• Chi siamo
  • Redazione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti
MENSILE DI POLITICA ECONOMIA CULTURA SPORT E COSTUME DELLE PROVINCE DI RIMINI E PESARO - TEL. 0541-611070
sabato, Aprile 26, 2025
27 °c
Rimini
27 ° Mar
27 ° Mer
  • Login
 
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino
 
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • CRONACA
    • DALLA NOSTRA TERRA
    • LA BUONA TAVOLA
    • L’OPINIONE
    • L’ALTRA PAGINA
    • VARIE
    • SPIEGA L’ESPERTO
  • Inchieste
No Result
View All Result
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • CRONACA
    • DALLA NOSTRA TERRA
    • LA BUONA TAVOLA
    • L’OPINIONE
    • L’ALTRA PAGINA
    • VARIE
    • SPIEGA L’ESPERTO
  • Inchieste
No Result
View All Result
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino
Home Cronaca

Rimini. Polizia stradale nelle scuole a lezione di sicurezza stradale e social network

Redazione di Redazione
22 Marzo 2019
in Cronaca, Rimini
Tempo di lettura : 3 minuti necessari
A A

Polizia stradale nelle scuole a lezione di sicurezza stradale e social network.

Sono diversi gli ambiti educativi in cui è impegnata da tempo la Polizia Locale di Rimini. Un’attività che vede diversi agenti, ogni anno, coinvolti  su tanti fronti formativi  che vanno dall’attività in aula dentro le scuole,  alla presenza in piazza con stand informativi, fino alla produzione e divulgazione di materiale didattico anche in formati multimediali, che sono più vicini e fruibili dai ragazzi.

Sensibilizzare i ragazzi delle scuole ai pericoli della strada, formarli alla sicurezza sotto ogni punto di vista, anche quello sui rischi di un uso distorto dei social network, sono questi i principali obbiettivi dei progetti “Ragazzi in Comune” e “Sicuramente in strada”, che anche nell’edizioni 2018/19, propongono azioni ben precise per la promozione della cultura della legalità.

I progetti educativi della Polizia Locale sono stati illustrati questa mattina dal funzionario dell’Ispettore Sup. di Polizia Locale di Rimini, Mariacarla Tavella, insieme all’Ass.re Jamil Sadegholvaad (sicurezza e legalità), che hanno mostrato come, anche usando le più moderne tecniche di comunicazione, sia possibile avvicinare i più giovani e condividere con loro una cultura consapevole di rispetto per gli altri e del rispetto per le regole.

Ragazzi in Comune
Il progetto “Ragazzi in Comune, per un uso sicuro e consapevole dei social network” è il progetto pluriennale che porta la Polizia Locale di Rimini nelle scuole, per diffondere la sicurezza nelle sue più articolate forme. L’edizione 2018-2019, ha come obiettivo quello di responsabilizzare i giovani all’uso sicuro e consapevole dei social media, riconoscendo ed evitando i rischi e le insidie del web, oltre a valorizzare il corretto uso della comunicazione social.

Sono stati gli 13 studenti tutor delle classi 4° del Liceo delle Scienze Umane ” Giulio Cesare” – “Manara Valgimigli,  che, dopo aver ricevuto un’adeguata formazione di oltre  10 ore dagli agenti e dalla Psicologa e psicoterapeuta dott.ssa  Diana Vannini (attività che rientra  nell’ambito dell’esperienza didattica “Scuola – Lavoro”) hanno vestito il ruolo di insegnanti ed hanno trasferito questa conoscenza agli studenti più giovani.

Un progetto che porta con se numeri importanti : 3 scuole interessate (1 istituto superiore e 2 scuole medie), 13 studenti “Tutor”, 7 operatori di Polizia Locale, 800 studenti appartenenti a 34 classi delle 1° e  2° media delle scuole Dante Alighieri di San Giuliano ed Enrico Fermi d i Viserba, 192 ore totali di formazione presso le scuole medie. Un’attività che attualmente sta proseguendo in altre 7 classi dell’Istituto Malatesta e che si concluderà il prossimo 11 maggio 2019, nella Scuola Media Dante Alighieri con un evento di fine anno scolastico dove gli studenti, attraverso l’arte della musica, del teatro, dei balli e delle poesie, condenseranno e trasmetteranno agli spettatori la loro esperienza sulla social education.

Il progetto ha previsto la produzione di materiale multimediale prodotto sotto la guida della regista Daniela Lupparelli ed il videomaker Simone Felici. Un impegno che ha coinvolto anche i ragazzi del Liceo delle Scienze Umane che hanno realizzato 3 video tutorial, mostrati agli studenti delle scuole medie e che sono divenuti la spina dorsale della formazione.

Sicuramente in strada
E’ un progetto realizzato dalla Polizia Locale finalizzato alla diffusione della sicurezza stradale, strutturato in maniera permanete durante tutto l’anno scolastico  che, oltre a prevedere incontri calendarizzati nelle scuole del territorio, unitamente al personale del 118,   garantisce la presenza di stand della Polizia Locale nelle piazze e durante gli eventi.

L’obiettivo è quello di informare i cittadini sui tanti temi della sicurezza stradale come i rischi della guida in stato di ebbrezza, l’uso del casco e della cintura di sicurezza, l’uso delle rotatorie e tante altre utilissime nozioni stradali. Anche per questo progetto sono stati realizzati e diffusi dei video informativi ed istruttivi.

Articolo precedente

Vallefoglia (Pesaro). Parco delle Muse e delle Ninfe in inaugurazione nel segno di Giovanni Santi

Articolo seguente

Rimini. Amore & Psiche, tre conferenze ed uno spettacolo

Redazione

Redazione

REDAZIONE LA PIAZZA

Articoli Collegati

Cronaca

Hotel Monti di Rimini: la famiglia tedesca Schneider fedele da ben quattro generazioni

24 Aprile 2025
Rimini

Rimini. FIM e FIOM e UILM: “Metalmeccanici, 29 aprile sciopero nazionale unitario per rinnovare il contratto e rilanciare l’occupazione e l’industria”

24 Aprile 2025
Rimini, teatro Galli
Eventi

Rimini ponte del 25 aprile: tutti gli eventi

24 Aprile 2025
Cronaca

Pesaro. Infermieri, lauree in Comune

23 Aprile 2025
Cronaca

Misano Adriatico, Oktoberfest di primavera dal 30 aprile all’11 maggio

23 Aprile 2025
La chiesa di San Martino
Cronaca

Riccione celebra Alessio il beato non beato

23 Aprile 2025
Walter Ghelfi
Focus

Rimini 25 Aprile: Domani la collocazione della pietra d’inciampo dedicata alla memoria di Walter Ghelfi, a seguire il ricco programma degli eventi per festeggiare l’80° Anniversario della Liberazione d’Italia

22 Aprile 2025
Eventi

Rimini 25 aprile: tutti gli eventi del lungo ponte

22 Aprile 2025
Mostra più articoli
Articolo seguente

Rimini. Amore & Psiche, tre conferenze ed uno spettacolo

Rimini. Rimini Solidale onlus regala due Panda per l'assistenza domiciliare

Rimini. Castel Sismondo, scenario di Giardini d'autore

Rimini. La Fondazione Fellini di Sion (Svizzera) in visita a Rimini per la mostra "La Settima arte"

Please login to join discussion

Ricerca articoli e archivi

No Result
View All Result

Articoli

gruppo292.com

Articoli recenti

  • Pesaro. Resistenza: il 93° Fanteria si oppose ai tedeschi e rientrò in Italia con Bandiera e tutte le armi 25 Aprile 2025
  • Angolo della poesia. Viandante d’amore 25 Aprile 2025
  • Riccione 25 aprile: rosole, arte e musica… 25 Aprile 2025
  • Riccione. 25 Aprile: commozione e memoria 25 Aprile 2025
  • Liliana Segre a Pesaro per gli 80 anni della Liberazione 25 Aprile 2025
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino

© 2025 .292-

La Piazza delle province di Rimini e Pesaro. Redazione : Piazza Gramsci, 34 - 47843 Misano Adriatico | p.iva 02540310402

  • Chi siamo
  • Redazione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti

Direttore Responsabile: Giovanni Cioria

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • Home
  • Politica
  • Economia
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • Cronaca
    • Dalla nostra terra
    • La buona tavola
    • L’opinione
    • L’altra pagina
    • Spiega l’esperto
  • L’inchiesta
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Contatti

© 2025 .292-