• Chi siamo
  • Redazione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti
MENSILE DI POLITICA ECONOMIA CULTURA SPORT E COSTUME DELLE PROVINCE DI RIMINI E PESARO - TEL. 0541-611070
giovedì, Ottobre 23, 2025
27 °c
Rimini
27 ° Mar
27 ° Mer
  • Login
 
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino
 
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • CRONACA
    • DALLA NOSTRA TERRA
    • LA BUONA TAVOLA
    • L’OPINIONE
    • L’ALTRA PAGINA
    • VARIE
    • SPIEGA L’ESPERTO
  • Inchieste
No Result
View All Result
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • CRONACA
    • DALLA NOSTRA TERRA
    • LA BUONA TAVOLA
    • L’OPINIONE
    • L’ALTRA PAGINA
    • VARIE
    • SPIEGA L’ESPERTO
  • Inchieste
No Result
View All Result
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino
Home In primo piano

Rimini. Per i 500 anni della morte di Raffaello ritorna a Rimini da Berlino la Madonna Diotallevi nel 2020

Redazione di Redazione
20 Agosto 2019
in In primo piano, Rimini
Tempo di lettura : 2 minuti necessari
A A
Per i 500 anni della morte di Raffaello ritorna a Rimini da Berlino la Madonna Diotallevi nel 2020.
Rimini rende omaggio all’urbinate con una mostra incentrata sulla Madonna Diotallevi, opera appartenuta fino all’Ottocento alla collezione del riminese Audiface Diotallevi. Già annunciata per l’autunno 2019 al Museo della Città, viene spostata al 2020 su richiesta dei Musei Nazionali di Berlino, costretti a modificare le date della loro grande esposizione su Raffaello.
“Una proposta che si trasforma in una importante opportunità per Rimini per diventare una delle città protagoniste delle celebrazioni per il cinquecentesimo avversario della morte del Maestro – dice l’assessore alla Cultura Giampiero Piscaglia -. La mostra riminese si inserirà tra le manifestazioni culturali raffaellesche del 2020, qualificandosi però per la sua duplice lettura: la formazione e l’attività giovanile dell’artista e nel contempo la storia della collezione e la figura del collezionista, Audiface Diotallevi, Gonfaloniere di Rimini dal 1857 al 1859”.
Il nuovo calendario inoltre consentirà agli studiosi di proseguire il lavoro investigativo che già ha svelato novità meritevoli di approfondimenti sulla collezione Diotallevi. Novità non solo sulle vicende del capolavoro giovanile di Raffaello ora a Berlino, ma sull’intera prestigiosa raccolta riminese, ammirata e ricordata da illustri viaggiatori per la presenza di opere attribuite a Leonardo da Vinci, a Benvenuto Tisi detto il Garofalo, oltre alle tavole pittoriche del Trecento riminese esposte al Museo della Città. La mostra offre quindi una preziosa occasione per scoprire le sorti dei singoli dipinti: una indagine indiziaria di difficile conduzione, ma che sta dando ottimi risultati al fine dell’identificazione delle opere, approdate con nuove attribuzioni in grandi musei internazionali.
“La Madonna Diotallevi tornerà dunque a Rimini nel 2020, l’anno di Raffaello e l’anno del centenario dalla nascita di Fellini – conclude l’assessore Piscaglia – Un 2020 che si prospetta fondante per la costruzione della nuova Rimini, città d’arte e di cultura”.
Articolo precedente

Cattolica. Windsurf Day con tavole vintage il 24 agosto

Articolo seguente

Pesaro. Rof, concerto lirico con Goryachova e Alberghini

Redazione

Redazione

REDAZIONE LA PIAZZA

Articoli Collegati

Rimini, fontana della Pigna. Per Leonardo da Vinci era la fontana più bella vista nella sua vita
Eventi

Rimini. Passeggiate artistiche, il cartellone del 25 e 26 ottobre

23 Ottobre 2025
Tourism experience di Visit Romagna 2025
Rimini

Romagna Tourism Experience: 24 buyer italiani alla scoperta del territorio romagnolo tra storia, cultura e tradizioni

23 Ottobre 2025
Lisi e Brunori
Attualità

Rimini. Gruppo Gloria Lisi per Rimini Gloria Lisi Stefano Brunori: In 4 anni sono state presentate103 interrogazioni

22 Ottobre 2025
Marcello Flores
Eventi

Rimini. Cineteca, lo storico Marcello Flores terrà una lezione magistrale sul tema “Perché la guerra?” il 24 ottobre alle 17

22 Ottobre 2025
Cultura

Rimini. Chiesa dei Servi, I Musici Malatestiani in concerto il 25 ottobre

22 Ottobre 2025
Cultura

Rimini. Cineteca, presentazione del libro “Casa Gambetti. Nicola guaritore: una vita per gli altri” il 23 ottobre alle 17.30

21 Ottobre 2025
Cultura

Rimini. Teatro Galli, “Il lago dei Cigni” riletto dal Ballet Preljocaj il 22 ottobre alle 21

21 Ottobre 2025
Eventi

Rimini non si ferma: una settimana tra motori ruggenti, palcoscenici accesi e innovazione

21 Ottobre 2025
Mostra più articoli
Articolo seguente
Pesaro. Teatro Rossini

Pesaro. Rof, concerto lirico con Goryachova e Alberghini

San Marino. La Turchia ricorda il terremoto del 1999: la solidarietà dell'ambasciatore sammarinese Girelli

Pesaro. Rof, online il sito che ricorda il compianto direttore Alberto Zedda

Gradara. Castello di...Vino, eno-gastronomia in festa con 20 cantine...

Please login to join discussion

Ricerca articoli e archivi

No Result
View All Result

Articoli

gruppo292.com

Articoli recenti

  • Rimini. Passeggiate artistiche, il cartellone del 25 e 26 ottobre 23 Ottobre 2025
  • Pesaro. Teatro Sperimentale, Assassinio sull’Orient-Express il 24 ottobre alle 20.30 23 Ottobre 2025
  • Romagna Tourism Experience: 24 buyer italiani alla scoperta del territorio romagnolo tra storia, cultura e tradizioni 23 Ottobre 2025
  • La pena eccessiva a Sarkozy… 22 Ottobre 2025
  • Riccione. Salotto letterario di CasaLuisa, il nuovo cartellone: poesia, prosa, musica e testimonianze 22 Ottobre 2025
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino

© 2025 .292-

La Piazza delle province di Rimini e Pesaro. Redazione : Piazza Gramsci, 34 - 47843 Misano Adriatico | p.iva 02540310402

  • Chi siamo
  • Redazione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti

Direttore Responsabile: Giovanni Cioria

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • Home
  • Politica
  • Economia
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • Cronaca
    • Dalla nostra terra
    • La buona tavola
    • L’opinione
    • L’altra pagina
    • Spiega l’esperto
  • L’inchiesta
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Contatti

© 2025 .292-