• Chi siamo
  • Redazione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti
MENSILE DI POLITICA ECONOMIA CULTURA SPORT E COSTUME DELLE PROVINCE DI RIMINI E PESARO - TEL. 0541-611070
martedì, Settembre 16, 2025
27 °c
Rimini
27 ° Mar
27 ° Mer
  • Login
 
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino
 
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • CRONACA
    • DALLA NOSTRA TERRA
    • LA BUONA TAVOLA
    • L’OPINIONE
    • L’ALTRA PAGINA
    • VARIE
    • SPIEGA L’ESPERTO
  • Inchieste
No Result
View All Result
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • CRONACA
    • DALLA NOSTRA TERRA
    • LA BUONA TAVOLA
    • L’OPINIONE
    • L’ALTRA PAGINA
    • VARIE
    • SPIEGA L’ESPERTO
  • Inchieste
No Result
View All Result
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino
Home Cronaca

Rimini. Sigep, l’Italia vince il mondiale juniores di pasticceria

Redazione di Redazione
21 Gennaio 2019
in Cronaca, Focus, Rimini
Tempo di lettura : 2 minuti necessari
A A

Filippo Valsecchi di Lecco e Vincenzo Donnarumma di Napoli riportano il titolo in Italia precedendo Francia e Singapore al Sigep2019 Quartiere Fieristico di Rimini, 19-23 gennaio.  L’Italia ha vinto al 40° Sigep di Italian Exhibition Group il campionato mondiale juniores di pasticceria. Protagonisti del successo, che riporta il titolo in Italia dopo la vittoria del Giappone a Sigep due anni fa, i giovani under 23 Filippo Valsecchi (Lecco) e Vincenzo Donnarumma (Napoli). Al loro fianco l’allenatore, il pastry chef Davide Malizia. Alle spalle dell’Italia, Francia e Singapore. Da segnalare la grandissima prova dei ragazzi italiani, dominatori di quasi tutte le singole prove, che a Sigep 2018 furono scelti per rappresentare l’Italia e che per un anno si sono allenati a Cast Alimenti.

Alla Pastry Arena allestita alla fiera di Rimini sono stati undici gli under 23 del mondo che si sono confrontati nelle prime due giornate di Sigep. In gara le squadre provenienti da Australia, Cina, Croazia, Filippine, Francia, India, Italia, Russia, Singapore, Slovenia e Taiwan. Il Campionato Mondiale di Pasticceria Juniores ha avuto per tema ‘Il Volo’ ed ogni concorrente, supportato dal rispettivo team, ha espresso tecnica e creatività nelle sette prove previste.

“Una competizione di altissimo livello, con giovani molto preparati e professionali. Dieci anni fa, quando abbiamo iniziato, non c’era questo tipo di preparazione – è il commento di Roberto Rinaldini, Maestro pasticciere ideatore del Campionato Mondiale di Pasticceria Juniores – Quello che abbiamo visto ci dice che la formazione porta sempre a grandi risultati”.
Degne di apprezzamento tutte le squadre: “Perfette in tutto – continua Rinaldini – dall’ingresso alla pulizia, alle sculture alla degustazione. Le squadre europee hanno espresso livelli altissimi, ma quelle asiatiche hanno dimostrato una crescita costante. Abbiamo avuto la percezione che c’è stato un grande lavoro di preparazione, le squadre hanno lavorato tutte con impegno per questa competizione. I risultati si sono visti, e penso ancora alle degustazioni, giudicate ad altissimo livello”.

“La competizione aiuta sempre a crescere, tanto più i giovani – è il commento del Maestro Iginio Massari – Aiuta a confrontarsi, quindi a condividere conoscenza. Una bella edizione dei Campionati, complimenti a tutti e avanti su questa strada. L’importante è stare uniti, compatti nella promozione di questo made in Italy che ha le carte in regola per dominare al vertice mondiale”.

Entusiasta Kanjiro Mochizuki, autentica star della pasticceria giapponese, al comando di una brigata di 60 pasticceri e Presidente di giuria a Sigep: “Sono grato per essere stato invitato a Sigep, una manifestazione fieristica di livello mondiale. E’ stata una competizione con straordinari talenti della pasticceria, ho visto impegno e preparazione, ne è scaturita una sfida eccezionale”.

RISULTATI
1° classificato: Italia – 2° classificato: Francia – 3° classificato: Singapore

Premi speciali: Miglior coppa gelato al bicchiere: Singapore – Miglior dessert al piatto al caffè: Italia – Miglior mignon da forno: Italia – Miglior torta al cioccolato: Italia – Miglior tavolo di presentazione: Italia

Sponsor Pastry Events SIGEP 2019
Partners: Valrhona, Besozzi Oro, Debic; Silver Sponsors: Hausbrandt,, La Spaziale, Silikomart, Vitalfood; Technical Sponsors: Bragard, Bravo, Cascina Italia, Laped, Irinox, Lainox, Pavoni, Scatolificio Venezia, Selmi, Tekna; Media Partners: Pasticceria Internazionale, Il Pasticcere, Dulcipas, Punto It, Il Gelatiere Italiano, Dolcesalato; Konditorei&Café

Articolo precedente

Pesaro. Il sindaco Matteo Ricci: “Ai servizi educativi 14 milioni di euro”

Articolo seguente

Rimini. Sigep, torte monumentali per i 40 anni della fiera

Redazione

Redazione

REDAZIONE LA PIAZZA

Articoli Collegati

Focus

Riccione. Pico, un ultimo affettuoso abbraccio

16 Settembre 2025
Bellaria Igea Marina

Bellaria Igea Marina, Sara Besutti è la nuova Miss Mamma Italiana 2025

16 Settembre 2025
Eros Monticelli e consorte
Focus

Misano Adriatico. Tabaccheria Monticelli e non solo, dal 1954

16 Settembre 2025
Colonnella, la chiesa
Cultura

Rimini. 81° anniversario della Liberazione, una settimana di eventi per celebrare la memoria e la libertà ritrovata nel 1944

16 Settembre 2025
Regione Marche, la sede
Focus

Pesaro. Elezioni Regione Marche, una corsa per sei candidati: Francesco Acquaroli, Claudio Bolletta, Francesco Gerardi, Lidia Mangani, Beatrice Marinelli, Matteo Ricci

16 Settembre 2025
I rappresentanti dei quattro Ordini dei Fisioterapisti della regione assieme all’assessore del Comune di Rimini, Kristian Gianfreda
Attualità

Rimini. Convegno regionale sul ruolo della fisioterapia, grande interesse

16 Settembre 2025
Rimini, teatro Galli
Eventi

Rimini. Tutte le esperienze culturali che si possono vivere a Rimini questa settimana

16 Settembre 2025
Paolo Bragagna
Focus

Misano Adriatico. Paolo Bragagna, ambasciatore dell’Onu

16 Settembre 2025
Mostra più articoli
Articolo seguente

Rimini. Sigep, torte monumentali per i 40 anni della fiera

Rimini. Sigep 2019, treni presi d'assalto. Universitaria rischia di essere schiacciata a Rimini

Rimini. Sigep, sempre più su. Ospite uno dei maggiori imprenditori coreani e bagarinaggio

Rimini. Cardiologia, la BPER dona un ecocardiografo

Please login to join discussion

Ricerca articoli e archivi

No Result
View All Result

Articoli

gruppo292.com

Articoli recenti

  • San Clemente (Rimini). Strade, lavori nelle vie Coriano e Serra 16 Settembre 2025
  • Rimini. Granchio blu, dalla Regione 3,1 milioni a 282 imprese 16 Settembre 2025
  • Riccione. Giulio Mignani, presidente dell’Ordine dei Farmacisti della provincia di Rimini, eletto nel Collegio dei Sindaci Revisori dell’ENPAF – Ente Nazionale di Previdenza e Assistenza Farmacisti 16 Settembre 2025
  • Riccione. Beatriz Colombo: “Nuovi 11 vigili del fuoco della provincia di Rimini” 16 Settembre 2025
  • Angolo della poesia. Ciao 16 Settembre 2025
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino

© 2025 .292-

La Piazza delle province di Rimini e Pesaro. Redazione : Piazza Gramsci, 34 - 47843 Misano Adriatico | p.iva 02540310402

  • Chi siamo
  • Redazione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti

Direttore Responsabile: Giovanni Cioria

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • Home
  • Politica
  • Economia
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • Cronaca
    • Dalla nostra terra
    • La buona tavola
    • L’opinione
    • L’altra pagina
    • Spiega l’esperto
  • L’inchiesta
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Contatti

© 2025 .292-