• Chi siamo
  • Redazione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti
MENSILE DI POLITICA ECONOMIA CULTURA SPORT E COSTUME DELLE PROVINCE DI RIMINI E PESARO - TEL. 0541-611070
venerdì, Agosto 8, 2025
27 °c
Rimini
27 ° Mar
27 ° Mer
  • Login
 
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino
 
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • CRONACA
    • DALLA NOSTRA TERRA
    • LA BUONA TAVOLA
    • L’OPINIONE
    • L’ALTRA PAGINA
    • VARIE
    • SPIEGA L’ESPERTO
  • Inchieste
No Result
View All Result
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • CRONACA
    • DALLA NOSTRA TERRA
    • LA BUONA TAVOLA
    • L’OPINIONE
    • L’ALTRA PAGINA
    • VARIE
    • SPIEGA L’ESPERTO
  • Inchieste
No Result
View All Result
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino
Home Focus

Rimini. Pasqua, festa con 5 milioni di uova artigianali

Redazione di Redazione
11 Aprile 2019
in Focus, Rimini
Tempo di lettura : 2 minuti necessari
A A

Sonia Balacchi

Pasqua, festa con 5 milioni di uova artigianali. Sono i giorni dell’incoronazione per sua maestà l’Uovo di Pasqua. L’Osservatorio SIGEP – il salone mondiale del dolciario artigianale organizzato al quartiere fieristico di Rimini da Italian Exhibition Group (prossima edizione dal 18 al 22 gennaio 2020) – ha elaborato dati CNA stimando l’arrivo sulle tavole degli italiani di oltre cinque milioni di uova pasquali artigianali. Numeri che presuppongono il superamento della spesa di 230 milioni di euro, prevista dal CNA nel 2018, per la totalità del mercato.
E quali saranno le tendenze della Pasqua 2019 l’Osservatorio SIGEP lo ha come sempre domandato ai protagonisti.
La romagnola Sonia Balacchi che ha conseguito nel 2012 il titolo di Campionessa Mondiale di Pasticceria, come prima donna al mondo in questa categoria e unica italiana nominata ambasciatrice della pasticceria del Belpaese all’ONU nel 2015, raccomanda “ottimo cioccolato con ingredienti di qualità, biologici e ricchi di antiossidanti”. Ed è proprio su questa scia che nasce la sua proposta per la Pasqua 2019: l’uovo “Asia” un guscio di finissimo cioccolato bianco, arricchito con il colore e sapore caratteristico del the giapponese matcha biologico. Un prodotto goloso e al tempo stesso salutistico con all’interno, il ripieno di bacche di goji del Tibet, disidratate al naturale.
L’uovo di cioccolato firmato Stefano Laghi, di Padova, si schiude lasciando affiorare golosità: “Il segreto è l’utilizzo della frutta secca, impiegata in varie maniere”. Spinta creativa e proposta salutistica sono le due grandi qualità di questa frutta.”
Maurizio Frau, maestro pasticcere a Cagliari, per la Pasqua 2019 lancia l’uovo rana: “Le richieste sono per nuove idee – assicura –. Oltre alla rana, ho preparato granchi, canguri e fenicotteri”.
La giovane pasticcera salernitana Sharon Coppola, che rappresenterà l’Italia a Pastry Queen 2020 grazie alle selezioni del SIGEP 2019, propone “Rospetto”: la forma tradizionale diventa un simpatico anfibio.
“UnicoRno” e “NaRvalo” sono invece le uova in cioccolato belga da cui fuoriescono due animali fantastici ideate da un altro maestro romagnolo, Roberto Rinaldini.
Con Federica Sorpresa, livornese di nascita e romana d’adozione, si passa alla pittura a olio su dolci. La medaglia d’oro nella Glamour Italian Cakes (SIGEP 2017) commenta così la sua specialità: “Le radici provengono dal China painting e nelle tecniche americane della pittura su porcellana ma come ingrediente speciale utilizzo l’olio di mais”.
Il ritorno alla “decorazione all’italiana” dell’uovo di Pasqua è un’altra tendenza rilevata dall’Osservatorio SIGEP per il 2019. Il fuoriclasse in materia, il valdostano Mauro Morandin, erede di Guido Bellissima, ha preparato due maxi uova da 100 kg: una dedicata a Genova e un’altra al paesaggio da favola di Saint Vincent, da cui proviene.
Scendendo lo stivale arriviamo a Napoli dove Francesco Boccia, campione del mondo di pasticceria nel 2015, conferma l’analisi dell’Osservatorio: “Decorazione all’italiana? E’ una tecnica di altissimo valore, un must – dice – che rende riconoscibile il prodotto e sta ritornando di tendenza”. Le sue uova, grazie alla colorazione naturale, sono ribattezzate Uova di Pasqua alla coque.
Il commento dei commenti proviene, ça va sans dire, dal Maestro dei Maestri Iginio Massari: “Le nostre uova hanno la piacevolezza dell’assemblaggio dei colori, ma il cioccolato rimane sempre ben visibile. Inoltre nascondiamo di nuovo le uova nel fazzoletto: alla sorpresa contenuta nell’uovo, si aggiunge la sorpresa di slegare il fazzoletto”.

Articolo precedente

Cattolica. SOS Europa, conferenza con Alessandro Bondi e Primo Silvestri il 14 aprile

Articolo seguente

Riccione. Spettacolo di beneficenza con le SanGiovesi

Redazione

Redazione

REDAZIONE LA PIAZZA

Articoli Collegati

Focus

Rimini. I sanitari dell’Ospedale Infermi digiunano per Gaza

8 Agosto 2025
Gabicce Mare
Focus

Gabicce Mare turismo (buono): tre stelle con in tavola il meglio…

7 Agosto 2025
Screenshot
Focus

Rimini turismo (cattivo): quattro stelle rotoli di carta igienica sul davanzale della finestra…

7 Agosto 2025
Hotel Ennia, i premiati
Focus

Rimini. Hotel Moby Dick di Bellariva, Carol di Rivabella, Ennia di Viserba: nozze d’oro, di diamante e di platino

7 Agosto 2025
Sabrina Foschini
Eventi

Rimini. Giardini del Lapidario del Museo, presentazione dell’antologia Il petalo e la spina a cura di Sabrina Foschini e Andrea Sirotti l’8 agosto alle 21.15

7 Agosto 2025
Stenilio Morazzini
Focus

Misano Adriatico. “MISTER MORAZZINI COMUNQUE VADA SARA’ UN SUCCESSO”. Scomparso prima del tempo

6 Agosto 2025
Silvio Schmalzbauer
Focus

Misano Adriatico. Silvio Schmalzbauer: “Romagnoli genialoidi”

6 Agosto 2025
Loris Falconi
Eventi

Cesenatico. Al Custodisca il “Viaggio dell’Eroe” di Loris Falconi

6 Agosto 2025
Mostra più articoli
Articolo seguente

Riccione. Spettacolo di beneficenza con le SanGiovesi

Pesaro. Basket, Final Eight di Coppa Italia nel 2020 (febbraio) a Pesaro

San Giovanni in Marignano. Verranno piantati 10mila nuovi alberi

Misano Adriatico. Segavecchia 2019, grande annata

Please login to join discussion

Ricerca articoli e archivi

No Result
View All Result

Articoli

gruppo292.com

Articoli recenti

  • Cattolica. “The Bademaister (S)”, in concerto l’8 agosto alle 20.30 in piazza Primo Maggio 8 Agosto 2025
  • Pesaro. Rossini Opera Festival, la Cambiale di matrimonio l’11 agosto 8 Agosto 2025
  • Montefiore. Musiche e Poesie dirette al cuore, alla Rocca il 9 agosto alle 21.15 8 Agosto 2025
  • Rimini. I sanitari dell’Ospedale Infermi digiunano per Gaza 8 Agosto 2025
  • Misano Adriatico. Eventi il cartellone dall8 al 10 agosto: Misano, Brasile e Portoverde 7 Agosto 2025
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino

© 2025 .292-

La Piazza delle province di Rimini e Pesaro. Redazione : Piazza Gramsci, 34 - 47843 Misano Adriatico | p.iva 02540310402

  • Chi siamo
  • Redazione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti

Direttore Responsabile: Giovanni Cioria

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • Home
  • Politica
  • Economia
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • Cronaca
    • Dalla nostra terra
    • La buona tavola
    • L’opinione
    • L’altra pagina
    • Spiega l’esperto
  • L’inchiesta
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Contatti

© 2025 .292-