• Chi siamo
  • Redazione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti
MENSILE DI POLITICA ECONOMIA CULTURA SPORT E COSTUME DELLE PROVINCE DI RIMINI E PESARO - TEL. 0541-611070
venerdì, Maggio 16, 2025
27 °c
Rimini
27 ° Mar
27 ° Mer
  • Login
[adning id="56557"]
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino
[adning id="56557"]
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • CRONACA
    • DALLA NOSTRA TERRA
    • LA BUONA TAVOLA
    • L’OPINIONE
    • L’ALTRA PAGINA
    • VARIE
    • SPIEGA L’ESPERTO
  • Inchieste
No Result
View All Result
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • CRONACA
    • DALLA NOSTRA TERRA
    • LA BUONA TAVOLA
    • L’OPINIONE
    • L’ALTRA PAGINA
    • VARIE
    • SPIEGA L’ESPERTO
  • Inchieste
No Result
View All Result
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino
Home In primo piano

Rimini. Ponte di Tiberio, pedonalizzazione sperimentale dal 24 dicembre al 7 gennaio

Redazione di Redazione
21 Dicembre 2019
in In primo piano, Rimini
Tempo di lettura : 2 minuti necessari
A A
Ponte di Tiberio, pedonalizzazione sperimentale dal 24 dicembre al 7 gennaio.
 Prende avvio nella mattinata di martedì 24 dicembre il periodo sperimentale di pedonalizzazione del Ponte di Tiberio. Una decisione da tempo annunciata dall’amministrazione comunale e che ora diventa operativa fino alla mattinata del 7 gennaio.
E al termine delle modifiche alla viabilità cittadina, che con l’inversione del senso di marcia di via Bastioni settentrionali dell’ottobre scorso, hanno rivoluzionato i flussi di percorrenza mare – monte cittadino, che diventa ora possibile l’adozione di questo provvedimento sperimentale in occasione delle festività natalizie e di fine anno.
“Una decisione – ha detto l’assessore alla Sicurezza e Attività economiche Jamil Sadegholvaad – che avrà anche il pregio di fornirci quei dati necessari per traguardare l’obiettivo di rendere stabile la scelta di eliminare il passaggio dei veicoli su uno dei monumenti romani, proprio a duemila anni dalla sua costruzione, più importanti non solo della città. Si tratta di un obiettivo strategico del Piano urbano della mobilità sostenibile e del Psc, per consentire al contempo sia una viabilità più armonica e rispettosa dell’ambiente che la valorizzazione del cuore storico della città al centro di un profondo programma di riqualificazione del suo patrimonio culturale.
Ora grazie al nuovo assetto per la circolazione lungo via Bastioni Settentrionali e via la Circonvallazione Occidentale, sarà possibile far fare a questo obiettivo un salto avanti e pensare di raggiungere un traguardo che resta soprattutto un traguardo di civiltà togliendo in maniera definitiva e stabile il traffico veicolare dal bimillenario ponte.
L’avvio della sperimentazione è stata adottata e condivisa nei suoi obiettivi e nelle modalità a seguito del tavolo di confronto che si è tenuto nei giorni scorsi con i referenti della Società de Borg, dell’associazione Borgo San Giuliano e della Parrocchia, concordando d’avviare un periodo sperimentale per due settimane così da valutare e correggere eventuali criticità.
Mentre l’accesso al Borgo San Giuliano, alla sua vita, ai suoi servizi rimarrà garantito, il flusso di traffico, che da via Matteotti percorreva viale Tiberio per raggiungere via Circonvallazione occidentale e dal qui largo Valturio, utilizzando sostanzialmente la zona come strada di mero passaggio, potrà raggiungere gli stessi obiettivi continuando su via Matteotti fino alla rotatoria davanti a “Navigare Necesse” all’altezza della quale è possibile o proseguire lungo l’asse “Fila dritto” verso la zona sud della città, o svoltare a destra lungo via Bastioni settentrionali e raggiungere Largo Valturio proseguendo sempre dritto.
L’ordinanza in pubblicazione dispone la chiusura sperimentale del ponte dalle ore 7 del 24 dicembre alle ore 6 del 7 gennaio a tutti i veicoli. Sarà consentito il passaggio delle biciclette.
L’interdizione alla circolazione sul ponte avverrà col posizionamento di fioriere lasciando inalterato e agile sia l’ingresso e l’uscita dal parcheggio Tiberio, sia la pista ciclabile lato monte di Viale Tiberio.

Articolo precedente

Rimini. Teatro Galli, in scena il Falstaff di Shakespeare

Articolo seguente

Misano Adriatico. Piano triennale, previsti 12 milioni di opere pubbliche

Redazione

Redazione

REDAZIONE LA PIAZZA

Articoli Collegati

Verucchio
Rimini

2^ maratonina Rimini – Verucchio: 8^ Corsa X la Vita

16 Maggio 2025
Focus

Rimini. Meeting 2025: “Nei luoghi deserti costruiremo con mattoni nuovi” dal 22 al 27 agosto

15 Maggio 2025
Focus

Provincia di Rimini: Giulia Corazzi nuovo segretario, Christina D’Andrea vice

15 Maggio 2025
Economia

Rimini. Assemblea generale di RivieraBanca: la conferma del presidente Fausto Caldari garantisce continuità. In dono ai Soci il libro “Una storia di Persone”

15 Maggio 2025
Foto Roberto Masi
Focus

Rimini. Startup weekend, dal 16 al 18 maggio 100 studenti imparano-insegnano a fare impresa

15 Maggio 2025
Rimini, ponte di Tiberio
Cultura

Angolo della poesia. E’ Mont Rosa (Il Monte Rosa)

14 Maggio 2025
Rimini 15-05-2005 - Promozione Rimini calcio in serie B. © Manuel Migliorini - Adriapress.
Rimini

Rimini. Al Flaminio “la festa degli eroi”: 20 anni fa l’ultima promozione della B

14 Maggio 2025
Girolamo Allegretti
Cultura

Rimini. Biblioteca Gambalunga, presentazione del libro di Allegretti “Gli Oliva” il 14 maggio

13 Maggio 2025
Mostra più articoli
Articolo seguente
Fabrizio Piccioni, sindaco di Misano

Misano Adriatico. Piano triennale, previsti 12 milioni di opere pubbliche

Gabicce Mare (Pesaro). Gabicce Monte, presepe vivente in uno dei luoghi più belli d'Italia

Saludecio. Sant'Ansovino, Giovanni Forlani: bel presepe

Filottrano. Dialogo tra arte antica e contemporanea a Palazzo Tofani Marzi di Michele Gambini

Please login to join discussion

Ricerca articoli e archivi

No Result
View All Result

Articoli

gruppo292.com

Articoli recenti

  • 2^ maratonina Rimini – Verucchio: 8^ Corsa X la Vita 16 Maggio 2025
  • Coppa Italia al Bologna: una vittoria storica 16 Maggio 2025
  • Rimini. Meeting 2025: “Nei luoghi deserti costruiremo con mattoni nuovi” dal 22 al 27 agosto 15 Maggio 2025
  • Provincia di Rimini: Giulia Corazzi nuovo segretario, Christina D’Andrea vice 15 Maggio 2025
  • Rimini. Assemblea generale di RivieraBanca: la conferma del presidente Fausto Caldari garantisce continuità. In dono ai Soci il libro “Una storia di Persone” 15 Maggio 2025
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino

© 2025 .292-

La Piazza delle province di Rimini e Pesaro. Redazione : Piazza Gramsci, 34 - 47843 Misano Adriatico | p.iva 02540310402

  • Chi siamo
  • Redazione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti

Direttore Responsabile: Giovanni Cioria

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • Home
  • Politica
  • Economia
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • Cronaca
    • Dalla nostra terra
    • La buona tavola
    • L’opinione
    • L’altra pagina
    • Spiega l’esperto
  • L’inchiesta
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Contatti

© 2025 .292-