• Chi siamo
  • Redazione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti
MENSILE DI POLITICA ECONOMIA CULTURA SPORT E COSTUME DELLE PROVINCE DI RIMINI E PESARO - TEL. 0541-611070
giovedì, Novembre 20, 2025
27 °c
Rimini
27 ° Mar
27 ° Mer
  • Login
 
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino
 
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • CRONACA
    • DALLA NOSTRA TERRA
    • LA BUONA TAVOLA
    • L’OPINIONE
    • L’ALTRA PAGINA
    • VARIE
    • SPIEGA L’ESPERTO
  • Inchieste
No Result
View All Result
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • CRONACA
    • DALLA NOSTRA TERRA
    • LA BUONA TAVOLA
    • L’OPINIONE
    • L’ALTRA PAGINA
    • VARIE
    • SPIEGA L’ESPERTO
  • Inchieste
No Result
View All Result
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino
Home Attualità

Rimini. Riminesità in conferenza alla Corte degli Agostiniani il 31 agosto

Redazione di Redazione
30 Agosto 2019
in Attualità, Rimini
Tempo di lettura : 1 minuti necessari
A A
Rimini, palazzo comunale

Rimini, palazzo comunale

Palazzo comunale
‘Sei di Rimini te? La città e i suoi volti’: riminesità. E’ il titolo della tradizionale serata ad ingresso gratuito promossa dalla Clinica Nuova Ricerca col patrocinio del Comune di Rimini e il contributo creativo del Cinema Fulgor.
Appuntamento sabato 31 agosto alla Corte degli Agostiniani dalle 20.30. I biglietti, distribuiti ad inizio settimana, in poche ore sono terminati. Sabato sera dalle 20 sarà possibile accedere solo per posti in piedi e fino al limite della capienza. In caso di maltempo la serata si svolgerà al Teatro Novelli.
Vengono proiettati anche alcuni brevi spezzoni di film che raccontano Rimini ed il suo carattere. Da ‘Rimini Rimini’ di Sergio Corbucci a ‘L’Ombrellone’ di Dino Risi, ‘I Vitelloni’ e ‘Amarcord’ di Federico Fellini, ‘l’Ultima notte di quiete’ di Valerio Zurlini, ‘Cinema Grattacielo’ di Marco Bertozzi.
Si alternano vari contributi: dal racconto delle abitudini, dei luoghi ai personaggi che possono riassumere, oltre all’ H294 sul codice fiscale, i volti e i caratteri della città così amata dai suoi cittadini, dentro e fuori le mura.
Non mancheranno le sorprese e le risate, grazie alla presenza del cantastorie riminese Nevio Bedin, straordinario ‘barzellettiere’ che spopola sul web.
Articolo precedente

Rimini. Libri in presentazione, La Romagna dei Malatesta, Rimini e Cesena al Teatro degli Atti il 6 settembre

Articolo seguente

Montegridolfo. Rievocazione storica 1944: Montegridolfo Liberata

Redazione

Redazione

REDAZIONE LA PIAZZA

Articoli Collegati

Attualità

Santarcangelo di Romagna. Nuova caserma, investimento di 1,5milioni di euro

20 Novembre 2025
Ambiente

Rimini. Taglio dei pini in via Torino, il Comune predica bene e razzola male

20 Novembre 2025
Pietro Del Soldà
Cultura

Rimini. Biblioteca Gambalunga, Come curarsi (o ammalarsi) con i libri” con il filosofo Pietro Del Soldà il 22 novembre alle 17

20 Novembre 2025
Corrado Della Vista, presidente Conflavoro PMI RiminiLuca Romano, responsabile Conflavoro Ristorazione
Attualità

Rimini. Ristorante “Da Lucio”, è stella Michelin

20 Novembre 2025
Cultura

Rimini. Teatro Galli, Il dietro le quinte alla ribalta con “Rumori fuori scena” dal 20 al 22 novembre

19 Novembre 2025
Matteo Zaccarini
Cultura

Rimini. Biblioteca Gambalunga, presentazione del libro di Matteo Zaccarini Erodoto e le donne. La presenza femminile nelle “Storie” il 21 novembre alle 17.30

19 Novembre 2025
Pala del Bellini
Cultura

Rimini. Arte, nel 2026 mostra dossier con la Pietà di Bellini e il San Sebastiano di Mantegna al Museo della Città “Luigi Tonini”

19 Novembre 2025
Attualità

Rimini. Riparte il progetto “Legalità e Sicurezza sul Lavoro”: oltre 60 incontri nelle scuole superiori di Rimini e provincia

18 Novembre 2025
Mostra più articoli
Articolo seguente

Montegridolfo. Rievocazione storica 1944: Montegridolfo Liberata

Bellaria. Oratori Anspi in Festa, capitale italiana per una settimana

Riccione. Serata MotoGp in piazzale Ceccarini, motociclismo come mito. Conduce Paolo Beltramo

Pesaro. Addio a Paolo Morsiani: noto velista, animatore del porto ed amante del mare

Please login to join discussion

Ricerca articoli e archivi

No Result
View All Result

Articoli

gruppo292.com

Articoli recenti

  • Cattolica. “Rodeo Nest”, sui campi del Queen’s Club torneo di tennis di terza categoria da venerdì a domenica 20 Novembre 2025
  • Santarcangelo di Romagna. Nuova caserma, investimento di 1,5milioni di euro 20 Novembre 2025
  • Rimini. Taglio dei pini in via Torino, il Comune predica bene e razzola male 20 Novembre 2025
  • MISANO AL BIVIO: LA STORIA DI UNA FOLLIA IMPRENDITORIALE CHE HA RESO I SUOI ABITANTI DEI VISIONARI. MA I FIGLI? 20 Novembre 2025
  • Bellaria. Teatro, il cartellone si apre con il “Volo visionario di Pindarico” il 23 novembre 20 Novembre 2025
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino

© 2025 .292-

La Piazza delle province di Rimini e Pesaro. Redazione : Piazza Gramsci, 34 - 47843 Misano Adriatico | p.iva 02540310402

  • Chi siamo
  • Redazione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti

Direttore Responsabile: Giovanni Cioria

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • Home
  • Politica
  • Economia
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • Cronaca
    • Dalla nostra terra
    • La buona tavola
    • L’opinione
    • L’altra pagina
    • Spiega l’esperto
  • L’inchiesta
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Contatti

© 2025 .292-