• Chi siamo
  • Redazione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti
MENSILE DI POLITICA ECONOMIA CULTURA SPORT E COSTUME DELLE PROVINCE DI RIMINI E PESARO - TEL. 0541-611070
giovedì, Ottobre 23, 2025
27 °c
Rimini
27 ° Mar
27 ° Mer
  • Login
 
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino
 
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • CRONACA
    • DALLA NOSTRA TERRA
    • LA BUONA TAVOLA
    • L’OPINIONE
    • L’ALTRA PAGINA
    • VARIE
    • SPIEGA L’ESPERTO
  • Inchieste
No Result
View All Result
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • CRONACA
    • DALLA NOSTRA TERRA
    • LA BUONA TAVOLA
    • L’OPINIONE
    • L’ALTRA PAGINA
    • VARIE
    • SPIEGA L’ESPERTO
  • Inchieste
No Result
View All Result
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino
Home Focus

Rimini. Vaccini, campagna ancora aperta. L’invito del dottor Giancarlo Piovaccari

Redazione di Redazione
30 Novembre 2019
in Focus, Rimini
Tempo di lettura : 2 minuti necessari
A A
ecocardio piovaccari
ecocardio piovaccari Giancarlo Piovaccari
Vaccini, campagna ancora aperta. L’invito del dottor Giancarlo Piovaccari.
Chi non l’abbia già fatto è ancora in tempo per vaccinarsi contro l’influenza stagionale (al link https://www.auslromagna.it/notizie/item/2443-influenza-stagionale-al-via-le-vaccinazioni?highlight=WyJpbmZsdWVuemEiXQ==
tutte le relative informazioni ). Lo consigliano anche gli esperti: di seguito un’intervista al dottor Giancarlo Piovaccari, direttore del Dipartimento di “Malattie cardiovascolari” dell’Ausl Romagna.
Vaccinarsi… di cuore. Sì perchè la vaccinazione per prevenire l’influenza stagionale aiuta anche a tutelare il sistema cardiovascolare e circolatorio.
“Recenti studi pubblicati su prestigiose riviste medico-scientifiche statunitensi dimostrano che, superati i 65 anni d’età, contrarre l’influenza, e soprattutto le conseguenti possibili complicanze, aumenta fino a sei volte il rischio di Infarto Miocardico Acuto o altri problemi Cardiaci” spiega il dottor Giancarlo Piovaccari, direttore del Dipartimento di Malattie Cardiovascolari dell’Ausl Romagna.
Dottore, cosa c’entra l’influenza con le patologie del sistema cardiovascolare?
“In generale tutte le infezioni delle vie respiratorie aumentano il rischio di scompenso cardiaco e aritmie (vedi la fibrillazione atriale). E questo rischio si incrementa ulteriormente quando si contrae l’influenza che con la febbre genera alterazioni cardiocircolatorie e conseguentemente più facilmente precipita in un’insufficienza cardiaca o in un attacco coronarico”.
Partiamo quindi dell’infarto.
“Vi sono stati studi, oggetto di pubblicazione sul ‘New England Journal of Medicine” nel 2018 e 2019, dal titolo ‘Acute infection and myocardial infarction’; ed ‘Acute myocardial infarction after laboratory confirmed influenza infection’, in cui si dimostra che le persone con più di 65 anni che contraggono l’influenza rischiano, appunto, fino a sei volte in più di restare vittime di infarto miocardico. Il virus influenzale favorisce la trombosi (occlusione) coronarica acuta e quindi l’infarto miocardico acuto”.
E a livello coronarico?
“Il persistere di stati di bronchite e broncopolmonite o infezioni in genere, aumenta sensibilmente il rischio di rottura delle placche aterosclerotiche che possono essere presenti nelle arterie coronarie. Aumenta inoltre l’incidenza di scompenso, soprattutto nei giorni immediatamente successivi al termine dell’infezione influenzale, per i pazienti già in terapia per insufficienza cardiaca. Quelli invece in condizioni cliniche stabili, nel corso dell’infezione aumentano notevolmente il rischio di scompensarsi”.
Perché succede questo?
“Principalmente perché l’infezione da virus influenzale riduce notevolmente le difese immunitarie naturali delle persone che diventano più vulnerabili per una bronchite o polmonite”.
E se cresce l’età del paziente?
“Il rischio aumenta ulteriormente. Tanto che nei pazienti con più di 75 anni, specialmente se già vittime di precedenti infarti, sono generalmente presenti un maggior numero di placche arteriosclerotiche all’interno delle coronarie e quindi più alto il rischio di trombosi coronarica acuta”.
La vaccinazione può aiutare a contenere questi rischi?
“Certo: gli studi americani ai quali facevo riferimento prima hanno ben studiato, e documentato, anche questo. La vaccinazione evita complicanze e mette nelle condizioni di resistere meglio anche alle infezioni parainfluenzali. Perciò per questi pazienti vi è una chiara linea guida per l’offerta attiva della vaccinazione”.
Articolo precedente

Rimini. Sandra Sabattini, beata il 14 giugno 2020

Articolo seguente

Riccione. Fondazione Cetacea, tre tartarughe rilasciate dopo la cura

Redazione

Redazione

REDAZIONE LA PIAZZA

Articoli Collegati

Rimini, fontana della Pigna. Per Leonardo da Vinci era la fontana più bella vista nella sua vita
Eventi

Rimini. Passeggiate artistiche, il cartellone del 25 e 26 ottobre

23 Ottobre 2025
Tourism experience di Visit Romagna 2025
Rimini

Romagna Tourism Experience: 24 buyer italiani alla scoperta del territorio romagnolo tra storia, cultura e tradizioni

23 Ottobre 2025
Cattolica

Cattolica. Mostra: ““Momenti di gloria” – 50 anni di Atletica 75 Cattolica”. Sabato 25 ottobre, alle 17,30, l’inaugurazione al Centro Culturale Polivalente

22 Ottobre 2025
Lisi e Brunori
Attualità

Rimini. Gruppo Gloria Lisi per Rimini Gloria Lisi Stefano Brunori: In 4 anni sono state presentate103 interrogazioni

22 Ottobre 2025
Marcello Flores
Eventi

Rimini. Cineteca, lo storico Marcello Flores terrà una lezione magistrale sul tema “Perché la guerra?” il 24 ottobre alle 17

22 Ottobre 2025
Cultura

Rimini. Chiesa dei Servi, I Musici Malatestiani in concerto il 25 ottobre

22 Ottobre 2025
Segretario Stato S.Marino Pedini con  equipaggio Pechino-Parigi2025.05.15
Focus

San Marino. La diffusa passione per le auto storiche

22 Ottobre 2025
Eligio Palazzetti
Focus

Pesaro. Addio a Eligio Palazzetti, imprenditore e uomo di sport

21 Ottobre 2025
Mostra più articoli
Articolo seguente

Riccione. Fondazione Cetacea, tre tartarughe rilasciate dopo la cura

Misano Adriatico. Repubblica, la via dei 303 presepi... Idea delle sorelle Tacchi... e Giancarlo

Rimini. "La favola della Juventus". Il libro viene presentato il 3 dicembre nella Sala del Giudizio

Rimini. Fattoria didattica Case Mori, il magico villaggio di Natale...

Please login to join discussion

Ricerca articoli e archivi

No Result
View All Result

Articoli

gruppo292.com

Articoli recenti

  • Valmarecchia. Comitato Valmarecchia Futura: “Nuova Marecchiese se non ora quando?” 23 Ottobre 2025
  • Rimini. Passeggiate artistiche, il cartellone del 25 e 26 ottobre 23 Ottobre 2025
  • Pesaro. Teatro Sperimentale, Assassinio sull’Orient-Express il 24 ottobre alle 20.30 23 Ottobre 2025
  • Romagna Tourism Experience: 24 buyer italiani alla scoperta del territorio romagnolo tra storia, cultura e tradizioni 23 Ottobre 2025
  • La pena eccessiva a Sarkozy… 22 Ottobre 2025
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino

© 2025 .292-

La Piazza delle province di Rimini e Pesaro. Redazione : Piazza Gramsci, 34 - 47843 Misano Adriatico | p.iva 02540310402

  • Chi siamo
  • Redazione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti

Direttore Responsabile: Giovanni Cioria

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • Home
  • Politica
  • Economia
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • Cronaca
    • Dalla nostra terra
    • La buona tavola
    • L’opinione
    • L’altra pagina
    • Spiega l’esperto
  • L’inchiesta
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Contatti

© 2025 .292-