• Chi siamo
  • Redazione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti
MENSILE DI POLITICA ECONOMIA CULTURA SPORT E COSTUME DELLE PROVINCE DI RIMINI E PESARO - TEL. 0541-611070
giovedì, Agosto 7, 2025
27 °c
Rimini
27 ° Mar
27 ° Mer
  • Login
 
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino
 
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • CRONACA
    • DALLA NOSTRA TERRA
    • LA BUONA TAVOLA
    • L’OPINIONE
    • L’ALTRA PAGINA
    • VARIE
    • SPIEGA L’ESPERTO
  • Inchieste
No Result
View All Result
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • CRONACA
    • DALLA NOSTRA TERRA
    • LA BUONA TAVOLA
    • L’OPINIONE
    • L’ALTRA PAGINA
    • VARIE
    • SPIEGA L’ESPERTO
  • Inchieste
No Result
View All Result
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino
Home Focus

Rimini. Teatro Galli, arriva il prestigioso Riccardo Muti in agosto

Redazione di Redazione
9 Maggio 2019
in Focus, Rimini
Tempo di lettura : 2 minuti necessari
A A

Teatro Galli, arriva Riccardo Muti sabato 3 agosto alle 20.30; concerto su brani da Le nozze di Figaro di Mozart

Un capolavoro senza tempo, un teatro ritrovato e un maestro fra i maestri: il concerto in programma sabato 3 agosto vedrà Riccardo Muti salire per la prima volta sul podio del Teatro Amintore Galli di Rimini – spazio raffinatissimo restituito alla città e alla musica dal progetto dell’architetto Poletti – per dirigere la sua Orchestra Giovanile Luigi Cherubini in una selezione di brani tratti da Le nozze di Figaro. Il concerto, oltre a rappresentare una preziosa tappa nella “nuova” storia del Galli, apre la 70esima edizione della Sagra Musicale Malatestiana di Rimini ed è anche uno degli eventi che coronano le intense giornate dell’Italian Opera Academy: dal 20 luglio al 2 agosto al Teatro Alighieri di Ravenna, altro teatro-gioiello della tradizione italiana, Muti sarà infatti impegnato in due settimane di prove dedicate proprio al titolo mozartiano e aperte al pubblico.

“Questo concerto rappresenta un nuovo prestigioso evento del primo anno di programmazione del nuovo Teatro Galli – commenta il sindaco di Rimini Andrea Gnassi – un appuntamento nell’ambito della collaborazione che Rimini ha avviato con la Fondazione Ravenna Manifestazioni sul cammino che porterà il Galli a candidarsi per diventare il settimo Teatro di Tradizione della nostra Regione. Aprire la Sagra Malatestiana, di cui celebriamo la settantesima edizione, con il più grande interprete vivente del repertorio verdiano nonché simbolo dell’Italia musicale nel mondo, quale il Maestro Muti, è per il nostro Teatro un’ulteriore occasione per affermarsi come nuova realtà nell’importante rete teatrale e musicale che la nostra regione può vantare. Si potrebbe dire che questo evento straordinario conclude degnamente la prima stagione del rinato Teatro Galli e auspicabilmente può aprire, allo stesso tempo, una nuova collaborazione con i progetti dell’Italian Opera Academy del Maestro Riccardo Muti”.

Creata da Riccardo Muti nel 2015 per trasmettere al pubblico e alla nuova generazione di musicisti il patrimonio dell’opera, l’Accademia giunge quest’anno alla quinta edizione e rinnova così l’opportunità – tanto per il pubblico quanto per i giovani allievi selezionati, direttori d’orchestra e pianisti accompagnatori – di viaggiare dritti al cuore dell’opera con la guida di Muti. Dopo aver esplorato l’universo verdiano – Falstaff, La traviata, Aida, Macbeth – le sessioni di prove, a cui si potrà assistere, si concentreranno quest’estate su un capolavoro profondamente italiano quale quello che apre la trilogia Mozart-Da Ponte. Come vuole consuetudine il percorso di prove con l’orchestra e con i cantanti si inaugura con la presentazione dell’opera al pianoforte e si conclude in concerto, mentre l’appuntamento al Teatro Galli di Rimini rappresenta invece una novità assoluta.

Articolo precedente

Rimini. Regione, il futuro è della bicicletta…

Articolo seguente

Misano Adriatico. Elezioni a sindaco, vandali strappano i manifesti di Claudio Cecchetto…

Redazione

Redazione

REDAZIONE LA PIAZZA

Articoli Collegati

Stenilio Morazzini
Focus

Misano Adriatico. “MISTER MORAZZINI COMUNQUE VADA SARA’ UN SUCCESSO”. Scomparso prima del tempo

6 Agosto 2025
Silvio Schmalzbauer
Focus

Misano Adriatico. Silvio Schmalzbauer: “Romagnoli genialoidi”

6 Agosto 2025
Loris Falconi
Eventi

Cesenatico. Al Custodisca il “Viaggio dell’Eroe” di Loris Falconi

6 Agosto 2025
Focus

Gabicce Mare. Presentato il sito turistico gabiccemaremonte.com e la Pocket guide

6 Agosto 2025
Attualità

Provincia di Rimini. Bagnini di salvataggio in sciopero il 9 agosto

6 Agosto 2025
Focus

Saludecio. Musica, Masterclass con 70 allievi (10 dall’estero) fino al 10 agosto. Concerti tutte le sere

6 Agosto 2025
Da sinistra: Stefano Di Vozzo, Jamil Sadegholvaad e Emiliano Rampini
Focus

Rimini. Il sindaco Sadegholvaad incontra il  capitano Stefano Di Vozzo, nuovo comandante della Stazione navale della Guardia di Finanza

6 Agosto 2025
Focus

San Marino. Smiaf, scrivere con le cose

6 Agosto 2025
Mostra più articoli
Articolo seguente

Misano Adriatico. Elezioni a sindaco, vandali strappano i manifesti di Claudio Cecchetto...

Riccione. Il sindaco Tosi: "Turismo con salvaguardia dell'ambiente e del mare"

Riccione. Viale Dante, primavera con i fiori

Rimini. Milano Tuttofood, la piadina sposa la finocchiona

Please login to join discussion

Ricerca articoli e archivi

No Result
View All Result

Articoli

gruppo292.com

Articoli recenti

  • Misano Adriatico. “MISTER MORAZZINI COMUNQUE VADA SARA’ UN SUCCESSO”. Scomparso prima del tempo 6 Agosto 2025
  • Riccione. L’omaggio a Lucio Dalla con il concerto “L’Impresa eccezionale” 6 Agosto 2025
  • Misano Adriatico. Silvio Schmalzbauer: “Romagnoli genialoidi” 6 Agosto 2025
  • Cesenatico. Al Custodisca il “Viaggio dell’Eroe” di Loris Falconi 6 Agosto 2025
  • Pennabilli. Gruppo Valpharma, il rettore di Bologna Giovanni Molari in visita 6 Agosto 2025
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino

© 2025 .292-

La Piazza delle province di Rimini e Pesaro. Redazione : Piazza Gramsci, 34 - 47843 Misano Adriatico | p.iva 02540310402

  • Chi siamo
  • Redazione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti

Direttore Responsabile: Giovanni Cioria

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • Home
  • Politica
  • Economia
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • Cronaca
    • Dalla nostra terra
    • La buona tavola
    • L’opinione
    • L’altra pagina
    • Spiega l’esperto
  • L’inchiesta
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Contatti

© 2025 .292-