• Chi siamo
  • Redazione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti
MENSILE DI POLITICA ECONOMIA CULTURA SPORT E COSTUME DELLE PROVINCE DI RIMINI E PESARO - TEL. 0541-611070
venerdì, Ottobre 24, 2025
27 °c
Rimini
27 ° Mar
27 ° Mer
  • Login
 
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino
 
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • CRONACA
    • DALLA NOSTRA TERRA
    • LA BUONA TAVOLA
    • L’OPINIONE
    • L’ALTRA PAGINA
    • VARIE
    • SPIEGA L’ESPERTO
  • Inchieste
No Result
View All Result
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • CRONACA
    • DALLA NOSTRA TERRA
    • LA BUONA TAVOLA
    • L’OPINIONE
    • L’ALTRA PAGINA
    • VARIE
    • SPIEGA L’ESPERTO
  • Inchieste
No Result
View All Result
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino
Home Attualità

Rimini. Sicurezza, più soldi dalla Regione Emilia Romagna

Redazione di Redazione
16 Gennaio 2019
in Attualità, Cattolica, Misano, Riccione, Rimini
Tempo di lettura : 3 minuti necessari
A A

Emma Petitti, assessore regionale al Bilancio

Sicurezza, più soldi dalla Regione Emilia Romagna. Nel 2018, nella Provincia di Rimini, attraverso gli accordi per la sicurezza urbana e la prevenzione della criminalità e del disordine diffuso, sono stati realizzati 3 progetti, finanziati dalla Regione per un totale di oltre 196 mila euro. Sono sei i progetti – finanziati dalla Regione Emilia-Romagna dal 2014 ad oggi – che prevedono la creazione o il potenziamento di impianti di videosorveglianza ‘intelligenti’ nella Provincia di Rimini (Rimini, Riccione, Cattolica, Bellaria Igea-Marina e Coriano).

Si tratta di importanti misure per la sicurezza urbana che sono state adottate dal capoluogo romagnolo grazie agli Accordi di programma o protocolli di intesa sottoscritti dalla Regione insieme al territorio.
Un lavoro orientato alla prevenzione integrata che rientra negli 80 ‘patti’ tra le città dell’Emilia-Romagna e la giunta Bonaccini stretti dal 2014, che ha previsto un impegno finanziario di oltre 4,3 milioni di euro da parte della Regione. Per il 2019, inoltre, è stato messo a bilancio uno stanziamento di oltre 2 milioni di euro per la sicurezza, raddoppiando così gli stanziamenti dell’anno scorso. Le risorse, previste dalla legge regionale 24/2003, consentiranno di sostenere i nuovi progetti per la sicurezza urbana e la prevenzione della criminalità, con un’attenzione particolare verso le zone periferiche.
Nel 2018, nella Provincia di Rimini, attraverso gli accordi per la sicurezza urbana e la prevenzione della criminalità e del disordine diffuso, sono stati realizzati 3 progetti, finanziati dalla Regione per un totale di oltre 196 mila euro. (Da inizio legislatura sono stati finanziati 8 progetti con circa 484 mila euro).

“Si tratta di un contributo importante, volto a garantire maggiore sicurezza nel territorio e di conseguenza una più elevata qualità della vita – dichiara Emma Petitti, assessora al Bilancio della Regione Emilia-Romagna -. Grazie all’installazione di sistemi di videosorveglianza, dalle telecamere a sistemi di illuminazione, si vanno a rafforzare le azioni di prevenzione e di contrasto alle forme di illegalità nelle aree più sensibili e a rischio. Affrontare insieme alle realtà locali la questione della sicurezza è sinonimo di maggiore benessere e serenità dei cittadini”.

Comune di Rimini – progetto “Luci sulla Spiaggia – 2018”.
Il progetto riguarda un intervento integrato di riqualificazione urbana da realizzare nei tratti di spiaggia libera del litorale riminese, spesso meno presidiate e sorvegliate. Una prima tipologia di intervento riguarda un nuovo sistema di illuminazione e telecamere sui tratti di spiaggia. Contestualmente verrà potenziato il sistema di videosorveglianza comunale già installato nei punti strategici della città per migliorare la percezione della sicurezza nei cittadini e nei turisti. La seconda tipologia di azioni riguarda l’acquisto di uno speciale mezzo Atv (All Terrain Vehicle), concordata con il Dipartimento di Polizia di Stato, adatto al pattugliamento notturno della spiaggia da parte della Questura. Infine, la terza tipologia di intervento riguarda una serie di attività di natura culturale e formativa volte a sensibilizzare e prevenire la violenza negli spazi pubblici.
Il costo totale del progetto è di 160 mila euro e la Regione assicura un contributo di 91 mila euro.

Comune di Riccione – progetto “Riccione metropoli complessa. La sicurezza come bene comune”
Il progetto prevede il cablaggio di una rete in fibra ottica per ottimizzare il monitoraggio centralizzato delle telecamere di videosorveglianza comunali nella zona Nord della città dal Marano alla Statale Adriatica, unitamente all’acquisto di attrezzature mobili di videosorveglianza. Inoltre, vengono realizzati interventi preventivi delle corse motociclistiche clandestine nell’area artigianale.
Infine, si promuovono iniziative culturali per sensibilizzare la comunità sui rischi di radicalizzazione violenta o di altre forme di delittuosità.
Il costo totale del progetto è stato di 121 mila euro e la Regione ha assicurato un contributo di oltre 84 mila euro.

Comune di Bellaria Igea Marina – progetto “L’altra faccia della Riviera – l’esperienza riminese”
Il progetto prevede la realizzazione di una guida pratica per raccontare l’esperienza riminese in materia di sicurezza urbana anche fuori dai confini territoriali e creare un modello innovativo di prevenzione della criminalità e del disordine urbano diffuso capace di far leva sulla competenza e la partecipazione.
Il costo totale del progetto è stato di 30 mila euro e la Regione ha assicurato un contributo di 21 mila euro.

Articolo precedente

Pesaro. Educatori e T41A, arriva il film al cinema Loreto

Articolo seguente

San Giovanni in Marignano. Condomini attivi, nasce progetto innovativo

Redazione

Redazione

REDAZIONE LA PIAZZA

Articoli Collegati

Riccione, villa Mussolini
Attualità

Riccione. Anpi: “Villa Mussolini: quale destinazione? Quale svolta?”

24 Ottobre 2025
La Valmarecchia
Attualità

Valmarecchia. Comitato Valmarecchia Futura: “Nuova Marecchiese se non ora quando?”

23 Ottobre 2025
Rimini, fontana della Pigna. Per Leonardo da Vinci era la fontana più bella vista nella sua vita
Eventi

Rimini. Passeggiate artistiche, il cartellone del 25 e 26 ottobre

23 Ottobre 2025
Tourism experience di Visit Romagna 2025
Rimini

Romagna Tourism Experience: 24 buyer italiani alla scoperta del territorio romagnolo tra storia, cultura e tradizioni

23 Ottobre 2025
CasaLuisa
Cultura

Riccione. Salotto letterario di CasaLuisa, il nuovo cartellone: poesia, prosa, musica e testimonianze

22 Ottobre 2025
Cattolica

Cattolica. Mostra: ““Momenti di gloria” – 50 anni di Atletica 75 Cattolica”. Sabato 25 ottobre, alle 17,30, l’inaugurazione al Centro Culturale Polivalente

22 Ottobre 2025
Lisi e Brunori
Attualità

Rimini. Gruppo Gloria Lisi per Rimini Gloria Lisi Stefano Brunori: In 4 anni sono state presentate103 interrogazioni

22 Ottobre 2025
Attualità

Riccione. Colombo, parlamentare di FdI: “Villa Mussolini all’asta, farne un museo”

22 Ottobre 2025
Mostra più articoli
Articolo seguente

San Giovanni in Marignano. Condomini attivi, nasce progetto innovativo

Pesaro. Giornata della Memoria, allo Sperimentale e Pedrotti con Giorgio Perlasca

Il San Bartolo

Pesaro. Parco del San Bartolo, lupo in conferenza: dalla biologia al rapporto con l'uomo

Coriano. Demografia 2019, nati 77 bambini

Please login to join discussion

Ricerca articoli e archivi

No Result
View All Result

Articoli

gruppo292.com

Articoli recenti

  • Pesaro. Teatro Sperimentale, “Molto rumore per nulla” il 26 ottobre alle 20.30. Alle 11 le premiazioni al Teatro Rossini 24 Ottobre 2025
  • Riccione. Anpi: “Villa Mussolini: quale destinazione? Quale svolta?” 24 Ottobre 2025
  • Coriano. Un mazzo di fiori per ricordare la scomparsa del campione di motociclismo Marco Simoncelli 24 Ottobre 2025
  • Rimini. Riminese nominata migliore area vitivinicola dell’anno dalla Guida dell’Espresso 2026. Premiato il lavoro dei produttori della Rimini DOC  23 Ottobre 2025
  • Valmarecchia. Comitato Valmarecchia Futura: “Nuova Marecchiese se non ora quando?” 23 Ottobre 2025
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino

© 2025 .292-

La Piazza delle province di Rimini e Pesaro. Redazione : Piazza Gramsci, 34 - 47843 Misano Adriatico | p.iva 02540310402

  • Chi siamo
  • Redazione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti

Direttore Responsabile: Giovanni Cioria

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • Home
  • Politica
  • Economia
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • Cronaca
    • Dalla nostra terra
    • La buona tavola
    • L’opinione
    • L’altra pagina
    • Spiega l’esperto
  • L’inchiesta
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Contatti

© 2025 .292-