• Chi siamo
  • Redazione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti
MENSILE DI POLITICA ECONOMIA CULTURA SPORT E COSTUME DELLE PROVINCE DI RIMINI E PESARO - TEL. 0541-611070
domenica, Luglio 27, 2025
27 °c
Rimini
27 ° Mar
27 ° Mer
  • Login
 
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino
 
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • CRONACA
    • DALLA NOSTRA TERRA
    • LA BUONA TAVOLA
    • L’OPINIONE
    • L’ALTRA PAGINA
    • VARIE
    • SPIEGA L’ESPERTO
  • Inchieste
No Result
View All Result
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • CRONACA
    • DALLA NOSTRA TERRA
    • LA BUONA TAVOLA
    • L’OPINIONE
    • L’ALTRA PAGINA
    • VARIE
    • SPIEGA L’ESPERTO
  • Inchieste
No Result
View All Result
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino
Home Cultura

Rimini. Nuovo museo d’arte contemporanea: durante i lavori ritrovata una gigantesca targa in pietra che reca le iscrizioni dello storico Ufficio Poste e Telegrafi

Redazione di Redazione
15 Luglio 2019
in Cultura, Focus, Rimini
Tempo di lettura : 2 minuti necessari
A A

La targa ritrovata

Palazzi Podestà e Arengo
Nuovo museo d’arte contemporanea: durante i lavori ritrovata una targa in pietra che reca le iscrizioni dello storico Ufficio Poste e Telegrafi.  Collocata al di sotto dello scalone monumentale in pietra che collega i Palazzi Podestà e Arengo, nel corso dei lavori di valorizzazione architettonica/museografica e riqualificazione impiantistica dei palazzi per la realizzazione del nuovo Museo.
La lastra in pietra, delle dimensioni di circa 1 x 2,50 metri, reca infatti le iscrizioni dello storico Ufficio Poste e Telegrafi. Da fonti storiche e documentazioni fotografiche recuperate attingendo alle fonti della Biblioteca Civica gambalunga è risultato che “L’Uffizio della Posta, per le Lettere e pei Vaglia” era stato collocato sin dal luglio 1828 sotto il Loggiato del Palazzo del Comune, a sinistra dello Scalone, meglio noto col nome di Arengo, dove erano posti l’Uffizio del telegrafo (1858), l’Archivio Notarile e il S. Monte di Pietà (1501)”.
In seguito al terremoto del 17 maggio e 16 agosto 1916, a causa dei gravi danni subiti dai tre edifici (Garampi, Arengo, Podestà) che furono restaurati su progetto dell’architetto Gaspare Rastelli fra il 1919 e 1924, l’Ufficio della Posta fu spostato in via Gambalunga. Con il completamento del restauro del Palazzo del Podestà (1925), gli uffici della Posta centrale, del Telegrafo e dello Stato Civile furono nuovamente spostati, fra il 1926 e il 1928. Negli anni Trenta l’Ufficio della posta centrale (un altro si trovava in piazza Giulio Cesare) è ancora segnalato in Piazza Cavour, 2. Il suo spostamento definitivo in altra sede è presumibilmente successivo alla seconda guerra mondiale.
Nei giorni scorsi, sotto la diretta sorveglianza della Soprintendenza Archeologica, Belle Arti e Paesaggio di Ravenna, la lastra è stata spostata al fine di poter effettuare le opportune valutazioni circa una eventuale collocazione all’interno del Nuovo Museo di Arte Contemporanea così da renderla nota al pubblico dei futuri visitatori degli spazi espositivi. Una scelta in coerenza con l’obiettivo con cui nasce il nuovo contenitore culturale, che mira al recupero di un senso identitario e della consapevolezza del proprio patrimonio storico e culturale della città.

Articolo precedente

Rimini. Il rock incontra la musica da camera grazie all’energia di BartolomeyBittmann

Articolo seguente

vignetta luglio2019

Redazione

Redazione

REDAZIONE LA PIAZZA

Articoli Collegati

L'ubicazione dello stoccaggio dell'amianto
Focus

Misano Adriatico. Comitato organizza incontro pubblico sui pericoli dell’amianto al Villaggio Argentina il 30 luglio

26 Luglio 2025
Filippo Forlani
Focus

San Marino. Sede del Comites, l’ingegner Filippo Forlani in conferenza il 29 luglio alle 9.30

26 Luglio 2025
Focus

Rimini. Italia Viva, Ubaldi presenta il direttivo provinciale

26 Luglio 2025
Attualità

Rimini. Scuola, premiati i 170 ragazzi usciti col 100 dalle superiori

25 Luglio 2025
Cattolica

Cattolica. Anpi sede vandalizzata, insieme in piazza Roosevelt il 27 luglio

25 Luglio 2025
Focus

Gaza muore di fame: disertiamo il silenzio… il 27 luglio alle 22

25 Luglio 2025
Un momento della gara
Focus

Misano Adriatico. Bagni 61, costruzione e gare con aeroplani di cartone e polistirolo…

25 Luglio 2025
Eventi

Rimini. “Marecchia sailing cup”, regata con imbarcazioni costruite con materiali di riciclo e fantasia il 2 agosto

25 Luglio 2025
Mostra più articoli
Articolo seguente

vignetta luglio2019

Riccione. Festival della poesia giovani

Riccione. Oltremare: acqua, delfini e api...

Rimini. Borgo San Giovanni, tempo di festa...

Please login to join discussion

Ricerca articoli e archivi

No Result
View All Result

Articoli

gruppo292.com

Articoli recenti

  • Misano Adriatico. Comitato organizza incontro pubblico sui pericoli dell’amianto al Villaggio Argentina il 30 luglio 26 Luglio 2025
  • Tavullia. Castello Magico, gran finale il 27 luglio 26 Luglio 2025
  • Montegridolfo. Serata tra storia e astronomia: visita guidata serale del Museo della Linea dei Goti e osservazione del cielo con telescopio il primo agosto alle 20 26 Luglio 2025
  • San Marino. Sede del Comites, l’ingegner Filippo Forlani in conferenza il 29 luglio alle 9.30 26 Luglio 2025
  • Gabicce Mare. “Le Notti Bianche” in scena al Mississippi 27 luglio, ore 21 26 Luglio 2025
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino

© 2025 .292-

La Piazza delle province di Rimini e Pesaro. Redazione : Piazza Gramsci, 34 - 47843 Misano Adriatico | p.iva 02540310402

  • Chi siamo
  • Redazione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti

Direttore Responsabile: Giovanni Cioria

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • Home
  • Politica
  • Economia
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • Cronaca
    • Dalla nostra terra
    • La buona tavola
    • L’opinione
    • L’altra pagina
    • Spiega l’esperto
  • L’inchiesta
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Contatti

© 2025 .292-