• Chi siamo
  • Redazione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti
MENSILE DI POLITICA ECONOMIA CULTURA SPORT E COSTUME DELLE PROVINCE DI RIMINI E PESARO - TEL. 0541-611070
giovedì, Luglio 17, 2025
27 °c
Rimini
27 ° Mar
27 ° Mer
  • Login
 
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino
 
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • CRONACA
    • DALLA NOSTRA TERRA
    • LA BUONA TAVOLA
    • L’OPINIONE
    • L’ALTRA PAGINA
    • VARIE
    • SPIEGA L’ESPERTO
  • Inchieste
No Result
View All Result
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • CRONACA
    • DALLA NOSTRA TERRA
    • LA BUONA TAVOLA
    • L’OPINIONE
    • L’ALTRA PAGINA
    • VARIE
    • SPIEGA L’ESPERTO
  • Inchieste
No Result
View All Result
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino
Home Focus

Rimini. Wwf, conferenza sul cambiamento climatico con apericena il 27 novembre

Redazione di Redazione
27 Novembre 2019
in Focus, Rimini
Tempo di lettura : 2 minuti necessari
A A
Wwf e Circolo Milleluci, conferenza sul cambiamento climatico con apericena il 27 novembre. Maria Teresa Pazzaglia parla de I cambiamenti climatici. Dall’ inizio della rivoluzione industriale (fine 1700) l’ uomo ha iniziato ad immettere in atmosfera sempre maggiori quantità di CO2, fino ad arrivare ad oggi a superare le 400 ppmv , contro le 280 iniziali. Ciò ha provocato un effetto serra, che ha dato inizio all’ aumento della temperatura globale e a forti cambiamenti climatici.
L’ aumento della temperatura mondiale sta provocando lo scioglimento dei ghiacci, l’ innalzamento del mare, le alluvioni, le cosiddette bombe d’ acqua, maggiore frequenza degli uragani, incendi e siccità. Se l’ uomo non ferma l’ uso di combustibili fossili, l’ incendio delle foreste, la cementificazione dei suoli e l’ aumento della popolazione mondiale, non ci sarà futuro  per le nuove generazioni e neppure per le altre specie viventi. Questo non è catastrofismo, è quanto dicono gli studi di tutti gli scienziati del mondo e l’ IPCC ( Gruppo Intergovernativo sui cambiamenti climatici delle Nazioni Unite), contraddetti solo da non –scienziati e multinazionali del petrolio.
I prossimi appuntamenti
11 dicembre    Loris BAGLI        Le orchidee spontanee della Provincia di Rimini. Presentazione del sito
18 dicembre    Loris BAGLI        Paesaggio, Vegetazione e Flora dell’ Oasi WWF Ca’ Brigida di Verucchio. Le ricerche in atto
08 gennaio    Antonio BRANDI        Funzioni e importanza del verde nelle aree urbane
22 gennaio     Marco MAGRINI        Sfatare le leggende sugli animali pericolosi: i serpenti
12 febbraio    Maria Teresa PAZZAGLIA    I rifiuti… da problema a risorsa
26 febbraio    Antonio BRANDI        I funghi: buoni o cattivi, ma tutti essenziali per l’ambiente
Gli orari
18:30 – 19:30
Il luogo Circolo Milleluci,  Via Isotta degli Atti, 8,  Rimini RN
Per informazioni, WWF Rimini Claudio PAPINI, cell. 388.8080785 Circolo Milleluci Roberta Amadei, cell. 339.3394844
Articolo precedente

Rimini. Aids, giornata della prevenzione

Articolo seguente

Misano Adriatico. Ads Karate Club Banci, un abbraccio alle donne…

Redazione

Redazione

REDAZIONE LA PIAZZA

Articoli Collegati

Attualità

Rimini, Festa del Pd: i numeri vincenti estratti

16 Luglio 2025
Attualità

Rimini. Italia in Miniatura, ogni mercoledì di luglio ed agosto apertura fino alle 23

16 Luglio 2025
Rimini, spiaggia per disabili
Attualità

Rimini. Spiaggia per disabili, oltre 700 ingressi in un mese. Il 28 luglio (ore 18) incontro con Riccarda Casadei

16 Luglio 2025
Rimini, Museo degli Sguardi
Eventi

Rimini. Arte, la Rimini che non ti aspetti vista da prospettive diverse e tour insoliti

16 Luglio 2025
Attualità

Rimini. L’altalena in mare finisce sulla prima pagina dell’Ansa… il 15 luglio. Bella pubblicità

15 Luglio 2025
Focus

Santarcangelo di Romagna. Santarcangelo Festival: 24.000 presenze e 12.781 biglietti venduti

15 Luglio 2025
Attualità

Rimini. Cinema Astoria, una festa per ricominciare il 18 luglio…

15 Luglio 2025
Juri Magrini
Attualità

Rimini. Passaggi con semaforo rosso e alta velocità: “Oltre 6.800 violazioni nel 2024 e più di 3.000 nei primi sei mesi del 2025 costituiscono un dato allarmante”

14 Luglio 2025
Mostra più articoli
Articolo seguente

Misano Adriatico. Ads Karate Club Banci, un abbraccio alle donne...

San Clemente (Rimini). Libro in scena: "Il bambino che disegnava parole" il 29 novembre

Santarcangelo di Romagna. Lonely planet: “Ci sono luoghi che fanno scattare il colpo di fulmine: Santarcangelo di Romagna è uno di questi”

Pesaro. Alta tecnologia, nasce e-Leader

Please login to join discussion

Ricerca articoli e archivi

No Result
View All Result

Articoli

gruppo292.com

Articoli recenti

  • Montegridoflo, Museo della Linea dei Goti, caccia la tesoro per bambini 16 Luglio 2025
  • Rimini, Festa del Pd: i numeri vincenti estratti 16 Luglio 2025
  • Rimini. Italia in Miniatura, ogni mercoledì di luglio ed agosto apertura fino alle 23 16 Luglio 2025
  • Challenger 125 di San Marino, il cartellone del 16 luglio. In campo Cinà, Caniato… 16 Luglio 2025
  • Rimini. Spiaggia per disabili, oltre 700 ingressi in un mese. Il 28 luglio (ore 18) incontro con Riccarda Casadei 16 Luglio 2025
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino

© 2025 .292-

La Piazza delle province di Rimini e Pesaro. Redazione : Piazza Gramsci, 34 - 47843 Misano Adriatico | p.iva 02540310402

  • Chi siamo
  • Redazione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti

Direttore Responsabile: Giovanni Cioria

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • Home
  • Politica
  • Economia
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • Cronaca
    • Dalla nostra terra
    • La buona tavola
    • L’opinione
    • L’altra pagina
    • Spiega l’esperto
  • L’inchiesta
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Contatti

© 2025 .292-