• Chi siamo
  • Redazione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti
MENSILE DI POLITICA ECONOMIA CULTURA SPORT E COSTUME DELLE PROVINCE DI RIMINI E PESARO - TEL. 0541-611070
venerdì, Luglio 18, 2025
27 °c
Rimini
27 ° Mar
27 ° Mer
  • Login
 
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino
 
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • CRONACA
    • DALLA NOSTRA TERRA
    • LA BUONA TAVOLA
    • L’OPINIONE
    • L’ALTRA PAGINA
    • VARIE
    • SPIEGA L’ESPERTO
  • Inchieste
No Result
View All Result
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • CRONACA
    • DALLA NOSTRA TERRA
    • LA BUONA TAVOLA
    • L’OPINIONE
    • L’ALTRA PAGINA
    • VARIE
    • SPIEGA L’ESPERTO
  • Inchieste
No Result
View All Result
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino
Home Focus

Rimini. Pecci, Lega: “Chiarezza sull’Asilo Svizzero”

Redazione di Redazione
7 Gennaio 2019
in Focus, Rimini
Tempo di lettura : 2 minuti necessari
A A
Marzio Pecci, Lega

Marzio Pecci, Lega

Marzio Pecci

 

di Marzio Pecci, Lega
La ripresa dell’attività politica, dopo le feste natalizie, ha in calendario, per domani pomeriggio, la discussione, in Commissione di controllo e garanzia, sul del Ceis (asilo svizzero) per fare finalmente chiarezza sullo stato degli immobili, sulle responsabilità degli abusi edilizi (gran parte dei padiglioni sono privi del titolo edilizio e sono privi di autorizzazione di adeguamento sismico) e, soprattutto, sul recupero dell’anfiteatro romano.
L’amministrazione comunale riminese e le Giunte di sinistra, che si sono succedute nel tempo, hanno colpito, correttamente, gli abusi edilizi compiuti dai cittadini ma hanno volontariamente ignorato e “coperto”, grossolanamente e con l’arroganza, gli abusi edilizi del CEIS.
La responsabilità politica dei partiti di maggioranza e quella penale dei tecnici dell’ufficio urbanistica è evidente e, ormai scoperta dall’impegno della Lega e dell’opposizione intera, dovrà, ora, essere perseguita, in tutte le sedi, senza ritardo.
Leggo di voci che si ergono a difesa del metodo di insegnamento del Ceis, ma questo non è, né può essere, argomento in discussione atteso che ogni cittadino deve essere libero di scegliere tra scuola pubblica e privata.
È vero che la storia non può essere ignorata però non può essere invocata per garantire l’impunità a chi ha, volontariamente, omesso di fare il proprio dovere.
Personalmente credo che la scuola pubblica sia da preferire a quella privata, ma mi batterò sempre perché l’istruzione, nel nostro Paese, rimanga libera ed il cittadino conservi il proprio diritto di scegliere.
Il progetto della Lega di fare diventare Rimini la meta del turismo culturale, ed auguriamoci, anche la porta di ingresso di questo turismo in Italia, che sembra essere accolta dal Sindaco, impone, oltre alla rimozione degli abusi edilizi accertati, l’immediato spostamento del CEIS in altra parte del territorio per avviare, senza ritardo, gli scavi per il recupero dell’anfiteatro romano e per garantire la sicurezza degli studenti.
La Commissione di controllo e garanzia terminati i lavori dovrà, pertanto, chiedere di portare in consiglio comunale, con urgenza, la delibera per lo spostamento del CEIS ed avviare con il cda dell’associazione proprietaria un breve confronto per concordare termini e modalità, magari pensando, nelle more del trasferimento, ad una sede sicura.

Articolo precedente

Rimini. L’assessore alla Cultura Massimo Pulini si dimette

Articolo seguente

Rimini. Piero Meldini, presenta l’ultimo libro il primo febbraio

Redazione

Redazione

REDAZIONE LA PIAZZA

Articoli Collegati

Eventi

Rimini. Summer Pride sul lungomare dal 21 al 27 luglio incontri, letture e passeggiate con la Pride Week

18 Luglio 2025
Focus

Misano Adriatico. Giorgio Magi: “Vieni in albergo ed adotti un ulivo”. L’altro modo di fare turismo

18 Luglio 2025
Gian Luca Pasolini
Focus

San Mauro Pascoli, il prestigioso tenore riccionese Gian Luca Pasolini in concerto in chiesa il 26 luglio alle 18.30

18 Luglio 2025
Da sinistra: Luciano Zambelli, Paolo Trenti, l'assessore al Turismo Paolo Dominici e Marco Zambelli
Focus

Misano Adriatico. Il bolognese Paolo Trenti in vacanza da 50 anni… Ospite dela bagno la Playa del Carmen

18 Luglio 2025
Eventi

Rimini. Lapidario del Museo della Città, incontro tra musica ed ornitologia…

18 Luglio 2025
Eventi

Rimini teatro Galli, in scena la grande danza del concorso Rudolf Noiureev

18 Luglio 2025
Attualità

Rimini. Centrale Radio Operativa della Polizia Locale, monitorati 35 milioni di veicoli

18 Luglio 2025
Attualità

Solidarietà chiama, Rimini risponde: giropizza solidale

17 Luglio 2025
Mostra più articoli
Articolo seguente

Rimini. Piero Meldini, presenta l'ultimo libro il primo febbraio

Rimini-Coriano-Misano Adriatico. Quando il bullismo si combatte col gelato...

Rimini. Commercio centro storico, dibattito pubblico al Far

Pesaro. Il sindaco Ricci: "Grande progetto per il Museo Archeologico"

Please login to join discussion

Ricerca articoli e archivi

No Result
View All Result

Articoli

gruppo292.com

Articoli recenti

  • Comitato Valmarecchia Futura: “Nuova Marecchiese, non c’è tempo da perdere” 18 Luglio 2025
  • Rimini. Summer Pride sul lungomare dal 21 al 27 luglio incontri, letture e passeggiate con la Pride Week 18 Luglio 2025
  • Riccione. Tramonto DiVino, il meglio dell’enogastronomia regionale 18 Luglio 2025
  • Riccione. Eventi, il cartellone del 19 e 20 luglio… 18 Luglio 2025
  • Misano Adriatico. Giorgio Magi: “Vieni in albergo ed adotti un ulivo”. L’altro modo di fare turismo 18 Luglio 2025
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino

© 2025 .292-

La Piazza delle province di Rimini e Pesaro. Redazione : Piazza Gramsci, 34 - 47843 Misano Adriatico | p.iva 02540310402

  • Chi siamo
  • Redazione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti

Direttore Responsabile: Giovanni Cioria

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • Home
  • Politica
  • Economia
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • Cronaca
    • Dalla nostra terra
    • La buona tavola
    • L’opinione
    • L’altra pagina
    • Spiega l’esperto
  • L’inchiesta
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Contatti

© 2025 .292-