• Chi siamo
  • Redazione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti
MENSILE DI POLITICA ECONOMIA CULTURA SPORT E COSTUME DELLE PROVINCE DI RIMINI E PESARO - TEL. 0541-611070
giovedì, Aprile 24, 2025
27 °c
Rimini
27 ° Mar
27 ° Mer
  • Login
 
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino
 
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • CRONACA
    • DALLA NOSTRA TERRA
    • LA BUONA TAVOLA
    • L’OPINIONE
    • L’ALTRA PAGINA
    • VARIE
    • SPIEGA L’ESPERTO
  • Inchieste
No Result
View All Result
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • CRONACA
    • DALLA NOSTRA TERRA
    • LA BUONA TAVOLA
    • L’OPINIONE
    • L’ALTRA PAGINA
    • VARIE
    • SPIEGA L’ESPERTO
  • Inchieste
No Result
View All Result
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino
Home Eventi

Saludecio. Meleto, nel borgo malatestiano Nero Notte Teatro da non perdere

Redazione di Redazione
29 Settembre 2022
in Eventi, Focus, Saludecio
Tempo di lettura : 2 minuti necessari
A A

Meleto, nel borgo malatestiano bel Nero Notte Teatro.
Nell’oscurità del Castello uno spettacolo itinerante tra teatro, danza e suggestioni ispirato a poesie e racconti di Edgar Allan Poe e Ives Theriault, con Armonda teatro & B-you acrobatic

Venerdì 12 e sabato 13 luglio

Il Castello di Meleto a Saludecio si trasforma in arena all’aperto per il ritorno di 800 NNT (NeroNotteTeatro), il suggestivo appuntamento notturno dedicato al “noir”, che si svolgerà il 12 e 13 luglio dalle ore 20 a mezzanotte. L’appuntamento è ideato e realizzato dall’associazione culturale saludecese L’Armonda, con il patrocinio, contributo e collaborazione del Comune di Saludecio. Armonda teatro e B-you acrobatic saranno gli interpreti dello spettacolo itinerante dal titolo “Tre passi nel mistero”, spettacolo che si snoda, in tre tappe, tra teatro, danza e suggestioni nell’oscurità del Castello. Il percorso inizia con “Sulle ali del Corvo”, nel ricordo di Leonora fra anima e corpo. Suggestioni, danzate e digressioni acrobatiche, sono liberamente ispirate alla poesia di Edgar Allan Poe “Il Corvo”, realizzate da Asd b-you acrobatic di Riccione con coreografie e direzione artistica di Barbara Bianchi e con Celeste Williams, Federica Protti, Simona Leardini, Deborah Angelotti, Sara Mularoni, Martina Bacchini, Samanta Bersani, Francesca Grandi, Lara Badioli, Elias Maroncelli (danzatori acrobati), Ilaria Donini (tessuto aereo), Andrea Rossi (voce solista).
Il percorso prosegue nel Campo dell’albero con “Melograni a mezzanotte”, ispirato ad un racconto di Poe “… il melograno, pianta meravigliosa che abita giardini incantati, può donare l’immortalità, ma al calare delle tenebre può rivelare un lato oscuro…”.
Terza tappa, la chiesa, con “Santo grano”, performance teatrale che prende ispirazione da un racconto di Ives Theriault “… le messi ondeggiano lievi, accarezzate dal vento in una splendida notte d’estate, quasi un angolo di Paradiso. Ma cosa può avere creato tanta bellezza?…”. Entrambe le tappe del percorso sono realizzate da Armonda teatro di Saludecio, con la drammaturgia e regia di Roberto Caminiti e con Egidio Cecchini. Raffaella Cinquilli, Gioconda Curzi, Letizia Gianni, Silvano Guidi, Pasquale Rosetti e Riccardo Bambini. Suggestioni, audio e luci sono a cura di Alessandro Bianchi e Flavio Migani.
Ingresso spettacolo 5 euro, orari: venerdì 12 ore 21.30 – ore 22.45; sabato 13 ore 21.15 – ore 22.15 – ore 23.15.
Considerata la particolarità dei temi trattati, lo spettacolo è consigliato ad un pubblico adulto.
A partire dalle ore 20, è aperto nel Castello un piccolo spazio ristoro.

PER INFORMAZIONI E PRENOTAZIONI

UFFICIO INFORMAZIONI TURISTICHE UIT
ore 9.30 – 12.00 / 15.00 – 18.30 – T. 338 785 4247 / uit.saludecio@comune.saludecio.rn.it

UFFICIO CULTURA E TURISMO COMUNE
ore 8.30 – 13.00 – T. 0541.869719 / ufficio.cultura@comune.saludecio.rn.it

Articolo precedente

Rimini. San Lorenzo in Correggiano, una sala-teatro dedicata al medico-missionario in Zimbabwe Marilena Pesaresi

Articolo seguente

San Marino. Green Festival, acconciature sostenibili…. a Borgo Maggiore

Redazione

Redazione

REDAZIONE LA PIAZZA

Articoli Collegati

Focus

Pesaro, 80 anni dalla Liberazione: tutti gli eventi

23 Aprile 2025
Papa Bergogio con Nicolò Anselmi
Focus

Papa Francesco ha pubblicato l’Esortazione Apostolica  ”Evangelii gaudium”  ovvero  “ La gioia del Vangelo” o anche “La gioia di evangelizzare”.

23 Aprile 2025
Coriano, palazzo comunale
Coriano

Coriano, la Uil entra nell’amministrazione…

22 Aprile 2025
Walter Ghelfi
Focus

Rimini 25 Aprile: Domani la collocazione della pietra d’inciampo dedicata alla memoria di Walter Ghelfi, a seguire il ricco programma degli eventi per festeggiare l’80° Anniversario della Liberazione d’Italia

22 Aprile 2025
Eventi

Riccione jazz: concerti con Amaro Freitas ed Enrico Rava

22 Aprile 2025
Eventi

Rimini 25 aprile: tutti gli eventi del lungo ponte

22 Aprile 2025
Cattolica

Cattolica. 25 Aprile con Marco De Paolis

21 Aprile 2025
Riccione, viale Ceccarini
Eventi

Riccione Pasqua e Pasquetta eventi…

21 Aprile 2025
Mostra più articoli
Articolo seguente

San Marino. Green Festival, acconciature sostenibili.... a Borgo Maggiore

Rimini. Il rock incontra la musica da camera grazie all’energia di BartolomeyBittmann

Rimini. Nuovo museo d’arte contemporanea: durante i lavori ritrovata una gigantesca targa in pietra che reca le iscrizioni dello storico Ufficio Poste e Telegrafi

vignetta luglio2019

Please login to join discussion

Ricerca articoli e archivi

No Result
View All Result

Articoli

gruppo292.com

Articoli recenti

  • Misano Adriatico. Leurini, bella impresa alla Chianti Ultra Trail 23 Aprile 2025
  • Pesaro, 80 anni dalla Liberazione: tutti gli eventi 23 Aprile 2025
  • Pesaro. Infermieri, lauree in Comune 23 Aprile 2025
  • Misano Adriatico, Oktoberfest di primavera dal 30 aprile all’11 maggio 23 Aprile 2025
  • Riccione celebra Alessio il beato non beato 23 Aprile 2025
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino

© 2025 .292-

La Piazza delle province di Rimini e Pesaro. Redazione : Piazza Gramsci, 34 - 47843 Misano Adriatico | p.iva 02540310402

  • Chi siamo
  • Redazione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti

Direttore Responsabile: Giovanni Cioria

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • Home
  • Politica
  • Economia
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • Cronaca
    • Dalla nostra terra
    • La buona tavola
    • L’opinione
    • L’altra pagina
    • Spiega l’esperto
  • L’inchiesta
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Contatti

© 2025 .292-