• Chi siamo
  • Redazione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti
MENSILE DI POLITICA ECONOMIA CULTURA SPORT E COSTUME DELLE PROVINCE DI RIMINI E PESARO - TEL. 0541-611070
venerdì, Agosto 15, 2025
27 °c
Rimini
27 ° Mar
27 ° Mer
  • Login
 
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino
 
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • CRONACA
    • DALLA NOSTRA TERRA
    • LA BUONA TAVOLA
    • L’OPINIONE
    • L’ALTRA PAGINA
    • VARIE
    • SPIEGA L’ESPERTO
  • Inchieste
No Result
View All Result
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • CRONACA
    • DALLA NOSTRA TERRA
    • LA BUONA TAVOLA
    • L’OPINIONE
    • L’ALTRA PAGINA
    • VARIE
    • SPIEGA L’ESPERTO
  • Inchieste
No Result
View All Result
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino
Home Ambiente

Rimini. Turismo di qualità, l’unicità sono i prodotti eno-gastronomici del territorio

Redazione di Redazione
5 Febbraio 2019
in Ambiente, Cultura, Focus, Rimini
Tempo di lettura : 2 minuti necessari
A A

Turismo, l’unicità sono i prodotti eno-gastronomici del territorio. Sono questi il valore aggiunto nel fare ospitalità di livello alto; dove chi viene si fa un tuffo nella cultura delle nostre terre.  Se ne è parlato ad “Intrecci di gusto”, la kermesse di tre giorni voluta dalla Strada dei Vini e dei Sapori dei Colli di Rimini e dal Comitato per la Rimini D.O.C e terminata il 4 febbraio..
Tre giorni di dibattito vero, a volte aspro, sulle prospettive del vino e dei prodotti tipici della nostra provincia. “ Da questa tre giorni i produttori hanno capito la necessità di assumersi la responsabilità di percorsi qualitativi che ci portino a vini di caratura più alta da interpretarsi come ambasciatori del nostro territorio. “attacca Sandro Santini il Presidente della Strada ” Abbiamo tuttavia chiesto agli attori del mondo turistico eno gastronomico , ristoranti ed hotel, di essere i frontmen del nostro prodotto, di credere ai nostri percorsi di qualità che ci sono e di cui dobbiamo prendere coscienza tutti insieme”.
Aveva iniziato senza mezzi termini sabato il Sindaco Gnassi a segnalare che se la città di Rimini sta facendo sforzi grandissimi per essere non solo una destinazione balneare e di affari ma anche di cultura, era necessario che i produttori di vino abbandonassero la loro piccola dimensione culturale per aiutare tutto il contesto ad affacciarsi sul palcoscenico internazionale che il grande progetto su Fellini e sul rinascimento riminese mette a disposizione.
E’ apparso subito chiaro che il sangiovese ha ancora dei chiaroscuri collegati al prezzo mentre la rebola ha imboccato decisamente la strada della qualità. Gli enologi internazionali Luca D’attoma e Lorenzo Landi hanno indicato la via della qualità per il rosso riminese e la sfida è stata accolta da Angelo Totaro di San Patrignano e da Roberto Mascarin dell’azienda San Valentino.
Tutti d’accordo domenica su una rebola di alta qualità. Qui Davide Bigucci del Podere Vecciano e Franco Galli dell’ononima cantina si sono posizionati subito su una fascia di qualità e prezzo decisamente alto benedetti da Francesco Falcone che ha parlato di terra, personalità e prospettiva per il nostro vino bianco.
Infine lunedì mentre Stefano Bonini ha chiarito i punti di riferimento su cui si può muovere nella nostra provincia un turismo eno gastronomico e patto che Rimini si identifichi in modo deciso rispetto alla più vasta connotazione emiliano romagnola, la parte del leone l’hanno fatta i ristoratori Giuliano Canzian ed Ilia Varo che sono apparsi subito quelli con le idee più chiare sulla necessità di proporre prodotti riminesi di qualità.
Sempre oltre cento persone a seguire i dibattiti delle tavole rotonde con una punta di duecento sabato pomeriggio, anche la zona degustazione seguita dai sommelier dell’ A.I.S. è andata sold out. Nella zona degustazione il colpo d’occhio sulla grande offerta di rebola e sangiovese riminese permetteva di capire quanto la produzione abbia assunto una varietà sorprendente. Il Presidente Santini ha dato appuntamento a tutti al prossimo anno promettendo un maggiore coinvolgimento degli albergatori, vero convitato di pietra della manifestazione.

Articolo precedente

Rimini. Fellini, nel centenario esce di nuovo “Il libro dei sogni”

Articolo seguente

Rimini. Rimini Fiera, manutenzione straordinaria ai parcheggi per 4,2 milioni di euro

Redazione

Redazione

REDAZIONE LA PIAZZA

Articoli Collegati

Rimini, concerti all'alba
Eventi

Ferragosto e dintorni, tutti gli appuntamenti a Rimini fino al 19 agosto

14 Agosto 2025
Focus

Buon Ferragosto…

14 Agosto 2025
Rimini, comando della Guardia di Finanza
Cattolica

Cattolica. Influencer non dichiara 300mila euro. Scoperta dalla Guardia di Finanza

14 Agosto 2025
Focus

Rimini. Giovan Dem: “Basta sfruttamento del lavoro stagionale…”. Quei 3 euro all’ora per l’animatore

14 Agosto 2025
Riccione
Bellaria Igea Marina

Rimini. Turismo, ad oggi meno 20-25 per cento in tutt’Italia…

14 Agosto 2025
Focus

Rimini. L’arte raccontata dall’intelligenza di Canva

13 Agosto 2025
Cultura

Pesaro. Festival Nazionale d’Arte Drammatica, dal 16 al 26 ottobre al Teatro Rossini di Pesaro: selezionate 8 compagnie

13 Agosto 2025
Rimini, piazza Tre Martiri, il luogo dove i tre giovani vennero trucidati
Focus

Rimini. 16 agosto 1944 i nazi-fascisti impiccano i partigiani Mario Capelli, Luigi Nicolò e Adelio Pagliarani

12 Agosto 2025
Mostra più articoli
Articolo seguente

Rimini. Rimini Fiera, manutenzione straordinaria ai parcheggi per 4,2 milioni di euro

Rimini. Guardia di Finanza, nuovo assetto organizzativo

Pesaro. Mare, arriva il cestino aspira plastica

Santarcangelo. Scuola contro bullismo... anche quello in rete

Please login to join discussion

Ricerca articoli e archivi

No Result
View All Result

Articoli

gruppo292.com

Articoli recenti

  • Ferragosto e dintorni, tutti gli appuntamenti a Rimini fino al 19 agosto 14 Agosto 2025
  • Riccione. Con Cercami la chiesa è a portata di App 14 Agosto 2025
  • Gabicce Mare. Ferragosto con lo spettacolo pirotecnico e il concerto dei Ranaway 14 Agosto 2025
  • Buon Ferragosto… 14 Agosto 2025
  • Pesaro. Rof, tre cantate in edizione critica in prima assoluta 14 Agosto 2025
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino

© 2025 .292-

La Piazza delle province di Rimini e Pesaro. Redazione : Piazza Gramsci, 34 - 47843 Misano Adriatico | p.iva 02540310402

  • Chi siamo
  • Redazione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti

Direttore Responsabile: Giovanni Cioria

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • Home
  • Politica
  • Economia
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • Cronaca
    • Dalla nostra terra
    • La buona tavola
    • L’opinione
    • L’altra pagina
    • Spiega l’esperto
  • L’inchiesta
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Contatti

© 2025 .292-