• Chi siamo
  • Redazione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti
MENSILE DI POLITICA ECONOMIA CULTURA SPORT E COSTUME DELLE PROVINCE DI RIMINI E PESARO - TEL. 0541-611070
domenica, Maggio 25, 2025
27 °c
Rimini
27 ° Mar
27 ° Mer
  • Login
 
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino
 
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • CRONACA
    • DALLA NOSTRA TERRA
    • LA BUONA TAVOLA
    • L’OPINIONE
    • L’ALTRA PAGINA
    • VARIE
    • SPIEGA L’ESPERTO
  • Inchieste
No Result
View All Result
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • CRONACA
    • DALLA NOSTRA TERRA
    • LA BUONA TAVOLA
    • L’OPINIONE
    • L’ALTRA PAGINA
    • VARIE
    • SPIEGA L’ESPERTO
  • Inchieste
No Result
View All Result
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino
Home Focus

Rimini. Rimini-Villaggio San Martino, arriva la pista ciclabile

Redazione di Redazione
16 Gennaio 2019
in Focus, Rimini
Tempo di lettura : 2 minuti necessari
A A

Il rendering

Partiti i lavori per la realizzazione della pista ciclabile lungo la via Coriano. Collegherà Villaggio San Martino al centro storico di Rimini.  Un’opera inserita nel Piano Urbano della Mobilità Sostenibile che punta sulla mobilità ciclabile e pedonale, che conferma la crescente attenzione della città ai temi della sostenibilità ambientale. Il progetto, nato nella necessità di innescare un forte cambiamento nelle nostre abitudini quotidiane di mobilità, è nato da un confronto molto partecipato, ascoltando le esigenze dei potenziali fruitori.
La ditta “Edilizia Castellani”, aggiudicataria dei lavori, ha iniziato il cantieramento della zona, partendo proprio dal Villaggio San Martino e proseguirà con la realizzazione della pista ciclabile, per oltre 2 km sulla via Coriano, fino alla Statale 16. Il costo complessivo delle opere infrastrutturali previste dalla gara d’appalto ammonta a €. 656.703,60 per un totale comprensivo delle somme a disposizione di €. 837.973,96. Di cui € 502.657,91 come quota dello Stato e € 335.303,05 già previsti nel bilancio 2018 del Comune.
“E’ un momento importante per i residenti di questo quartiere – sottolinea l’assessore Roberta Frisoni – che vedono partire i lavori di un percorso ciclo-pedonale fondamentale per la messa in sicurezza di via Coriano e per la promozione dell’uso della bicicletta. Continueremo a vigilare con attenzione, fino alla conclusione dei lavori, per consegnare, il prima possibile, questo importante collegamento, fortemente voluto dall’amministrazione comunale, inserito nel Piano Urbano della mobilità Sostenibile e in un percorso di potenziamento e rilancio costante della nostra rete infrastrutturale dedicata a ciclisti e pedoni”.
Il percorso su via Coriano interessato dal cantiere nei prossimi mesi, proseguirà poi all’interno di una progettualità più estesa, con l’adeguamento funzionale della mobilità ciclabile, lungo la via Flaminia e via XX Settembre e il Borgo di San Giovanni fino al Centro Storico. Sarà in questo quadrante di città, dove oltre al Centro Studi delle scuole secondarie superiori si concentrano l’intero plesso ospedaliero e una ricca serie di attività commerciali e produttive, che il progetto individua una serie di azioni a diverse scale d’intervento come le due “Zone 30” che qui nasceranno contigue all’arteria della via Flaminia: la Zona 30 Centro Studi e Zona 30 tra via Flaminia Conca, SS16 e via Flaminia.
I tempi per la realizzazione della pista ciclabile su via Coriano sono previsti entro il prossimo autunno ma, anche grazie alla collaborazione con la ditta, si auspica una consegna dei lavori entro l’estate.

Articolo precedente

Riccione. Passeggiata e viale Tasso, progetti di riqualificazione

Articolo seguente

Rimini. Giardino del Castello, si completa

Redazione

Redazione

REDAZIONE LA PIAZZA

Articoli Collegati

Eventi

Rimini. Palazzo Buonadrata, presentazione del libro “Amarcord e la Mille Miglia La leggendaria corsa nella Rimini di Fellini” il 30 maggio

24 Maggio 2025
Attualità

Rimini. Croatti: “Fermare la criminalità organizzata”

24 Maggio 2025
Cecilia Bartoli
Cultura

Rimini. 76^ Sagra Malatestiana, ospiti grandi musicisti internazionali. Torna Cecilia Bartoli

23 Maggio 2025
Rimini, Porta Galliana
Eventi

Rimini. Percorsi medievali, misteriosi, sotterranei: le proposte culturali del fine settimana per scoprire la città dal 23 al 25 maggio

23 Maggio 2025
Focus

Pesaro. Villa Caprile, inaugurato il restauro dei giardini storici. Investimento: 2 milioni di euro

22 Maggio 2025
Focus

Riccione. Progetto “Pronto Decoro Riccione”: cura costante della città con squadre specializzate per verde e manutenzioni

22 Maggio 2025
Andrea Gnassi
Focus

Rimini. Gnassi: “Troppe sforbiciate dalla Meloni. Taglio di 4,6 milioni di euro alle strade provinciali””

22 Maggio 2025
Monica Centanni
Eventi

Rimini. Monica Centanni racconta il pensiero di Gemisto Pletone nel Tempio Malatestiano il 23 maggio

22 Maggio 2025
Mostra più articoli
Articolo seguente

Rimini. Giardino del Castello, si completa

Riccione. Sigep, è fuori salone grazie al Consorzio Viale Ceccarini

Pesaro. Educatori e T41A, arriva il film al cinema Loreto

Rimini. Sicurezza, più soldi dalla Regione Emilia Romagna

Please login to join discussion

Ricerca articoli e archivi

No Result
View All Result

Articoli

gruppo292.com

Articoli recenti

  • Riccione. Francesca Sapucci: “Mussolini è meritevole della cittadinanza onoraria?” 24 Maggio 2025
  • Misano Adriatico. Casette-Misano Cella, inaugurata la ciclo-pedonale col salto di carreggiata… 24 Maggio 2025
  • Rimini. Palazzo Buonadrata, presentazione del libro “Amarcord e la Mille Miglia La leggendaria corsa nella Rimini di Fellini” il 30 maggio 24 Maggio 2025
  • Rimini. Croatti: “Fermare la criminalità organizzata” 24 Maggio 2025
  • Riccione, Mussolini, la storia e la cittadinanza revocata… 24 Maggio 2025
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino

© 2025 .292-

La Piazza delle province di Rimini e Pesaro. Redazione : Piazza Gramsci, 34 - 47843 Misano Adriatico | p.iva 02540310402

  • Chi siamo
  • Redazione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti

Direttore Responsabile: Giovanni Cioria

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • Home
  • Politica
  • Economia
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • Cronaca
    • Dalla nostra terra
    • La buona tavola
    • L’opinione
    • L’altra pagina
    • Spiega l’esperto
  • L’inchiesta
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Contatti

© 2025 .292-