• Chi siamo
  • Redazione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti
MENSILE DI POLITICA ECONOMIA CULTURA SPORT E COSTUME DELLE PROVINCE DI RIMINI E PESARO - TEL. 0541-611070
venerdì, Ottobre 24, 2025
27 °c
Rimini
27 ° Mar
27 ° Mer
  • Login
 
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino
 
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • CRONACA
    • DALLA NOSTRA TERRA
    • LA BUONA TAVOLA
    • L’OPINIONE
    • L’ALTRA PAGINA
    • VARIE
    • SPIEGA L’ESPERTO
  • Inchieste
No Result
View All Result
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • CRONACA
    • DALLA NOSTRA TERRA
    • LA BUONA TAVOLA
    • L’OPINIONE
    • L’ALTRA PAGINA
    • VARIE
    • SPIEGA L’ESPERTO
  • Inchieste
No Result
View All Result
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino
Home Focus

Rimini-Santarcangelo di Romagna. “Filo per Filo | Segno per Segno”, festival delle arti dell’infanzia e dell’adolescenza

Redazione di Redazione
12 Aprile 2019
in Focus, Rimini, Santarcangelo di Romagna, Senza categoria
Tempo di lettura : 3 minuti necessari
A A

“Filo per Filo | Segno per Segno”, festival delle arti dell’infanzia e dell’adolescenza in cartellone dal 16 aprile al 4-19 maggio a Santarcangelo e Rimini, a cura di Alcantara Teatro per dare voce all’espressività giovanile contaminando i contesti urbani: azioni teatrali, passeggiate, mostre, installazioni, seminari, incontri di pedagogia e arte. Il tema portante di quest’anno sarà il silenzio.

 

A SCUOLA DI LIBERTÀ – incontri e conferenze
Il festival apre con “Le sillabe dell’alba, venute dal silenzio”, incontro con Bruno Tognolini atteso per martedì 16 aprile alle 21 al Teatro Tiberio di Rimini.
Nel pomeriggio del 16 aprile, dalle ore 17, Bruno Tognolini incontra i bambini alla libreria Viale dei Ciliegi 17, Rimini.

Sabato 11 maggio alle 16.30 ci si sposterà invece alla Biblioteca Baldini di Santarcangelo per “Stati d’animo”, un fantasioso viaggio per esplorare immaginari e geografie interiori: incontro/laboratorio con Beniamino Sidoti. Sidoti ci accompagna in un viaggio collettivo coinvolgente, giocoso, fantastico e fantasioso; durante il viaggio ascolteremo le storie di altri viaggiatori e quando arriveremo alla meta racconteremo volentieri anche il nostro stato d’animo. Il viaggio/laboratorio si basa sulla raccolta di cartoline di cui è composto il libro “Stati d’animo” (Rrose Sèlavy ed.) ognuna accompagnata dai suggestivi collage del graphic designer Paolo Rinaldi. Laboratorio rivolto a ragazzi a partire dai 14 anni e adulti – prenotazione obbligatoria: 393 5639295 quota di partecipazione comprensiva di laboratorio di 2 ore + libro “Stati d’animo”: € 15.

PAESAGGI CREATIVI – workshop, esplorazioni e incursioni urbane
Lo sguardo dei ragazzi sul paesaggio urbano si sviluppa attraverso passeggiate e workshop.

– PARLANDO DI SILENZIO racconto-esplorazione per bambini. Sabato 4 maggio ore 16 Colonia la Bolognese, Miramare di Rimini. Un piccolo viaggio all’interno del mondo naturale, per scoprire i linguaggi con i quali gli esseri viventi si esprimono e creano relazioni. In collaborazione con il Palloncino Rosso.

– AL MONDO VOGLIO DIRE parata e racconti per le vie del paese. Domenica 5 maggio ore 17 Musas + vie del paese, Santarcangelo.

– TRA LUCE E OMBRA storie e racconti in luoghi nascosti 9/10/11 maggio, ore 20.30 Grotte Comunali, Santarcangelo – con i ragazzi e giovani di Alcantara.

– LEGGENDO E DISEGNANDO IL SILENZIO laboratori di lettura creativa e illustrazione: 9 maggio, ore 17.30 Biblioteca Baldini, Santarcangelo laboratorio di illustrazione con Martina Lucidi.

AZIONI TEATRALI parallele a quelle del Laboratorio Stabile (dal 9 al 19 maggio)

Domenica 12 maggio alle ore 17 al Teatro Lavatoio di Santarcangelo debutta in prima nazionale lo spettacolo “Il piccolo Aron e il Signore del bosco” con Sara Galli su testo di Francesco Niccolini, per la regia di Damiano Scarpa di Alcantara Teatro.

Domenica 19 maggio alle 17.30 nel Complesso degli Agostiniani-Chiostro di Rimini andrà in scena lo studio “Due”, un racconto-presentazione di e con Luigi D’Elia e Claudio Milani.

GIARDINI SEGRETI – mostre, allestimenti, eventi
Allestimenti e percorsi 15>19 maggio Complesso Agostiniani – Chiostro+Sala Pamphili, Rimini a cura del Laboratorio Stabile Alcantara. La mostra interattiva e gli allestimenti nella Sala Pamphili e nel Chiostro degli Agostiniani, permettono di dare spazio e forma all’immaginario infantile e adolescenziale, al pensiero e all’espressione artistica dei tanti ragazzi che per un anno hanno lavorato, riflettuto e divagato sul tema comune: il silenzio.

Filo per filo Segno per segno è organizzato e diretto da Alcantara Teatro con il sostegno di Regione Emilia-Romagna per Arcipelago Ragazzi, con il patrocinio di Comune di Rimini e Comune di Santarcangelo di Romagna. Main partner Romagna Iniziative e Romagna Acque-Società delle fonti. Sponsor Coop Alleanza 3.0, Banca Popolare Valconca, Rivierabanca credito cooperativo. Sponsor tecnici Gruppo Maggioli, PhotoSì, AlterEcho, La Mi Mama, Hotel Villa Lalla, Osteria Io e Simone, Pasta Madre, Ca’ Perdicchi.

In collaborazione con Cinema Teatro Tiberio, Il Palloncino rosso, casa editrice Fulmino, Viale dei ciliegi 17, L’Ottavino, Rrose Sélavy, Chiocciola – la casa del nomade, Fondazione Culture Santarcangelo, Santarcangelo Festival, Compagnia Le Pupazze.

Articolo precedente

Misano Adriatico. Segavecchia 2019, grande annata

Articolo seguente

Rimini. RivieraBanca dona risonanza magnetica all’ospedale di Rimini

Redazione

Redazione

REDAZIONE LA PIAZZA

Articoli Collegati

Coriano

Coriano. Un mazzo di fiori per ricordare la scomparsa del campione di motociclismo Marco Simoncelli

24 Ottobre 2025
Rimini, fontana della Pigna. Per Leonardo da Vinci era la fontana più bella vista nella sua vita
Eventi

Rimini. Passeggiate artistiche, il cartellone del 25 e 26 ottobre

23 Ottobre 2025
Tourism experience di Visit Romagna 2025
Rimini

Romagna Tourism Experience: 24 buyer italiani alla scoperta del territorio romagnolo tra storia, cultura e tradizioni

23 Ottobre 2025
Cattolica

Cattolica. Mostra: ““Momenti di gloria” – 50 anni di Atletica 75 Cattolica”. Sabato 25 ottobre, alle 17,30, l’inaugurazione al Centro Culturale Polivalente

22 Ottobre 2025
Lisi e Brunori
Attualità

Rimini. Gruppo Gloria Lisi per Rimini Gloria Lisi Stefano Brunori: In 4 anni sono state presentate103 interrogazioni

22 Ottobre 2025
Marcello Flores
Eventi

Rimini. Cineteca, lo storico Marcello Flores terrà una lezione magistrale sul tema “Perché la guerra?” il 24 ottobre alle 17

22 Ottobre 2025
Cultura

Rimini. Chiesa dei Servi, I Musici Malatestiani in concerto il 25 ottobre

22 Ottobre 2025
Segretario Stato S.Marino Pedini con  equipaggio Pechino-Parigi2025.05.15
Focus

San Marino. La diffusa passione per le auto storiche

22 Ottobre 2025
Mostra più articoli
Articolo seguente

Rimini. RivieraBanca dona risonanza magnetica all'ospedale di Rimini

vignetta

Misano Adriatico. Incontro pubblico con i cinque candidati a sindaco il 19 aprile al teatro Astra

Rimini. Libreria Feltrinelli, presentazione del libro "Uno non vale uno" di Massimiliano Panarari

Please login to join discussion

Ricerca articoli e archivi

No Result
View All Result

Articoli

gruppo292.com

Articoli recenti

  • Pesaro. Teatro Sperimentale, “Molto rumore per nulla” il 26 ottobre alle 20.30. Alle 11 le premiazioni al Teatro Rossini 24 Ottobre 2025
  • Riccione. Anpi: “Villa Mussolini: quale destinazione? Quale svolta?” 24 Ottobre 2025
  • Coriano. Un mazzo di fiori per ricordare la scomparsa del campione di motociclismo Marco Simoncelli 24 Ottobre 2025
  • Rimini. Riminese nominata migliore area vitivinicola dell’anno dalla Guida dell’Espresso 2026. Premiato il lavoro dei produttori della Rimini DOC  23 Ottobre 2025
  • Valmarecchia. Comitato Valmarecchia Futura: “Nuova Marecchiese se non ora quando?” 23 Ottobre 2025
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino

© 2025 .292-

La Piazza delle province di Rimini e Pesaro. Redazione : Piazza Gramsci, 34 - 47843 Misano Adriatico | p.iva 02540310402

  • Chi siamo
  • Redazione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti

Direttore Responsabile: Giovanni Cioria

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • Home
  • Politica
  • Economia
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • Cronaca
    • Dalla nostra terra
    • La buona tavola
    • L’opinione
    • L’altra pagina
    • Spiega l’esperto
  • L’inchiesta
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Contatti

© 2025 .292-