• Chi siamo
  • Redazione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti
MENSILE DI POLITICA ECONOMIA CULTURA SPORT E COSTUME DELLE PROVINCE DI RIMINI E PESARO - TEL. 0541-611070
venerdì, Aprile 25, 2025
27 °c
Rimini
27 ° Mar
27 ° Mer
  • Login
 
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino
 
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • CRONACA
    • DALLA NOSTRA TERRA
    • LA BUONA TAVOLA
    • L’OPINIONE
    • L’ALTRA PAGINA
    • VARIE
    • SPIEGA L’ESPERTO
  • Inchieste
No Result
View All Result
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • CRONACA
    • DALLA NOSTRA TERRA
    • LA BUONA TAVOLA
    • L’OPINIONE
    • L’ALTRA PAGINA
    • VARIE
    • SPIEGA L’ESPERTO
  • Inchieste
No Result
View All Result
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino
Home Cultura

Rimini. Turismo, vino come cultura del territorio in conferenza

Redazione di Redazione
3 Febbraio 2019
in Cultura, Rimini
Tempo di lettura : 2 minuti necessari
A A
Coriano. Colline riminesi con vigneti
Coriano. Colline riminesi con vigneti

Il sindaco di Rimini Andrea Gnassi inaugura l’evento

Vino come cultura del territorio prima ancora che come un prodotto. “Intrecci di vino” è il titolo degli incontri che si tengono
dal 2 al 4 febbraio al Teatro degli Atti di Rimini.

Tre giornate dedicate ai vini della provincia di Rimini ed ai loro molteplici intrecci con la gastronomia e gli amanti di enologia.
Si contamineranno e confronteranno enologi, ristoratori, giornalisti e stakeholder del mondo enogastronomico nazionale.
Non mancherà la parte di degustazione dove i partecipanti potranno percorrere i sentieri dei nostri vini per tipologia e non per cantina.
Si incomincia sabato 2 febbraio alle ore 15 con “IL VINO A RIMINI” dove gli enologi Luca D’Attoma e Lorenzo Landi si confronteranno con Angelo Totaro di San Patrignano e Roberto Mascarin di San Valentino. A fare gli onori di casa ci sarà Sandro Santini Presidente della Strada. Modera Luca Ioli de Il Resto del Carlino.
Si toccheranno temi nodali della nostra struttura enogastronomica come il passato e futuro dell’enologia riminese e gli aspetti territoriali del Sangiovese.
“A Rebola d’arte” va in onda domenica 3 febbraio alle ore 10. Franco Galli proprietario dell’omonima cantina e Davide Bigucci del Podere Vecciano se la vedranno con il giornalista Francesco Falcone, con l’agronomo Stefano Romani e con il sommelier Bruno Piccioni.
Protagonista della tavola rotonda la Rebola, il nostro vino bianco di punta.
Fuochi d’artificio lunedì mattina alle 10 dove i ristoratori Giuliano Canzian, Ilia Varo, Mario Celotti, Lorenza Marchesi e lo stellato Mariano Guardianelli scenderanno in campo su temi scottanti come potenziare il rapporto tra le diverse anime del territorio, l’accoglienza gastronomica come prodotto turistico ed il complicato tema del rapporto tra produttori e ristorazione locale. A spiegarci il punto di vista degli hotel e le prospettive turistiche ad ampio raggio sarà Stefano Bonini di Trademark Italia
Un’occasione per approfondire insieme ad esperti di risonanza nazionale i temi enogastronomici nostrani, 3 giornate dedicate agli addetti ai lavori ma anche agli amanti del vino desiderosi di approfondire.
Nella zona degustazione sommelier professionisti vi condurranno in 4 diversi percorsi con 4 tipologie diverse: il sangiovese giovane IGT, il sangiovese superiore, il sangiovese riserva e la rebola.
Sarà un’occasione non per assaggiare i prodotti di singole cantine ma per raggrupparli per tipologia e capire sfumature e differenze di taste e colore.
Ingresso libero al workshop, ingresso alle degustazioni € 15 calice + sacca e degustazioni illimitate.

Articolo precedente

San Giovanni in Marignano. Volley, il concorso lo vince il disegno di Riccardo della IIIC

Articolo seguente

San Giovanni in Marignano. Scuola Corbucci-Verni, un e-book insieme a stranieri

Redazione

Redazione

REDAZIONE LA PIAZZA

Articoli Collegati

Coriano

Angolo della poesia. Viandante d’amore

25 Aprile 2025
Cultura

Liliana Segre a Pesaro per gli 80 anni della Liberazione

25 Aprile 2025
Nino Pedretti
Cultura

Santarcangelo di Romagna. 25 Aprile: I PARTIGIÈN di Nino Pedretti

25 Aprile 2025
Marco Pesaresi, Rio Grande
Bellaria Igea Marina

Bellaria Igea Marina. Centro Culturale Vittorio Belli, 50 scatti di Marco Pesaresi

24 Aprile 2025
Cronaca

Hotel Monti di Rimini: la famiglia tedesca Schneider fedele da ben quattro generazioni

24 Aprile 2025
Rimini

Rimini. FIM e FIOM e UILM: “Metalmeccanici, 29 aprile sciopero nazionale unitario per rinnovare il contratto e rilanciare l’occupazione e l’industria”

24 Aprile 2025
Rimini, teatro Galli
Eventi

Rimini ponte del 25 aprile: tutti gli eventi

24 Aprile 2025
Cultura

Angolo della poesia. Spes ultima dea

23 Aprile 2025
Mostra più articoli
Articolo seguente

San Giovanni in Marignano. Scuola Corbucci-Verni, un e-book insieme a stranieri

Cattolica. Che cosa fanno oggi i filosofi? Edizione da tutto esaurito. Chiudono Raffaeli e Camurri

Rimini. Teatro Galli

Rimini. Conferenze "Imparal'arte a Museo della Città. Omaggio al Teatro Galli

Pesaro. Arriva il planetarium... musiche di Rossini

Please login to join discussion

Ricerca articoli e archivi

No Result
View All Result

Articoli

gruppo292.com

Articoli recenti

  • Angolo della poesia. Viandante d’amore 25 Aprile 2025
  • Riccione 25 aprile: rosole, arte e musica… 25 Aprile 2025
  • Riccione. 25 Aprile: commozione e memoria 25 Aprile 2025
  • Liliana Segre a Pesaro per gli 80 anni della Liberazione 25 Aprile 2025
  • Santarcangelo di Romagna. 25 Aprile: I PARTIGIÈN di Nino Pedretti 25 Aprile 2025
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino

© 2025 .292-

La Piazza delle province di Rimini e Pesaro. Redazione : Piazza Gramsci, 34 - 47843 Misano Adriatico | p.iva 02540310402

  • Chi siamo
  • Redazione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti

Direttore Responsabile: Giovanni Cioria

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • Home
  • Politica
  • Economia
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • Cronaca
    • Dalla nostra terra
    • La buona tavola
    • L’opinione
    • L’altra pagina
    • Spiega l’esperto
  • L’inchiesta
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Contatti

© 2025 .292-