• Chi siamo
  • Redazione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti
MENSILE DI POLITICA ECONOMIA CULTURA SPORT E COSTUME DELLE PROVINCE DI RIMINI E PESARO - TEL. 0541-611070
giovedì, Settembre 18, 2025
27 °c
Rimini
27 ° Mar
27 ° Mer
  • Login
 
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino
 
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • CRONACA
    • DALLA NOSTRA TERRA
    • LA BUONA TAVOLA
    • L’OPINIONE
    • L’ALTRA PAGINA
    • VARIE
    • SPIEGA L’ESPERTO
  • Inchieste
No Result
View All Result
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • CRONACA
    • DALLA NOSTRA TERRA
    • LA BUONA TAVOLA
    • L’OPINIONE
    • L’ALTRA PAGINA
    • VARIE
    • SPIEGA L’ESPERTO
  • Inchieste
No Result
View All Result
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino
Home Focus

San Clemente (Rimini). Intitolata piazza a Nilde Iotti, partigiana ed ex presidente della Camera

Redazione di Redazione
3 Dicembre 2019
in Focus, San Clemente
Tempo di lettura : 2 minuti necessari
A A
Intitolata piazza a Nilde Iotti.  Cerimonia il 2 dicembre,  la scopertura della targa al termine dell’incontro-dibattito sul tema “Donne, Politica, Istituzioni: pregiudizi e stereotipi”. In una sala gremita, hanno partecipato: Anna Finocchiaro – ex magistrata, già ministra per le Pari opportunità e per i Rapporti con il Parlamento -; Emma Petitti – assessora regionale alle Pari opportunità -; Mirna Cecchini – sindaca di San Clemente. L’incontro è stato introdotto e moderato dalla giornalista Tiziana Barrucci – responsabile formazione e comunicazione dell’Associazione Stampa Romana -.
L’intervento della sindaca Cecchini prima della scopertura della targa d’intitolazione della piazza a Nilde Iotti: “La scelta d’intitolare la piazza del Teatro Villa a Nilde Iotti non è casuale e non vuole esaurirsi con il momento della cerimonia. Piuttosto coincidere, da qui in avanti, con un piccolo, duraturo e tangibile segno della nostra riconoscenza verso chi, grazie al proprio incessante impegno politico ed istituzionale, ha contribuito a rendere più solide le fondamenta della nostra Repubblica. Verso chi, fautori di tante battaglie per l’affermazione della democrazia, dei diritti e contro ogni forma di pregiudizio e violenza, deve per tutti noi costituire ancora e sempre un punto di riferimento; un faro a cui guardare, come fondamentale insegnamento quotidiano, nel nostro non facile impegno di amministratrici e amministratori; di donne e di uomini che vivono e conoscono a fondo i territori da cui provengono. La costruzione del pensiero civile, l’educazione alla convivenza, la negazione delle discriminazioni, il rafforzamento della nostra idea di identità ed uguaglianza sono valori che possiamo e dobbiamo continuare a far crescere. Sono valori nei quali la mia Amministrazione ha sempre creduto e ne ha fatto una guida nelle scelte quotidiane e in quelle che contraddistinguono l’operato e l’impegno amministrativo. Questi erano i valori di chi ha dato il nome alle vie attorno a questa piazza: via Matteotti, Via Gramsci, poco più in là via De Gasperi. Persone che si sono battute per rendere questo Paese libero. Permettetemi poi un ultimo inciso, del tutto personale; un pensiero che ha a che fare con il sentimento, perché in fondo la politica è anche e soprattutto sentimento, cuore e passione. A poche decine di metri da qui c’è anche via Togliatti, il compagno di una vita di Nilde Iotti. Lasciatemi pensare che sia bello averli riavvicinati nel Comune che ho l’onore di guidare e rappresentare”.
Articolo precedente

Misano Adriatico. Cambiamento climatico in conferenza il 3 dicembre

Articolo seguente

Rimini. Emma Petitti, cena di autofinanziamento con l’ex ministro Andrea Orlando

Redazione

Redazione

REDAZIONE LA PIAZZA

Articoli Collegati

Luigi Lagnà con il nipote Massimiliano
Focus

Bologna. La pasticceria Laganà compie 70 anni… quella seconda casa a Misano Adriatico

17 Settembre 2025
Epimaco (Pico) Zangheri
Focus

Riccione. I 95 anni di Pico. Gli auguri di Edmo

17 Settembre 2025
Giorgio Giulianelli
Focus

Riccione. Giorgio Giulianelli, l’arte della ceramica

17 Settembre 2025
Focus

Verucchio. “Camminata sui luoghi della memoria”: la città commemora i 9 martiri uccisi nel settembre 1944

17 Settembre 2025
Mirna Cecchini
Attualità

San Clemente (Rimini). Strade, lavori nelle vie Coriano e Serra

16 Settembre 2025
Focus

Riccione. Pico, un ultimo affettuoso abbraccio

16 Settembre 2025
Eros Monticelli e consorte
Focus

Misano Adriatico. Tabaccheria Monticelli e non solo, dal 1954

16 Settembre 2025
Regione Marche, la sede
Focus

Pesaro. Elezioni Regione Marche, una corsa per sei candidati: Francesco Acquaroli, Claudio Bolletta, Francesco Gerardi, Lidia Mangani, Beatrice Marinelli, Matteo Ricci

16 Settembre 2025
Mostra più articoli
Articolo seguente

Rimini. Emma Petitti, cena di autofinanziamento con l'ex ministro Andrea Orlando

Rimini. Fellini: arte, cinema e industria...

Rimini. Agricoltura, dalla Regione oltre 7 milioni per 1810 imprese del Riminese

Rimini. Bruno Galli, Lega: "Porti turistici, no all'aumento dei canoni"

Please login to join discussion

Ricerca articoli e archivi

No Result
View All Result

Articoli

gruppo292.com

Articoli recenti

  • Rimini. Il sindaco Sadegholvaad ha dato il benvenuto ad Ugo Poggi nuovo comandante della Guardia di Finanza e salutato il comandante uscente Alessandro Coscarelli 17 Settembre 2025
  • Riccione. Fondazione Marco Simoncelli dona un arco radiologico digitale all’ospedale di Riccione 17 Settembre 2025
  • Civivo, volontari in azione nelle scuole di Rimini per l’avvio dell’anno scolastico 17 Settembre 2025
  • Bologna. La pasticceria Laganà compie 70 anni… quella seconda casa a Misano Adriatico 17 Settembre 2025
  • Riccione. I 95 anni di Pico. Gli auguri di Edmo 17 Settembre 2025
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino

© 2025 .292-

La Piazza delle province di Rimini e Pesaro. Redazione : Piazza Gramsci, 34 - 47843 Misano Adriatico | p.iva 02540310402

  • Chi siamo
  • Redazione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti

Direttore Responsabile: Giovanni Cioria

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • Home
  • Politica
  • Economia
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • Cronaca
    • Dalla nostra terra
    • La buona tavola
    • L’opinione
    • L’altra pagina
    • Spiega l’esperto
  • L’inchiesta
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Contatti

© 2025 .292-