriatico | p.iva 02540310402

  • Chi siamo
  • Redazione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti

Direttore Responsabile: Giovanni Cioria

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • Home
  • Politica
  • Economia
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • Cronaca
    • Dalla nostra terra
    • La buona tavola
    • L’opinione
    • L’altra pagina
    • Spiega l’esperto
  • L’inchiesta
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Contatti

© 2025 .292-