• Chi siamo
  • Redazione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti
MENSILE DI POLITICA ECONOMIA CULTURA SPORT E COSTUME DELLE PROVINCE DI RIMINI E PESARO - TEL. 0541-611070
giovedì, Aprile 24, 2025
27 °c
Rimini
27 ° Mar
27 ° Mer
  • Login
 
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino
 
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • CRONACA
    • DALLA NOSTRA TERRA
    • LA BUONA TAVOLA
    • L’OPINIONE
    • L’ALTRA PAGINA
    • VARIE
    • SPIEGA L’ESPERTO
  • Inchieste
No Result
View All Result
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • CRONACA
    • DALLA NOSTRA TERRA
    • LA BUONA TAVOLA
    • L’OPINIONE
    • L’ALTRA PAGINA
    • VARIE
    • SPIEGA L’ESPERTO
  • Inchieste
No Result
View All Result
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino
Home Focus

Rimini. Teatro Galli, in scena la Norma il 29 novembre e 1 dicembre

Redazione di Redazione
26 Novembre 2019
in Focus, Rimini
Tempo di lettura : 2 minuti necessari
A A
Teatro Galli, in scena la Norma il 29 novembre (ore 20) e 1 dicembre (15,30). Nuovo l’allestimento realizzato in collaborazione con Ravenna Festival e il Teatro Alighieri e affidato alla regia di Cristina Mazzavillani Muti, con il progetto scenico di  Ezio Antonelli elaborato dai video di Davide Broccoli e con le luci di Vincent Longuemare e i costumi di Alessandro Lai.
A dare voce alla protagonista, il soprano Vittoria Yeo nelle vesti della sacerdotessa che ha violato per amore i sacri voti. Al suo fianco il tenore Giuseppe Tommaso interpreta il proconsole romano Pollione, mentre il mezzosoprano Asud Karayavuz è Adalgisa, inconsapevole rivale in amore di Norma. Completano il cast il basso Antonio Di Matteo nelle vesti di Oroveso, Erica Cortese in quelle di Clotilde, e Riccardo Rados che è Flavio. Sul palco anche i DanzActori Trilogia d’Autunno. Alla guida del Coro Lirico Marchigiano ‘Vincenzo Bellini’ unito al Coro Luigi Cherubini ci sarà il maestro Antonio Greco. Sul podio dell’Orchestra Giovanile Luigi Cherubini il giovane maestro Alessandro Benigni.Norma fu composta da Vincenzo Bellini nel 1831 su libretto di Felice Romani, a brevissima distanza dal debutto parigino di Norma ou L’Infanticide di Louis-Alexandre Soumet, tragedia ambientata in una Gallia misteriosa che resiste alle mire espansionistiche dell’impero romano. Il melodramma debuttò alla Scala il 26 dicembre dello stesso anno, protagonista il celebre  soprano Giuditta Pasta, prima fra le tante dive del bel canto che nell’arco di due secoli si sono cimentati in un ruolo che avrebbe contribuito in maniera determinante alla fama dell’opera. L’unicità del capolavoro belliniano lo dimostra anche l’entusiasmo e l’ammirazione di  musicisti come Franz Liszt e Richard Wagner. “Nel Bellini contemporaneo di Rossini e Donizetti – dichiarò il compositore Luigi Nono –  sento veramente un’altra cultura. Nelle sue partiture altre ondulazioni fisiche o immaginarie prendono vita aprendosi dei varchi all’interno di quella monodia che improvvisamente si fa alta. L’orchestra svolge in Bellini la sua funzione di accompagnamento del canto in maniera non uniforme: dapprima lo precede, poi si fa silenzio e il canto si eleva da solo. A me sembra di scorgere in questo il riflesso di una concezione antichissima, greca addirittura, del canto come momento prioritario della musica”.
Tutte le informazioni http://www.teatrogalli.it/it/opera

Norma
tragedia lirica in due atti
libretto di Felice Romani
tratto da Norma, ou L’infanticide di Louis-Alexandre Soumet
musica di Vincenzo Bellini

Direttore: Alessandro Benigni
Regia: Cristina Mazzavillani Muti

Pollione Giuseppe Tommaso
Oroveso Antonio Di Matteo
Norma Vittoria Yeo
Adalgisa Asude Karayavuz
Clotilde Erica Cortese
Flavio Riccardo Rados
Orchestra Giovanile Luigi Cherubini
Coro Luigi Cherubini e Coro Lirico Marchigiano “Vincenzo Bellini”
maestro del coro Antonio Greco
light designer Vincent Longuemare
video programmer Davide Broccoli
costumi Alessandro Lai
“DanzActori” Trilogia d’autunno
nuovo allestimento
coproduzione Ravenna Festival, Teatro Alighieri di Ravenna, Teatro Galli di Riminiwww.teatrogalli.it
0541 793811

 

Articolo precedente

Pesaro. Addio a don Raffaele, bella persona

Articolo seguente

Pesaro. Alcide De Gasperi commemorazione in duomo il 30 novembre

Redazione

Redazione

REDAZIONE LA PIAZZA

Articoli Collegati

Focus

Pesaro, 80 anni dalla Liberazione: tutti gli eventi

23 Aprile 2025
Papa Bergogio con Nicolò Anselmi
Focus

Papa Francesco ha pubblicato l’Esortazione Apostolica  ”Evangelii gaudium”  ovvero  “ La gioia del Vangelo” o anche “La gioia di evangelizzare”.

23 Aprile 2025
Coriano, palazzo comunale
Coriano

Coriano, la Uil entra nell’amministrazione…

22 Aprile 2025
Walter Ghelfi
Focus

Rimini 25 Aprile: Domani la collocazione della pietra d’inciampo dedicata alla memoria di Walter Ghelfi, a seguire il ricco programma degli eventi per festeggiare l’80° Anniversario della Liberazione d’Italia

22 Aprile 2025
Eventi

Rimini 25 aprile: tutti gli eventi del lungo ponte

22 Aprile 2025
Cattolica

Cattolica. 25 Aprile con Marco De Paolis

21 Aprile 2025
Papa Bergoglio
In primo piano

Addio papa Francesco (17 dicembre 1936 – 21 aprile 2025)

21 Aprile 2025
Mirco Bastianelli
Economia

Pesaro. Ketobar, sbarco pesarese per Marco Bastianelli

21 Aprile 2025
Mostra più articoli
Articolo seguente
Alcide De Gaperi

Pesaro. Alcide De Gasperi commemorazione in duomo il 30 novembre

Pesaro Urbino. La Provincia sfgratta l'Accademia di belle arti di Urbino

Rimini. Aids, giornata della prevenzione

Rimini. Wwf, conferenza sul cambiamento climatico con apericena il 27 novembre

Please login to join discussion

Ricerca articoli e archivi

No Result
View All Result

Articoli

gruppo292.com

Articoli recenti

  • Misano Adriatico. Leurini, bella impresa alla Chianti Ultra Trail 23 Aprile 2025
  • Pesaro, 80 anni dalla Liberazione: tutti gli eventi 23 Aprile 2025
  • Pesaro. Infermieri, lauree in Comune 23 Aprile 2025
  • Misano Adriatico, Oktoberfest di primavera dal 30 aprile all’11 maggio 23 Aprile 2025
  • Riccione celebra Alessio il beato non beato 23 Aprile 2025
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino

© 2025 .292-

La Piazza delle province di Rimini e Pesaro. Redazione : Piazza Gramsci, 34 - 47843 Misano Adriatico | p.iva 02540310402

  • Chi siamo
  • Redazione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti

Direttore Responsabile: Giovanni Cioria

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • Home
  • Politica
  • Economia
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • Cronaca
    • Dalla nostra terra
    • La buona tavola
    • L’opinione
    • L’altra pagina
    • Spiega l’esperto
  • L’inchiesta
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Contatti

© 2025 .292-