• Chi siamo
  • Redazione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti
MENSILE DI POLITICA ECONOMIA CULTURA SPORT E COSTUME DELLE PROVINCE DI RIMINI E PESARO - TEL. 0541-611070
venerdì, Luglio 18, 2025
27 °c
Rimini
27 ° Mar
27 ° Mer
  • Login
 
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino
 
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • CRONACA
    • DALLA NOSTRA TERRA
    • LA BUONA TAVOLA
    • L’OPINIONE
    • L’ALTRA PAGINA
    • VARIE
    • SPIEGA L’ESPERTO
  • Inchieste
No Result
View All Result
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • CRONACA
    • DALLA NOSTRA TERRA
    • LA BUONA TAVOLA
    • L’OPINIONE
    • L’ALTRA PAGINA
    • VARIE
    • SPIEGA L’ESPERTO
  • Inchieste
No Result
View All Result
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino
Home In primo piano

Rimini. Primo gennaio, Marcia della pace per le vie del centro

Redazione di Redazione
2 Gennaio 2020
in In primo piano, Rimini
Tempo di lettura : 2 minuti necessari
A A
Primo gennaio, Marcia della pace per le vie del centro “La pace come cammino di speranza: dialogo, riconciliazione e conversione ecologica”
La questione Venezuelana, l’Amazzonia, lo Yemen, le buone pratiche
Si parte da piazzalele Gramsci, sei testimonianze, flash mob davanti al Duomo. Dalle ore 15 alle ore 17.30, per le vie del centro storico, la Marcia della Pace giunta alla nona edizione. Da quattro anni è promossa direttamente dalla Diocesi di Rimini (in particolare l’Ufficio Diocesano per la Pastorale Sociale e del Lavoro) e con il patrocinio del Comune di Rimini.
L’appuntamento è per il 1° gennaio, data tradizionalmente scelta dal Papa per la Giornata Mondiale della Pace. Il titolo di questa Festa della Pace 2020 è:
LA PACE COME CAMMINO DI SPERANZA: DIALOGO, RICONCILIAZIONE E CONVERSIONE ECOLOGICA
Marciando per le strade della città gli organizzatori intendono fare proprie le parole che Papa Francesco ha offerto nel messaggio della Giornata 2020.
La novità 2020 è il ritrovo e la partenza da piazzale Gramsci (davanti alla chiesa di Santa Rita), alle ore 15, con uno striscione di apertura e bandiere della pace.
Mario Galasso, direttore della Caritas, farà un’introduzione e la presentazione all’iniziativa. A don Pier Paolo Conti toccherà invece un breve commento al messaggio sulla pace di papa Francesco.
In questa tappa è prevista la testimonianza di Jonathan Benatti,
giovane cristiano valdese.
Ad ognuno dei partecipanti vengono consegnati dei bigliettini con brevi messaggi di pace (per se stessi, e per consegnarli a chi si incontra durante il tragitto, come piccola occasione di dialogo).
Lungo il tragitto giovani della Comunità Papa Giovanni XXIII accompagneranno la Marcia con canti.  È previsto il cammino per il Parco Cervi, poi all’Arco d’Augusto. Qui sono previste altre testimonianze: un ragazzo africano: Jal-loh Bando, della Guinea; una testimonianza dallo Yemen di Medici senza Frontiere; e la presentazione della campagna “Io accolgo”, con distribuzione di alcuni telini/coperte termiche da parte di Caritas.
Il corteo proseguirà per Corso d’Augusto fino a Piazza Tre Martiri. Qui si potranno ascoltare le testimonianze di don Aldo Fonti, direttore di Missio, sul Venezuela; e di un missionario brasiliano sull’Amazzonia. Il corteo riprenderà la Marcia per via IV Novembre per giungere infine al Duomo di Rimini. Davanti al Duomo è previsto un flash mob organizzato dagli Scout.
Alle ore 17,30, per chi lo desidera, la Marcia si conclude con la s. Messa in Basilica Cattedrale. Presieduta da don Pier Paolo Conti, avrà l’accompagnamento dei canti del Coro del Duomo, varie intenzioni affidate ai diversi movimenti e associazioni laicali alla Preghiera dei fedeli, la lampada di Betlemme come segno all’offertorio, e prevede l’abbraccio allo scambio della pace con diversi vicini.
Articolo precedente

Rimini. Teatro Galli: Ezio Bosso e Vince Tempera in concerto per Federico Fellini

Articolo seguente

Rimini. Verdi: Monica Barogi, Davide Beligotti, Claudio Cerquetti e Cristina Mengozzi i candidati regionali

Redazione

Redazione

REDAZIONE LA PIAZZA

Articoli Collegati

Eventi

Rimini. Lapidario del Museo della Città, incontro tra musica ed ornitologia…

18 Luglio 2025
Eventi

Rimini teatro Galli, in scena la grande danza del concorso Rudolf Noiureev

18 Luglio 2025
Attualità

Rimini. Centrale Radio Operativa della Polizia Locale, monitorati 35 milioni di veicoli

18 Luglio 2025
Attualità

Solidarietà chiama, Rimini risponde: giropizza solidale

17 Luglio 2025
Attualità

Rimini, Festa del Pd: i numeri vincenti estratti

16 Luglio 2025
Attualità

Rimini. Italia in Miniatura, ogni mercoledì di luglio ed agosto apertura fino alle 23

16 Luglio 2025
Rimini, spiaggia per disabili
Attualità

Rimini. Spiaggia per disabili, oltre 700 ingressi in un mese. Il 28 luglio (ore 18) incontro con Riccarda Casadei

16 Luglio 2025
Rimini, Museo degli Sguardi
Eventi

Rimini. Arte, la Rimini che non ti aspetti vista da prospettive diverse e tour insoliti

16 Luglio 2025
Mostra più articoli
Articolo seguente

Rimini. Verdi: Monica Barogi, Davide Beligotti, Claudio Cerquetti e Cristina Mengozzi i candidati regionali

Gabicce Mare. Gabicce Monte, presepe vivente e mostra fotografica

Cattolica. Avis, punto raccolta presso la casa per anziani

Cattolica. Casa del Pescatore, nel 2020 i 90 anni: un anno di celebrazioni

Please login to join discussion

Ricerca articoli e archivi

No Result
View All Result

Articoli

gruppo292.com

Articoli recenti

  • Riccione. Tramonto DiVino, il meglio dell’enogastronomia regionale 18 Luglio 2025
  • Riccione. Eventi, il cartellone del 19 e 20 luglio… 18 Luglio 2025
  • Misano Adriatico. Giorgio Magi: “Vieni in albergo ed adotti un ulivo”. L’altro modo di fare turismo 18 Luglio 2025
  • San Mauro Pascoli, il prestigioso tenore riccionese Gian Luca Pasolini in concerto in chiesa il 26 luglio alle 18.30 18 Luglio 2025
  • Misano Adriatico. Il bolognese Paolo Trenti in vacanza da 50 anni… Ospite dela bagno la Playa del Carmen 18 Luglio 2025
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino

© 2025 .292-

La Piazza delle province di Rimini e Pesaro. Redazione : Piazza Gramsci, 34 - 47843 Misano Adriatico | p.iva 02540310402

  • Chi siamo
  • Redazione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti

Direttore Responsabile: Giovanni Cioria

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • Home
  • Politica
  • Economia
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • Cronaca
    • Dalla nostra terra
    • La buona tavola
    • L’opinione
    • L’altra pagina
    • Spiega l’esperto
  • L’inchiesta
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Contatti

© 2025 .292-