• Chi siamo
  • Redazione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti
MENSILE DI POLITICA ECONOMIA CULTURA SPORT E COSTUME DELLE PROVINCE DI RIMINI E PESARO - TEL. 0541-611070
giovedì, Settembre 18, 2025
27 °c
Rimini
27 ° Mar
27 ° Mer
  • Login
 
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino
 
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • CRONACA
    • DALLA NOSTRA TERRA
    • LA BUONA TAVOLA
    • L’OPINIONE
    • L’ALTRA PAGINA
    • VARIE
    • SPIEGA L’ESPERTO
  • Inchieste
No Result
View All Result
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • CRONACA
    • DALLA NOSTRA TERRA
    • LA BUONA TAVOLA
    • L’OPINIONE
    • L’ALTRA PAGINA
    • VARIE
    • SPIEGA L’ESPERTO
  • Inchieste
No Result
View All Result
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino
Home Focus

Rimini. Zanzare, combatterle insieme. In distribuzione prodotti gratuiti

Redazione di Redazione
6 Giugno 2019
in Focus, Rimini
Tempo di lettura : 2 minuti necessari
A A

Zanzare, combatterle insieme. In distribuzione prodotti gratuiti. ‘Proteggiamoci dalle zanzare. Insieme!’ E’ l’invito di Anthea che accompagna gli interventi di contrasto ai focolai di zanzare con una campagna informativa e di distribuzione di prodotti larvicidi. Un invito ancora più importante in questo periodo, con le piogge che hanno prodotto acqua stagnante mentre ora è atteso un forte innalzamento delle temperature. Condizione ideale per la moltiplicazione di zanzare nell’ambiente.

C’è la piena convinzione che solo una solida alleanza fra Pubblico e Privato possa opporsi efficacemente al fastidio procurato e alle possibili conseguenze sanitarie delle loro punture. La campagna di contrasto a cura di Anthea, condivisa con le competenti autorità regionali, mira nei 20 comuni nei quali opera l’azienda pubblica ad alzare l’attenzione su un fenomeno che nel 2018 ha raggiunto soglie che inducono a intensificare il contrasto.

Tre le parole chiave che Anthea ha individuato: prevenzione, protezione, rischio.

La prevenzione richiama alla responsabilità di Amministrazione e cittadini. Basta pochissima acqua stagnante per consentire la sopravvivenza e lo sviluppo di una larva di zanzara. Nonostante i numerosi interventi che i Comuni svolgono sulle caditoie pubbliche, ciò non è sufficiente se non accompagnato da una forte attenzione a ciò che accade nelle proprietà private. Dalle piccole attenzioni domestiche, ad aree abbandonate che è bene siano segnalate, i focolai si generano con estrema facilità.

I Comuni del territorio riminese hanno programmato azioni e interventi sistematici: folder informativi, campagne di comunicazione, incontri nelle scuole, distribuzione gratuita di prodotti larvicidi, oltre a informazioni e all’intervento tempestivo in caso di focolai. Attivati anche distributori di sabbia nei cimiteri e da utilizzare nei vasi dei fiori finti e sottovasi per evitare lo sviluppo delle larve.

Quanto alla protezione, Anthea suggerisce di incrementare e di usare con una certa sistematicità i repellenti sulle parti scoperte del corpo, a base di Picaridina e Icaridina. Per chi ha più di 12 anni anche il Dietiltoluamide. Protezione significa anche posizionare zanzariere, sapere che abiti scuri e profumi attirano zanzare, mentre condizionatori, ventilatori e apparecchi elettro emanatori di insetticidi le respingono.

C’è anche la componente rischio, fattore del quale non bisogna avere paura ma sapere che esiste e che dipende da tutti opporsi con efficacia attraverso la prevenzione e la protezione.
Chikungunya, Dengue, Zika e West Nile si trasmettono all’uomo attraverso la puntura di zanzare. I casi accaduti devono indurre tutti alla massima attenzione e assumere comportamenti responsabili.

GLI INTERVENTI
Da maggio, nel Comune di Rimini Anthea ha pianificato sei turni di trattamento antilarvale ai 45.000 tombini pubblici che saranno marcati con un colore diverso per ogni passaggio, previsto ogni 21, 28 giorni. Garantito il pronto intervento in caso di segnalazioni dai cittadini.

E’ garantita la distribuzione gratuita di confezioni di larvicida per i cittadini residenti presso le Farmacie Comunali, l’URP di piazza Cavour e la sede di Anthea in via della Lontra 30. Al mercato di Rimini ci sarà la distribuzione in Piazza Tre Martiri (sabato 8/06 – 29/06 – 20/07), al mercato di Bellariva sul Lungomare G.Di Vittorio (giovedì 27/06) e a quello di Viserba in Via Baroni (lunedì 24/06).

Previste anche campagne divulgative didattiche alle scuole elementari, la distribuzione di 82.000 folder informativi ai civici privati e l’attivazione di 100 distributori di sabbia nei cimiteri, da utilizzare nei vasi dei fiori finti e sottovasi per evitare lo sviluppo delle larve.

Anthea è disponibile con un ufficio informazioni dal lunedì al venerdì, dalle 8.00 alle 14.00, al n. 0541/767411
Consigli e istruzioni per le buone pratiche sono disponibili sul sito www.anthearimini.it

Articolo precedente

Riccione. Puliamo il mare, il Wwf ramazza la foce del Marano

Articolo seguente

Morciano di Romagna. Cariger, prendersi cura di chi si prende cura della persona non autosufficiente

Redazione

Redazione

REDAZIONE LA PIAZZA

Articoli Collegati

Da sinistra: Alessandro Coscarelli. Jamil Sadegolvaad e Ugo Poggi
Attualità

Rimini. Il sindaco Sadegholvaad ha dato il benvenuto ad Ugo Poggi nuovo comandante della Guardia di Finanza e salutato il comandante uscente Alessandro Coscarelli

17 Settembre 2025
Cronaca

Civivo, volontari in azione nelle scuole di Rimini per l’avvio dell’anno scolastico

17 Settembre 2025
Luigi Lagnà con il nipote Massimiliano
Focus

Bologna. La pasticceria Laganà compie 70 anni… quella seconda casa a Misano Adriatico

17 Settembre 2025
Epimaco (Pico) Zangheri
Focus

Riccione. I 95 anni di Pico. Gli auguri di Edmo

17 Settembre 2025
Giorgio Giulianelli
Focus

Riccione. Giorgio Giulianelli, l’arte della ceramica

17 Settembre 2025
Focus

Verucchio. “Camminata sui luoghi della memoria”: la città commemora i 9 martiri uccisi nel settembre 1944

17 Settembre 2025
Focus

Riccione. Pico, un ultimo affettuoso abbraccio

16 Settembre 2025
Eros Monticelli e consorte
Focus

Misano Adriatico. Tabaccheria Monticelli e non solo, dal 1954

16 Settembre 2025
Mostra più articoli
Articolo seguente
Morciano. Palazzo comunale

Morciano di Romagna. Cariger, prendersi cura di chi si prende cura della persona non autosufficiente

Misano Adriatico. Vandali in azione, transenna dei "bambini" scaraventata nel Rio Agina

Riccione. Davide Imola, Nu Bacila Day per ricordare una persona perbene il 9 giugno a Sazn Lorenzo

Rimini. Lonely Planet fa festa a Rimini dal 12 al 14 luglio

Please login to join discussion

Ricerca articoli e archivi

No Result
View All Result

Articoli

gruppo292.com

Articoli recenti

  • Rimini. Il sindaco Sadegholvaad ha dato il benvenuto ad Ugo Poggi nuovo comandante della Guardia di Finanza e salutato il comandante uscente Alessandro Coscarelli 17 Settembre 2025
  • Riccione. Fondazione Marco Simoncelli dona un arco radiologico digitale all’ospedale di Riccione 17 Settembre 2025
  • Civivo, volontari in azione nelle scuole di Rimini per l’avvio dell’anno scolastico 17 Settembre 2025
  • Bologna. La pasticceria Laganà compie 70 anni… quella seconda casa a Misano Adriatico 17 Settembre 2025
  • Riccione. I 95 anni di Pico. Gli auguri di Edmo 17 Settembre 2025
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino

© 2025 .292-

La Piazza delle province di Rimini e Pesaro. Redazione : Piazza Gramsci, 34 - 47843 Misano Adriatico | p.iva 02540310402

  • Chi siamo
  • Redazione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti

Direttore Responsabile: Giovanni Cioria

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • Home
  • Politica
  • Economia
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • Cronaca
    • Dalla nostra terra
    • La buona tavola
    • L’opinione
    • L’altra pagina
    • Spiega l’esperto
  • L’inchiesta
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Contatti

© 2025 .292-