• Chi siamo
  • Redazione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti
MENSILE DI POLITICA ECONOMIA CULTURA SPORT E COSTUME DELLE PROVINCE DI RIMINI E PESARO - TEL. 0541-611070
giovedì, Ottobre 16, 2025
27 °c
Rimini
27 ° Mar
27 ° Mer
  • Login
 
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino
 
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • CRONACA
    • DALLA NOSTRA TERRA
    • LA BUONA TAVOLA
    • L’OPINIONE
    • L’ALTRA PAGINA
    • VARIE
    • SPIEGA L’ESPERTO
  • Inchieste
No Result
View All Result
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • CRONACA
    • DALLA NOSTRA TERRA
    • LA BUONA TAVOLA
    • L’OPINIONE
    • L’ALTRA PAGINA
    • VARIE
    • SPIEGA L’ESPERTO
  • Inchieste
No Result
View All Result
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino
Home Economia

Rimini. Pecci, Lega: “Economia, San Marino potenzialmente è un valore aggiunto”

Redazione di Redazione
28 Marzo 2019
in Economia, Rimini
Tempo di lettura : 2 minuti necessari
A A

La lettera

di Marzio Pecci, Lega

Le dichiarazioni del Presidente di Confindustria dott. Paolo Maggioli sulla situazione di San Marino meritano apprezzamento soprattutto se si crede che la vicina Repubblica, per le aziende della Romagna, rappresenti una grande risorsa.
San Marino è il Paese che ha ottime relazioni internazionali in particolare con la Cina, Stati Uniti e Sud-America e per questo la Provincia di Rimini, quale territorio confinante, non può rimanere indifferente a queste relazioni perché esse possono rappresentare occasioni di sviluppo per tutta l’economia della provincia.
Gli economisti sanno che senza imprese non si cresce perché esse creano e distribuiscono ricchezza.
San Marino dopo la crisi del settore bancario ora può rilanciarsi offrendo alle aziende del territorio della provincia di Rimini un’opportunità di sviluppo.
Per questo è necessario che il Governo italiano stipuli accordi commerciali, fiscali e tributari con la Repubblica di San Marino per garantire agli imprenditori italiani e, soprattutto a quelli della provincia di Rimini, la libera circolazione delle merci tra i due Stati oltre alla libera circolazione del denaro esattamente come avviene in Germania.
Tali accordi consentirebbero alle nostre industrie di produrre nello Stato di San Marino, aumentare l’occupazione frontaliera nella provincia di Rimini e favorire l’export verso le Americhe, Cina e Africa soprattutto dei prodotti dei distretti “metalmeccanico” e “calzaturiero” oltre, ovviamente, al turismo.
In questo ultimo settore la Repubblica di San Marino, attesi gli idilliaci rapporti con la Cina, potrebbe diventare la meta turistica per il turismo cinese facendo così “volare” l’aeroporto internazionale Rimini-San Marino per farlo diventare una infrastruttura strategica per il turismo riminese ovvero porta d’ingresso del turismo culturale in Italia.
Occorre avere il coraggio di non guardare più indietro e lasciare ai ricordi i vecchi schemi perché i due Stati (Italia e Repubblica di San Marino) ora parlano un linguaggio politico nuovo ed entrambi si trovano nella condizione di poter promuovere politiche di sviluppo innovative con obiettivi ambiziosi.

Articolo precedente

San Giovanni in Marignano. Bilancio partecipato, scelti i lavori nelle frazioni

Articolo seguente

Rimini. Teatro Galli, “Regalo di Natale” di Pupi Avati

Redazione

Redazione

REDAZIONE LA PIAZZA

Articoli Collegati

Francesco Libetta
Eventi

Rimini. Sagra Malatestiana, concerto del pianista Francesco Libetta il 18 ottobre

16 Ottobre 2025
Rimini
Cultura

Alla scoperta della Rimini artistica

16 Ottobre 2025
Vignetta di Cecco
Economia

C’è o non c’è la crescita economica?

15 Ottobre 2025
Kristian Gianfreda
Attualità

Rimini. Tre milioni di euro per “DesTEENazione – Desideri in azione”

14 Ottobre 2025
Enzo Bosso
Eventi

Rimini eventi, il cartellone fino al 21 ottobre

14 Ottobre 2025
Luca Dominici
Economia

Riccione. Domino Experience: dalle gite di paese alla leadership

13 Ottobre 2025
Attualità

Rimini. Cinema Fulgor, “Da Rimini a Gaza”, incontro con Marco Croatti e Michela Monte il 17 ottobre alle 19

13 Ottobre 2025
Mauro Vanni
Attualità

Rimini. Mauro Vanni: “Balneari indennizzi, siamo col presidente De Pascale. La liberalizzazione significa mafia”

13 Ottobre 2025
Mostra più articoli
Articolo seguente

Rimini. Teatro Galli, "Regalo di Natale" di Pupi Avati

Riccione. Spiaggia, partito il secondo ripascimento a Riccione Sud

Rimini. Libri, Gino Vignali presenta "Ci vuole orecchio" al Fulgor

Pesaro. Ricci: "Crisi Pica, chiusura inaccettabile. Lotteremo fino in fondo"

Please login to join discussion

Ricerca articoli e archivi

No Result
View All Result

Articoli

gruppo292.com

Articoli recenti

  • Misano Adriatico. Locanda Girasoli, ospite Bernabò Bocca presidente nazionale di Federalberghi 16 Ottobre 2025
  • Pesaro. Centinaia di studenti ad ascoltare la testimonianza del militante dell’associazione non violenta composta da israeliani e palestinesi e di Angelo Rusconi, di Medici Senza Frontiere 16 Ottobre 2025
  • Rimini. Sagra Malatestiana, concerto del pianista Francesco Libetta il 18 ottobre 16 Ottobre 2025
  • Alla scoperta della Rimini artistica 16 Ottobre 2025
  • Riccione. La sindaca Daniela Angelini ricorda l’ex consigliere Arturo Florio: uomo delle Istituzioni e della comunità 16 Ottobre 2025
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino

© 2025 .292-

La Piazza delle province di Rimini e Pesaro. Redazione : Piazza Gramsci, 34 - 47843 Misano Adriatico | p.iva 02540310402

  • Chi siamo
  • Redazione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti

Direttore Responsabile: Giovanni Cioria

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • Home
  • Politica
  • Economia
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • Cronaca
    • Dalla nostra terra
    • La buona tavola
    • L’opinione
    • L’altra pagina
    • Spiega l’esperto
  • L’inchiesta
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Contatti

© 2025 .292-