• Chi siamo
  • Redazione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti
MENSILE DI POLITICA ECONOMIA CULTURA SPORT E COSTUME DELLE PROVINCE DI RIMINI E PESARO - TEL. 0541-611070
venerdì, Maggio 16, 2025
27 °c
Rimini
27 ° Mar
27 ° Mer
  • Login
[adning id="56557"]
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino
[adning id="56557"]
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • CRONACA
    • DALLA NOSTRA TERRA
    • LA BUONA TAVOLA
    • L’OPINIONE
    • L’ALTRA PAGINA
    • VARIE
    • SPIEGA L’ESPERTO
  • Inchieste
No Result
View All Result
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • CRONACA
    • DALLA NOSTRA TERRA
    • LA BUONA TAVOLA
    • L’OPINIONE
    • L’ALTRA PAGINA
    • VARIE
    • SPIEGA L’ESPERTO
  • Inchieste
No Result
View All Result
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino
Home Focus

Rimini. Teatro Galli, campagna abbonamenti

Redazione di Redazione
25 Settembre 2019
in Focus, Rimini
Tempo di lettura : 3 minuti necessari
A A
Rimini. Teatro Galli
Rimini. Teatro Galli

 

Teatro Galli, al via la campagna per i nuovi abbonamenti
Una stagione tra classici riletti in chiave contemporanea e grandi interpreti:
sottoscrizioni da sabato 14 settembre. Dal 28 settembre scatta la prevendita
per i singoli spettacoli con la novità Formula 3
Chiusa con ottimi risultati la fase dei rinnovi, con il 96% degli abbonati dello scorso anno che ha confermato la sua fedeltà e il gradimento per la programmazione, domani sarà possibile acquistare i nuovi abbonamenti. In virtù dell’alta percentuale di rinnovi e della necessità di riservare una quota di posti per gli spettatori dei singoli spettacoli e per le scuole, la disponibilità degli abbonamenti sarà limitata; per questo motivo sarà dunque possibile acquistare un massimo di due abbonamenti a persona a scelta tra i turni ABC e il turno D – altri percorsi. Il botteghino aprirà come di consueto alle 10, ma alle ore 9.30 saranno distribuiti i tagliandi numerati per regolamentare l’ordine della fila.
Il percorso della nuova stagione si sviluppa tra grandi classici della letteratura, nuove produzioni e testi contemporanei che dal 30 ottobre accompagneranno gli spettatori, tra grandi interpretazioni e allestimenti massima espressione della qualità della scena italiana.
Sette gli spettacoli che compongono i turni ABC: Madre coraggio e i suoi figli, (5, 6 e 7 novembre) diretto da Paolo Coletta con Maria Paiato; Falstaff e il suo Servo (20, 21 e 22 dicembre) con Franco Branciaroli e Massimo de Francovic (al posto dell’annunciato Roberto Herlitzka); After Miss Julie (7, 8 e 9 gennaio) regia di Giampiero Solari, con Gabriella Pession e Lino Guanciale; Il silenzio grande (20, 21 e 22 febbraio), nell’allestimento di Alessandro Gassmann, con Massimiliano Gallo, Monica Nappo e la partecipazione di Stefania Rocca; When the rain stops falling. Quando la pioggia finirà (25, 26 e 27 febbraio), spettacolo tratto dal testo di Andrew Bovell e adattato per il teatro da Lisa Ferlazzo Natoli; Miss Marple: giochi di prestigio (12, 13 e 14 marzo) con Maria Amelia Monti nei panni di Jane Marple; Un nemico del popolo (3, 4 e 5 marzo) di Henrik Ibsen, la nuova sfida teatrale di Massimo Popolizio con co-protagonista Maria Paiato.
Gli altri percorsi del turno D si snoderanno invece tra: Il nipote di Wittgenstein. Storia di un’amicizia (30 ottobre) con Umberto Orsini; La scuola delle mogli di Molière (4 dicembre) interpretata da Arturo Cirillo; Winston vs. Churchill (17 dicembre) con Giuseppe Battiston; Riccardo3. L’avversario con Enzo Vetrano e Stefano Randisi (30 gennaio); Radio clandestina (2 febbraio) storico spettacolo di Ascanio Celestini; Esodo (10 febbraio) di Simone Cristicchi; Fedeli d’Amore. Polittico in sette quadri per Dante Alighieri (14 febbraio), nuova creazione di Marco Martinelli ed Ermanna Montanari.

A completare la stagione di Prosa, saranno le rassegne di teatro e danza contemporanea ospitate al Teatro degli Atti, che saranno presentate entro la fine del mese di settembre e gli appuntamenti fuori abbonamento e i progetti collaterali. Tra i titoli: Vita di Leonardo (10 novembre) un omaggio di Roberto Mercadini a 500 anni dalla morte del genio; Se questo è un uomo (2 e 3 novembre), produzione del Teatro Stabile di Torino nel centenario della nascita di Primo Levi; La sagra famiglia di e con Paolo Cevoli (mercoledì 5 febbraio); Se non posso ballare (18 febbraio) di Serena Dandini per la regia di Serena Sinigaglia e Gagmen di Lillo e Greg (2 aprile).

Da sabato 28 settembre parte invece la prevendita per gli spettacoli di ottobre, novembre, dicembre e gennaio. Novità di questa stagione il carnet Formula TRE al prezzo fisso di 54 euro, valido per tre spettacoli diversi a scelta nei turni ABC e D, con posti assegnati nei palchi laterali (prime e seconde file) o in alcuni palchi centrali (seconde file).
Abbonamenti:
• Turni A B C da 160 a 120 euro (under 29: 90 euro)
• Turno D – altri percorsi da 115 a 80 euro (under 29: 70 euro)
•  Doppio Turno: 14 spettacoli (Turno A o B o C + Turno D – altri percorsi) al Teatro Galli: da 230 a 190 euro (under 29: 140 euro)
ORARI BIGLIETTERIA: da martedì a sabato dalle 10 alle 14, martedì e giovedì anche dalle 15 alle 17.30, chiuso domenica e lunedì (salvo nei giorni di spettacolo).
Contatti: tel 0541 793811, email: biglietteriateatro@comune.rimini.it. Dal sito  www.teatrogalli.it è possibile accedere inoltre alla Biglietteria on line per acquistare i biglietti pagandoli tramite carta di credito o Paypal.
Articolo precedente

Rimini. Qualità dell’aria, dal primo ottobre limitazioni della circolazione

Articolo seguente

Rimini. Arop, accendi la speranza ai bambini (e famiglie) ammalati di tumori

Redazione

Redazione

REDAZIONE LA PIAZZA

Articoli Collegati

Verucchio
Rimini

2^ maratonina Rimini – Verucchio: 8^ Corsa X la Vita

16 Maggio 2025
Focus

Rimini. Meeting 2025: “Nei luoghi deserti costruiremo con mattoni nuovi” dal 22 al 27 agosto

15 Maggio 2025
Focus

Provincia di Rimini: Giulia Corazzi nuovo segretario, Christina D’Andrea vice

15 Maggio 2025
Economia

Rimini. Assemblea generale di RivieraBanca: la conferma del presidente Fausto Caldari garantisce continuità. In dono ai Soci il libro “Una storia di Persone”

15 Maggio 2025
Foto Roberto Masi
Focus

Rimini. Startup weekend, dal 16 al 18 maggio 100 studenti imparano-insegnano a fare impresa

15 Maggio 2025
Rimini, ponte di Tiberio
Cultura

Angolo della poesia. E’ Mont Rosa (Il Monte Rosa)

14 Maggio 2025
Focus

7^ edizione del Green Festival San Marino bel successo…

14 Maggio 2025
Focus

San Giovanni in Marignano: sport ed inclusione il 15 maggio dalle 15 nel giardino dei nonni…

14 Maggio 2025
Mostra più articoli
Articolo seguente

Rimini. Arop, accendi la speranza ai bambini (e famiglie) ammalati di tumori

Rimini. Università aperta, Luigi Tonini racconta le meraviglie del Tempio Malatestiano

Cattolica. "Io quante storie", scrittura creativa con Sebastiano Mondadori

Riccione. Misure anti-smog dal primo ottobre

Please login to join discussion

Ricerca articoli e archivi

No Result
View All Result

Articoli

gruppo292.com

Articoli recenti

  • Gabicce Mare: 32^ Bandiera Blu 16 Maggio 2025
  • 2^ maratonina Rimini – Verucchio: 8^ Corsa X la Vita 16 Maggio 2025
  • Coppa Italia al Bologna: una vittoria storica 16 Maggio 2025
  • Rimini. Meeting 2025: “Nei luoghi deserti costruiremo con mattoni nuovi” dal 22 al 27 agosto 15 Maggio 2025
  • Provincia di Rimini: Giulia Corazzi nuovo segretario, Christina D’Andrea vice 15 Maggio 2025
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino

© 2025 .292-

La Piazza delle province di Rimini e Pesaro. Redazione : Piazza Gramsci, 34 - 47843 Misano Adriatico | p.iva 02540310402

  • Chi siamo
  • Redazione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti

Direttore Responsabile: Giovanni Cioria

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • Home
  • Politica
  • Economia
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • Cronaca
    • Dalla nostra terra
    • La buona tavola
    • L’opinione
    • L’altra pagina
    • Spiega l’esperto
  • L’inchiesta
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Contatti

© 2025 .292-