• Chi siamo
  • Redazione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti
MENSILE DI POLITICA ECONOMIA CULTURA SPORT E COSTUME DELLE PROVINCE DI RIMINI E PESARO - TEL. 0541-611070
mercoledì, Ottobre 29, 2025
27 °c
Rimini
27 ° Mar
27 ° Mer
  • Login
 
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino
 
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • CRONACA
    • DALLA NOSTRA TERRA
    • LA BUONA TAVOLA
    • L’OPINIONE
    • L’ALTRA PAGINA
    • VARIE
    • SPIEGA L’ESPERTO
  • Inchieste
No Result
View All Result
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • CRONACA
    • DALLA NOSTRA TERRA
    • LA BUONA TAVOLA
    • L’OPINIONE
    • L’ALTRA PAGINA
    • VARIE
    • SPIEGA L’ESPERTO
  • Inchieste
No Result
View All Result
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino
Home Focus

Rimini. Pd, nella provincia di Rimini vince Nicola Zingaretti

Redazione di Redazione
24 Gennaio 2019
in Focus, Senza categoria
Tempo di lettura : 3 minuti necessari
A A

Pd: la provincia di Rimini vota Zingaretti
Dati finali (tot. voti validi 867):
Zingaretti 521 (60,09%)
Martina 196 (22,61%)
Giachetti 138 (15,92%)
Corallo 6 (0,69%)
Saladino 4 (0,46%)
Boccia 2 (0,23%)

I risultati dei congressi della Provincia di Rimini, i migliori in tutta la Romagna, ci consegnano un’immagine vincente e una netta preferenza per Nicola Zingaretti, come negli altri territori della Regione. Gli iscritti hanno fatto una scelta chiara. Il 60% di chi ha partecipato a questa prima fase congressuale ha creduto in Zingaretti, dando un importante segnale di discontinuità rispetto al passato e facendo emergere una voglia di riscatto per fronteggiare una destra pericolosa, aggressiva e più che mai demagogica.
I circoli si sono attivati e questo è un gran bene per l’intero campo democratico, che dimostra che il partito può cambiare se c’è la volontà di farlo e soprattutto se ci sono idee nuove da mettere in circolo, come quelle che Zingaretti ha sintetizzato nella sua mozione. Dopo anni di contrapposizioni caratterizzate da un difficile confronto programmatico e la ricerca di molto consenso mediatico, con questo congresso, il PD segna una nuova rotta.
La candidatura di Zingaretti ha la capacità di unire il riformismo critico con alcune scelte del PD di questi anni, per dare forma a un nuovo centro sinistra, capace di creare una valida alternativa al Governo gialloverde. Si tratta di affermare un nuovo gruppo dirigente inclusivo di tutte le esperienze e competenze, ma con un tratto di netta discontinuità nei programmi e nel metodo di partecipazione e condivisione.

“Zingaretti è stato e sarà vicino al nostro territorio – dichiara l’assessora regionale Emma Petitti, esponente del comitato ‘Rimini per Zingaretti’ -. Lo scorso settembre, la sua partecipazione all’iniziativa nazionale di DEMS, al cinema Fulgor di Rimini, segnò praticamente l’inizio del suo percorso per la candidatura alla Segreteria del PD. Le numerose iniziative per costruire i comitati territoriali hanno portato a strutturare un’ampia rete di persone e a febbraio lo attendiamo ancora per una ‘Piazza Grande’, in un momento che vuole essere aperto a tutti: iscritti, militanti, simpatizzanti del PD, ma anche donne e uomini dell’associazionismo e della società civile che hanno sposato il progetto di Nicola Zingaretti. Il comitato ‘Piazza Grande’ di Rimini vuole scommettere sul coinvolgimento delle energie migliori del territorio per costruire un convincente campo democratico e riformista”.

In questa delicata fase storica per il Paese crediamo sia necessario dare nuovo impulso a temi centrali come solidarietà, lavoro, democrazia, ambiente, legalità e sviluppo. Il rapporto OxFam presentato in questi giorni ci consegna una situazione di diseguaglianza non più tollerabile: Il 5% più ricco degli italiani è titolare da solo della stessa quota di patrimonio posseduta dal 90% più povero. A livello globale 26 ultramiliardari possiedono oggi la stessa ricchezza della metà più indigente della popolazione mondiale. E’ inaccettabile. “Tocca al PD prendere la bandiera dell’equità – aggiunge l’assessora -. Il congresso non deve ridursi a un momento di confronto solo interno, ma dev’essere il percorso per tornare a dar voce a tutti i cittadini. Quegli stessi cittadini che non si arrendono a chi specula sulle paure, impedendo qualsiasi discorso costruttivo e alimentando pregiudizi e intolleranza”.

Occorre ripartire dalle grandi opere e investimenti, da un Piano Energetico e da una politica di manutenzione del territorio in cui l’ambiente non sia solo un vincolo, ma un nuovo paradigma di sviluppo.
Il reddito di cittadinanza non può essere la nostra soluzione. Significa aumentare il debito, gravare sulle generazioni future e creare un sussidio slegato da una politica di rilancio del lavoro. E’ un cortocircuito. Molto meglio il reddito di inclusione fatto in Emilia-Romagna. Una risorsa di tutela della classe più bisognosa, inserita in un’ottica lontana da abusi e dal rischio di incrementare l’evasione.
Siamo convinti che il nuovo centrosinistra di Zingaretti, forte di questi ultimi risultati, sia la risposta di cui l’Italia e il nostro territorio hanno bisogno. Il lavoro deve ripartire e crescere da qui. Le primarie del 3 Marzo devono rappresentare il culmine di un grande ritorno alla partecipazione. Abbiamo fatto i congressi, adesso facciamo le Primarie!
Comitato ‘Rimini per Zingaretti’

Articolo precedente

Rimini. Sigep 2019, annata record: oltre 200mila visitatori. 200 milioni di contatti media

Articolo seguente

Riccione. Tari e Cosap, posticipate le scadenze

Redazione

Redazione

REDAZIONE LA PIAZZA

Articoli Collegati

Focus

Gradara. Corpo di Guardia, quel personale OktoberFest con premi di pregio per tutto ottobre

26 Ottobre 2025
Cultura

Pesaro. Festival Gad, vince la compagnia Orenese di Vimercate

26 Ottobre 2025
Gianfranco Vanzini
Cattolica

Cattolica. 6. Il rispetto per la vita di tutti. I sì del Decalogo – Una guida per  tutti Una lettura nuova e propositiva dei  10  Comandamenti

24 Ottobre 2025
Il presidente di Acer Rimini, Tonino Bernabe’, durante l’intervento introduttivo; e il gruppo dei partecipanti alla tavola rotonda
Focus

Rimini. Acer, grande partecipazione al convegno sul Piano Casa

24 Ottobre 2025
Federico Fellini
Cultura

Rimini. Fellini-Pasolini, quel primo incontro

24 Ottobre 2025
Eventi

Rimini. Teatro Galli, Stagione di prosa e danza, sabato 25 ottobre scatta la prevendita dei biglietti della prima parte del cartellone  

24 Ottobre 2025
Focus

Emilia Romagna. Dalla Regione 8 milioni per 600 corsi d’italiano per stranieri: integrazione e lavoro

24 Ottobre 2025
Attualità

Cattolica – Montefiore. Ca’ Santino e la Bottega Solidale verso una nuova avventura

24 Ottobre 2025
Mostra più articoli
Articolo seguente

Riccione. Tari e Cosap, posticipate le scadenze

Riccione. Giorno della Memoria, gli eventi per non ripetere le carneficine

Rimini. Giorno della Memoria per non ripercorrere gli "errori" dell'uomo

Rimini. Caritas, Rimini dalla parte dei poveri e del volontariato. Presentazione del libro

Please login to join discussion

Ricerca articoli e archivi

No Result
View All Result

Articoli

gruppo292.com

Articoli recenti

  • A Garlasco siamo a una svolta? 28 Ottobre 2025
  • TERREMOTO IN TURCHIA: SOLIDARITEA’ DI SAN MARINO     28 Ottobre 2025
  • Pesaro. Teatro Sperimentale, stagione 2025-2026: 40 appuntamenti per 10 spettacoli da ottobre a maggio 2026 28 Ottobre 2025
  • Riccione. Luciano Canfora presenta il libro “Il fascismo non è mai morto” il 28 ottobre al Palazzo del Turismo 28 Ottobre 2025
  • Rimini. Marecchia, tre giornate di incontri sul fiume; oasi di bio-diversità nel cuore della città 28 Ottobre 2025
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino

© 2025 .292-

La Piazza delle province di Rimini e Pesaro. Redazione : Piazza Gramsci, 34 - 47843 Misano Adriatico | p.iva 02540310402

  • Chi siamo
  • Redazione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti

Direttore Responsabile: Giovanni Cioria

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • Home
  • Politica
  • Economia
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • Cronaca
    • Dalla nostra terra
    • La buona tavola
    • L’opinione
    • L’altra pagina
    • Spiega l’esperto
  • L’inchiesta
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Contatti

© 2025 .292-