• Chi siamo
  • Redazione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti
MENSILE DI POLITICA ECONOMIA CULTURA SPORT E COSTUME DELLE PROVINCE DI RIMINI E PESARO - TEL. 0541-611070
giovedì, Settembre 18, 2025
27 °c
Rimini
27 ° Mar
27 ° Mer
  • Login
 
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino
 
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • CRONACA
    • DALLA NOSTRA TERRA
    • LA BUONA TAVOLA
    • L’OPINIONE
    • L’ALTRA PAGINA
    • VARIE
    • SPIEGA L’ESPERTO
  • Inchieste
No Result
View All Result
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • CRONACA
    • DALLA NOSTRA TERRA
    • LA BUONA TAVOLA
    • L’OPINIONE
    • L’ALTRA PAGINA
    • VARIE
    • SPIEGA L’ESPERTO
  • Inchieste
No Result
View All Result
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino
Home Cultura

Rimini. Piero Meldini, presenta l’ultimo libro il primo febbraio

Redazione di Redazione
18 Gennaio 2019
in Cultura, In primo piano, Rimini
Tempo di lettura : 1 minuti necessari
A A

Il prestigioso scrittore Piero Meldini

La presentazione del libro del prestigioso scrittore riminese  Piero Meldini, “La riminese. Venti ritratti di donne, da Francesca alla Saraghina” si tiene venerdì 1 febbraio, sempre al Museo della Città alle 17,30.  Sono qui raccolti venti ritratti di donne riminesi, dall’età romana alla seconda guerra mondiale: testi di storici illustri e di modesti cronisti locali, di grandi scrittori e di oscuri letterati, e inoltre brani da
manoscritti inediti, diari privati, confessioni intime.
Parlano di donne famose, a cominciare da Francesca e Isotta e di donne sconosciute, di donne realmente
esistite e di donne inventate come la Saraghina di Federico Fellini. Ma tutte per qualche verso
straordinarie, perché in una storiografia de viris illustribus, narrata da uomini, popolata di uomini e
destinata a uomini, le donne rappresentano l’eccezione e lo scandalo, e approdano al racconto storico
solo se figure esemplari, in bene o in male: se sante o peccatrici, se vittime o assassine, se vergini o
puttane.
Lontane secoli l’una dall’altra e differenti in tutto, queste venti donne sembrano tuttavia avere qualcosa
in comune: un filo rosso che attraversa più di duemila anni di storia e le lega fra loro. Al lettore – alla
lettrice – il piacere di scoprire qual è.
Piero Meldini, riminese, già direttore della Biblioteca Gambalunghiana, è autore di libri e saggi di
storia contemporanea, storia locale e storia del cibo. Ha scritto anche cinque romanzi – i primi tre
pubblicati da Adelphi e gli altri da Mondadori – tradotti in sei lingue.

Il volume è in libreria dal 24 gennaio (Interno4 edizioni, distribuzione Messaggerie Libri)

Articolo precedente

Rimini. Pecci, Lega: “Chiarezza sull’Asilo Svizzero”

Articolo seguente

Rimini-Coriano-Misano Adriatico. Quando il bullismo si combatte col gelato…

Redazione

Redazione

REDAZIONE LA PIAZZA

Articoli Collegati

Da sinistra: Alessandro Coscarelli. Jamil Sadegolvaad e Ugo Poggi
Attualità

Rimini. Il sindaco Sadegholvaad ha dato il benvenuto ad Ugo Poggi nuovo comandante della Guardia di Finanza e salutato il comandante uscente Alessandro Coscarelli

17 Settembre 2025
Cronaca

Civivo, volontari in azione nelle scuole di Rimini per l’avvio dell’anno scolastico

17 Settembre 2025
Cultura

Angolo della poesia. Ciao

16 Settembre 2025
Colonnella, la chiesa
Cultura

Rimini. 81° anniversario della Liberazione, una settimana di eventi per celebrare la memoria e la libertà ritrovata nel 1944

16 Settembre 2025
I rappresentanti dei quattro Ordini dei Fisioterapisti della regione assieme all’assessore del Comune di Rimini, Kristian Gianfreda
Attualità

Rimini. Convegno regionale sul ruolo della fisioterapia, grande interesse

16 Settembre 2025
Montegridolfo liberata
Cultura

Montegridolfo. Museo della Linea dei Goti, inaugurazione e performance artistica il 20 settembre alle 16

16 Settembre 2025
Rimini, teatro Galli
Eventi

Rimini. Tutte le esperienze culturali che si possono vivere a Rimini questa settimana

16 Settembre 2025
Cultura

Riccione. Personaggi e luoghi della Romagna e Marche nella Divina Commedia

16 Settembre 2025
Mostra più articoli
Articolo seguente

Rimini-Coriano-Misano Adriatico. Quando il bullismo si combatte col gelato...

Rimini. Commercio centro storico, dibattito pubblico al Far

Pesaro. Il sindaco Ricci: "Grande progetto per il Museo Archeologico"

Pesaro. Addio al professor Aiuti, grande medico

Please login to join discussion

Ricerca articoli e archivi

No Result
View All Result

Articoli

gruppo292.com

Articoli recenti

  • Rimini. Il sindaco Sadegholvaad ha dato il benvenuto ad Ugo Poggi nuovo comandante della Guardia di Finanza e salutato il comandante uscente Alessandro Coscarelli 17 Settembre 2025
  • Riccione. Fondazione Marco Simoncelli dona un arco radiologico digitale all’ospedale di Riccione 17 Settembre 2025
  • Civivo, volontari in azione nelle scuole di Rimini per l’avvio dell’anno scolastico 17 Settembre 2025
  • Bologna. La pasticceria Laganà compie 70 anni… quella seconda casa a Misano Adriatico 17 Settembre 2025
  • Riccione. I 95 anni di Pico. Gli auguri di Edmo 17 Settembre 2025
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino

© 2025 .292-

La Piazza delle province di Rimini e Pesaro. Redazione : Piazza Gramsci, 34 - 47843 Misano Adriatico | p.iva 02540310402

  • Chi siamo
  • Redazione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti

Direttore Responsabile: Giovanni Cioria

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • Home
  • Politica
  • Economia
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • Cronaca
    • Dalla nostra terra
    • La buona tavola
    • L’opinione
    • L’altra pagina
    • Spiega l’esperto
  • L’inchiesta
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Contatti

© 2025 .292-