• Chi siamo
  • Redazione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti
MENSILE DI POLITICA ECONOMIA CULTURA SPORT E COSTUME DELLE PROVINCE DI RIMINI E PESARO - TEL. 0541-611070
venerdì, Luglio 18, 2025
27 °c
Rimini
27 ° Mar
27 ° Mer
  • Login
 
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino
 
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • CRONACA
    • DALLA NOSTRA TERRA
    • LA BUONA TAVOLA
    • L’OPINIONE
    • L’ALTRA PAGINA
    • VARIE
    • SPIEGA L’ESPERTO
  • Inchieste
No Result
View All Result
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • CRONACA
    • DALLA NOSTRA TERRA
    • LA BUONA TAVOLA
    • L’OPINIONE
    • L’ALTRA PAGINA
    • VARIE
    • SPIEGA L’ESPERTO
  • Inchieste
No Result
View All Result
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino
Home Cultura

Rimini-Riccione. Felini, Zampanò è il riccionese Glauco Balena?

Redazione di Redazione
20 Gennaio 2019
in Cultura, Riccione, Rimini
Tempo di lettura : 1 minuti necessari
A A

Svelato il mistero Zampanò, nel 99° anniversario della nascita di Federico Fellini?
“La Strada” è sicuramente uno dei film più importanti di Fellini, con il quale conquistò il Premio Oscar nel 1957.
Il film racconta la storia di Zampanò, un rozzo saltimbanco che viaggia per l’Italia contadina esibendosi in straordinarie prove di forza muscolare. Gli è accanto la simpatica e dolcissima Gelsomina, impersonata dall’attrice Giulietta Masina, che non riuscirà mai a placare il caratteraccio di Zampanò.
Fra i primi a sospettare che il regista riminese abbia creato il personaggio di Zampanò prendendo spunto dalla storia del riccionese Glauco Balena (1888 – 1973) è il giornalista Edmo Vandi: “All’inizio del secolo scorso Glauco girava l’Italia con un carrozzone trainato da un cavallo. Teneva spettacoli di piazza spezzando a petto nudo catene che poi faceva controllare agli spettatori…”
Sicuramente Fellini era a conoscenza delle imprese di Glauco Balena, la cui famiglia possedeva un negozio all’ingrosso di legname e carbone a Borgo San Giuliano.
Per irrobustirsi il giovane Balena non andava in palestra, ma tutti i giorni issava giganteschi sacchi sui carretti dei clienti, tanto che venne soprannominato il ‘fenomeno della forza muscolare’, e poco più che ventenne, divenne campione di lotta greco-romana e conquistò il record mondiale sollevando la bellezza di 132 chilogrammi.
Al contrario di Zampanò, Balena era un uomo dal carattere dolcissimo, profondamente innamorato della sua famiglia. Dotato di grande intelligenza, insieme ad un gruppo di medici aveva creato nel settembre 1928 L’Araldo della Salute, prima rivista d’igiene, alimentazione sana, e divulgazione dei principi curativi per la rigenerazione fisio-psichica dell’Uomo …”

Articolo precedente

vignetta gennaio 2019

Articolo seguente

Cattolica. Torre dell’orologio del palazzo comunale, ripartono le lancette

Redazione

Redazione

REDAZIONE LA PIAZZA

Articoli Collegati

Riccione, villa Mussolini
Eventi

Riccione. Eventi, il cartellone del 19 e 20 luglio…

18 Luglio 2025
Gian Luca Pasolini
Focus

San Mauro Pascoli, il prestigioso tenore riccionese Gian Luca Pasolini in concerto in chiesa il 26 luglio alle 18.30

18 Luglio 2025
Eventi

Rimini. Lapidario del Museo della Città, incontro tra musica ed ornitologia…

18 Luglio 2025
Eventi

Rimini teatro Galli, in scena la grande danza del concorso Rudolf Noiureev

18 Luglio 2025
Attualità

Rimini. Centrale Radio Operativa della Polizia Locale, monitorati 35 milioni di veicoli

18 Luglio 2025
Attualità

Solidarietà chiama, Rimini risponde: giropizza solidale

17 Luglio 2025
Eventi

Riccione. Stand up Riviera… al bar Dalla Clo

17 Luglio 2025
Attualità

Rimini, Festa del Pd: i numeri vincenti estratti

16 Luglio 2025
Mostra più articoli
Articolo seguente

Cattolica. Torre dell'orologio del palazzo comunale, ripartono le lancette

Riccione. Erosione, Riccione pilota con il progetto dell'Università di Bologna

Rimini. Sigep, a Rimini i nuovi costumi della ristorazione

Santarcangelo di Romagna. Giornata della Memoria, 10 giorni di eventi

Please login to join discussion

Ricerca articoli e archivi

No Result
View All Result

Articoli

gruppo292.com

Articoli recenti

  • Riccione. Eventi, il cartellone del 19 e 20 luglio… 18 Luglio 2025
  • Misano Adriatico. Giorgio Magi: “Vieni in albergo ed adotti un ulivo”. L’altro modo di fare turismo 18 Luglio 2025
  • San Mauro Pascoli, il prestigioso tenore riccionese Gian Luca Pasolini in concerto in chiesa il 26 luglio alle 18.30 18 Luglio 2025
  • Misano Adriatico. Il bolognese Paolo Trenti in vacanza da 50 anni… Ospite dela bagno la Playa del Carmen 18 Luglio 2025
  • Rimini. Lapidario del Museo della Città, incontro tra musica ed ornitologia… 18 Luglio 2025
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino

© 2025 .292-

La Piazza delle province di Rimini e Pesaro. Redazione : Piazza Gramsci, 34 - 47843 Misano Adriatico | p.iva 02540310402

  • Chi siamo
  • Redazione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti

Direttore Responsabile: Giovanni Cioria

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • Home
  • Politica
  • Economia
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • Cronaca
    • Dalla nostra terra
    • La buona tavola
    • L’opinione
    • L’altra pagina
    • Spiega l’esperto
  • L’inchiesta
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Contatti

© 2025 .292-