• Chi siamo
  • Redazione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti
MENSILE DI POLITICA ECONOMIA CULTURA SPORT E COSTUME DELLE PROVINCE DI RIMINI E PESARO - TEL. 0541-611070
venerdì, Ottobre 24, 2025
27 °c
Rimini
27 ° Mar
27 ° Mer
  • Login
 
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino
 
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • CRONACA
    • DALLA NOSTRA TERRA
    • LA BUONA TAVOLA
    • L’OPINIONE
    • L’ALTRA PAGINA
    • VARIE
    • SPIEGA L’ESPERTO
  • Inchieste
No Result
View All Result
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • CRONACA
    • DALLA NOSTRA TERRA
    • LA BUONA TAVOLA
    • L’OPINIONE
    • L’ALTRA PAGINA
    • VARIE
    • SPIEGA L’ESPERTO
  • Inchieste
No Result
View All Result
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino
Home Focus

Rimini. Viabilità Bastioni Settentrionali inverte la direzione: da mare a monte

Redazione di Redazione
18 Ottobre 2019
in Focus, Rimini
Tempo di lettura : 3 minuti necessari
A A
Viabilità Bastioni Settentrionali cambia direzione: da mare a monte. Prende avvio alle 7 di domenica 20 ottobre la modifica della viabilità sui Bastioni settentrionali e le vie limitrofe. Una nuova regolamentazione, che alla fine dell’intervento per la posa della nuova conduttura idrica all’altezza di Porta Galliana che ha interessato la via da giugno, prevede l’inversione della circolazione che da domenica drenerà il flusso di traffico che da mare porta verso monte.
Una scelta che, oltre ad essere strategicamente programmata, diviene obbligata nei tempi per l’avvio nelle prossime settimane dei lavori su piazza Malatesta, parte fondamentale dell’intervento per la realizzazione del Museo internazionale Federico Fellini, che avrebbero interrotto il flusso di collegamento mare – monte che da domenica sarà garantito da via Bastioni settentrionali.
“Prende avvio sul filo di un disegno più grande su cui da tempo l’amministrazione è impegnata – è il commento dell’assessore ai Lavori pubblici Jamil Sadegholvaad – la riorganizzazione complessiva di un quadrante importante della circolazione cittadina, pensata per andare a valorizzare il comparto storico artistico del centro, a partire dall’area intorno a Castel Sismondo, cuore pulsante del futuro Museo Fellini, e per arrivare in un secondo momento a raggiungere un obiettivo straordinario e perseguito da tempo: togliere il traffico veicolare dal bimillenario Ponte di Tiberio. Per questo nei prossimi giorni apriremo un confronto col Comitato d’Area del Borgo San Giuliano per valutare insieme tempi e modi per sperimentare nelle settimane delle festività natalizie e di fine anno la chiusura sperimentale al traffico del Ponte di Tiberio restituendolo al godimento di cittadini e turisti.”
Una riorganizzazione della viabilità del centro storico, dunque, pensata per valorizzare il comparto storico artistico del cuore della città, dal Teatro Galli a Castel Sismondo e gli spazi del Museo Fellini fino a Porta Galliana. Ed è proprio l’intervento di recupero della Porta di epoca medioevale a segnare l’avvio di questa riorganizzazione: conclusi i lavori ai sottoservizi legati all’opera di valorizzazione, si riaprirà al traffico via Bastioni Settentrionali attorno al quale ruota il nuovo assetto della circolazione. Una riorganizzazione che interessa un quadrante della città ma che si integra con gli interventi già realizzati sull’asse mediano, dal ‘Fila Dritto’ ai lavori sugli assi di penetrazione monte-mare dalla Statale 16, di cui l’inversione di marcia su via Bastioni Settentrionali è solo l’ultimo step in ordine temporale.
In questa prima fase sarà temporaneamente mantenuto un collegamento monte – mare che consenta ai veicoli provenienti dalla Circonvallazione occidentale di svoltare a destra all’altezza del Ponte di Tiberio, imboccare via Ducale per immettersi all’altezza di via Clodia – obbligatoria la svolta a destra) sui Bastioni settentrionali per arrivare alla rotatoria di via dei Mille sull’asse di via Roma o proseguire verso la marina come è avvenuto fino al giugno scorso. Una scelta necessaria, e che sarà costantemente monitorata nei sui effetti nel corso della sperimentazione, considerando che nelle prossime settimane su via Roma sarà aperto il cantiere per la realizzazione della nuova ciclabile che avrebbe comportato un carico viabilistico che la soluzione oggi temporaneamente adottata diminuisce.
Più in generale, per chi procede da monte ed è diretto verso la zona mare, il percorso migliore già da oggi è quello che consente di sfruttare i nuovi assi di penetrazione creati per collegare la Statale al centro e la zona mare. In particolare i collegamenti da via Bastioni Meridionali – Arco D’Augusto, da via Circonvallazione Meridionale, da via della Fiera per congiungersi a via Roma o via Tripoli. Per chi arriva dalla zona nord della città, è consigliato continuare a percorrere come già avviene attualmente, le vie Tonale – Coletti, per collegarsi con l’asse di via Roma. 

Articolo precedente

Misano Adriatico. Pug (Piano urbanistico programmatico): tempo delle osservazioni…

Articolo seguente

Rimini. Libreria Feltrinelli, “Io leggo perché”. Organizzato dall’Einaudi di Viserba

Redazione

Redazione

REDAZIONE LA PIAZZA

Articoli Collegati

Rimini, fontana della Pigna. Per Leonardo da Vinci era la fontana più bella vista nella sua vita
Eventi

Rimini. Passeggiate artistiche, il cartellone del 25 e 26 ottobre

23 Ottobre 2025
Tourism experience di Visit Romagna 2025
Rimini

Romagna Tourism Experience: 24 buyer italiani alla scoperta del territorio romagnolo tra storia, cultura e tradizioni

23 Ottobre 2025
Cattolica

Cattolica. Mostra: ““Momenti di gloria” – 50 anni di Atletica 75 Cattolica”. Sabato 25 ottobre, alle 17,30, l’inaugurazione al Centro Culturale Polivalente

22 Ottobre 2025
Lisi e Brunori
Attualità

Rimini. Gruppo Gloria Lisi per Rimini Gloria Lisi Stefano Brunori: In 4 anni sono state presentate103 interrogazioni

22 Ottobre 2025
Marcello Flores
Eventi

Rimini. Cineteca, lo storico Marcello Flores terrà una lezione magistrale sul tema “Perché la guerra?” il 24 ottobre alle 17

22 Ottobre 2025
Cultura

Rimini. Chiesa dei Servi, I Musici Malatestiani in concerto il 25 ottobre

22 Ottobre 2025
Segretario Stato S.Marino Pedini con  equipaggio Pechino-Parigi2025.05.15
Focus

San Marino. La diffusa passione per le auto storiche

22 Ottobre 2025
Eligio Palazzetti
Focus

Pesaro. Addio a Eligio Palazzetti, imprenditore e uomo di sport

21 Ottobre 2025
Mostra più articoli
Articolo seguente

Rimini. Libreria Feltrinelli, "Io leggo perché". Organizzato dall'Einaudi di Viserba

Pesaro. Rof e Bolshoi, continua la collaborazione tra le due accademie

Il filosofo Massimo Cacciari con il direttore della biblioteca Gustavo Cecchini

Misano Adriatico. Filosofi, arriva il coraggioso Massimo Cacciari: "La mente inquieta, saggio sull'Umanesimo"

Riccione. A Silvio Lombardini, primo sindaco di Riccione, dedicata la sala conferenza della biblioteca

Please login to join discussion

Ricerca articoli e archivi

No Result
View All Result

Articoli

gruppo292.com

Articoli recenti

  • Rimini. Riminese nominata migliore area vitivinicola dell’anno dalla Guida dell’Espresso 2026. Premiato il lavoro dei produttori della Rimini DOC  23 Ottobre 2025
  • Valmarecchia. Comitato Valmarecchia Futura: “Nuova Marecchiese se non ora quando?” 23 Ottobre 2025
  • Rimini. Passeggiate artistiche, il cartellone del 25 e 26 ottobre 23 Ottobre 2025
  • Pesaro. Teatro Sperimentale, Assassinio sull’Orient-Express il 24 ottobre alle 20.30 23 Ottobre 2025
  • Romagna Tourism Experience: 24 buyer italiani alla scoperta del territorio romagnolo tra storia, cultura e tradizioni 23 Ottobre 2025
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino

© 2025 .292-

La Piazza delle province di Rimini e Pesaro. Redazione : Piazza Gramsci, 34 - 47843 Misano Adriatico | p.iva 02540310402

  • Chi siamo
  • Redazione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti

Direttore Responsabile: Giovanni Cioria

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • Home
  • Politica
  • Economia
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • Cronaca
    • Dalla nostra terra
    • La buona tavola
    • L’opinione
    • L’altra pagina
    • Spiega l’esperto
  • L’inchiesta
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Contatti

© 2025 .292-