• Chi siamo
  • Redazione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti
MENSILE DI POLITICA ECONOMIA CULTURA SPORT E COSTUME DELLE PROVINCE DI RIMINI E PESARO - TEL. 0541-611070
martedì, Luglio 22, 2025
27 °c
Rimini
27 ° Mar
27 ° Mer
  • Login
 
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino
 
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • CRONACA
    • DALLA NOSTRA TERRA
    • LA BUONA TAVOLA
    • L’OPINIONE
    • L’ALTRA PAGINA
    • VARIE
    • SPIEGA L’ESPERTO
  • Inchieste
No Result
View All Result
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • CRONACA
    • DALLA NOSTRA TERRA
    • LA BUONA TAVOLA
    • L’OPINIONE
    • L’ALTRA PAGINA
    • VARIE
    • SPIEGA L’ESPERTO
  • Inchieste
No Result
View All Result
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino
Home Cultura

Rimini. Sagra Musicale Malatestiana, l’Ensemble delle percussioni del teatro alla Scala di Milano e la Banda città di Rimini in concerto

Redazione di Redazione
17 Ottobre 2019
in Cultura, Rimini
Tempo di lettura : 1 minuti necessari
A A
Sagra Musicale Malatestiana, l’Ensemble delle percussioni del teatro alla Scala di Milano e la Banda città di Rimini in concerto;
un omaggio a Gabriele Bianchi lunedi 11 novembre alle 21 all Teatro Amintore Galli. La Banda città di Rimini diretta dal maestro Jader Abbondanza e l’Ensemble delle Percussioni del teatro alla Scala di Milano, dirette da Loris Francesco Lenti si esibiranno in un’originale e, per molti versi, irripetibile concerto per banda e percussioni.
E’ dedicato a Gabriele Bianchi, il riminese prematuramente scomparso lo scorso anno, aveva diretto per molti anni la sezione delle percussioni della Scala, suonando con i più importanti direttori d’orchestra, tra cui Riccardo Muti, il quale apprezzava particolarmente lo stile e le doti musicali. Al termine della sua brillante carriera professionale, ritornato a Rimini, ha rappresentato un’eccellenza della Banda città di Rimini. Nel corso della serata saranno eseguiti brani scritti appositamente per percussioni e per percussioni e Banda tra cui Uragano, uno tra i più noti brani scritti da Gabriele Bianchi.
I biglietti, al prezzo speciale di 10 €, sono in prevendita presso la biglietteria del teatro Galli negli orari: dal martedì al sabato dalle ore 10 alle 14 e il martedì e il giovedì anche dalle 15 alle 17.
Articolo precedente

Poggio Torriana. Tenuta Saiano, “I Giovedì d’autunno” con i piatti della terra, tradizione e tipicità

Articolo seguente

Rimini. Bagni, barriere frangisabbia nel segno dei Fellini

Redazione

Redazione

REDAZIONE LA PIAZZA

Articoli Collegati

Rimini, ponte di Tiberio
Eventi

Rimini. Eventi, il cartellone fino di fine luglio e non solo

22 Luglio 2025
Attualità

Rimini. Pastasciutte antifasciste: Bellaria – Igea Marina, Santarcangelo di Romagna e Riccione… San Giovanni, Morciano

22 Luglio 2025
Andrea Gnassi
Attualità

Rimini. Gnassi: “Gadget di Mussolini in vetrina a Rimini, il governo tiene in naftalina da quasi tre anni due proposte di legge del Pd”

22 Luglio 2025
Eventi

Rimini. Danza, “Grand Stage en plein air” in piazza Malatesta e Circo Amarcord mercoledì 23 luglio – ore 19

22 Luglio 2025
Cultura

Rimini. Il Progetto “Riutilizzasi Bolognese” all’Arsenale di Venezia per la Biennale di architettura

22 Luglio 2025
Eventi

Rimini. Corte della Biblioteca Gambalunga, presentazione di Viaggio in Italia di Luigi Ghirri (Quodlibet, 2024), con Adele Ghirri e il fotografo Mario Beltrambini Mercoledì 23 luglio (ore 21.15)

21 Luglio 2025
Rimini, la chiesa di Sant'Agostino
Cultura

Rimini. Sant’agostino, chiesa capolavoro. Famosa per gli affreschi del ‘300 ed una Madonna con Bambino da meraviglia

21 Luglio 2025
Carpegna, il Palazzo del Principe
In primo piano

Pesaro vs Rimini – Rimini vs Pesaro: la Provincia di Rimini chiude per lavori la strada verso Carpegna senza coordinarsi con Pesaro… Traffico nel caos

20 Luglio 2025
Mostra più articoli
Articolo seguente

Rimini. Bagni, barriere frangisabbia nel segno dei Fellini

Misano Adriatico. Incontri di filosofia, arriva Marco Guzzi. Tema: "J'accuse all'élites che governano il mondo"

Santarcangelo. Asilo nido, le rette mensili scendono fino a 160 euro al mese

Misano Adriatico

Misano Adriatico. Pug (Piano urbanistico programmatico): tempo delle osservazioni...

Please login to join discussion

Ricerca articoli e archivi

No Result
View All Result

Articoli

gruppo292.com

Articoli recenti

  • Rimini. Eventi, il cartellone fino di fine luglio e non solo 22 Luglio 2025
  • Misano Adriatico. Moto, il campioncino Leo Abruzzo porta Misano su Sky e nel moto-mondiale 22 Luglio 2025
  • Gradara Wine Passion, il 25 e 26 luglio degustazione vini, street food e musica dal vivo 22 Luglio 2025
  • Rimini. Pastasciutte antifasciste: Bellaria – Igea Marina, Santarcangelo di Romagna e Riccione… San Giovanni, Morciano 22 Luglio 2025
  • Rimini. Gnassi: “Gadget di Mussolini in vetrina a Rimini, il governo tiene in naftalina da quasi tre anni due proposte di legge del Pd” 22 Luglio 2025
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino

© 2025 .292-

La Piazza delle province di Rimini e Pesaro. Redazione : Piazza Gramsci, 34 - 47843 Misano Adriatico | p.iva 02540310402

  • Chi siamo
  • Redazione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti

Direttore Responsabile: Giovanni Cioria

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • Home
  • Politica
  • Economia
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • Cronaca
    • Dalla nostra terra
    • La buona tavola
    • L’opinione
    • L’altra pagina
    • Spiega l’esperto
  • L’inchiesta
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Contatti

© 2025 .292-