• Chi siamo
  • Redazione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti
MENSILE DI POLITICA ECONOMIA CULTURA SPORT E COSTUME DELLE PROVINCE DI RIMINI E PESARO - TEL. 0541-611070
venerdì, Luglio 18, 2025
27 °c
Rimini
27 ° Mar
27 ° Mer
  • Login
 
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino
 
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • CRONACA
    • DALLA NOSTRA TERRA
    • LA BUONA TAVOLA
    • L’OPINIONE
    • L’ALTRA PAGINA
    • VARIE
    • SPIEGA L’ESPERTO
  • Inchieste
No Result
View All Result
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • CRONACA
    • DALLA NOSTRA TERRA
    • LA BUONA TAVOLA
    • L’OPINIONE
    • L’ALTRA PAGINA
    • VARIE
    • SPIEGA L’ESPERTO
  • Inchieste
No Result
View All Result
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino
Home Focus

San Clemente (Rimini). Tasse comunali, agevolazioni per chi riapre attività commerciali ed artigianali

Redazione di Redazione
17 Dicembre 2019
in Focus, San Clemente
Tempo di lettura : 2 minuti necessari
A A
Mirna Cecchini

Mirna Cecchini

Mirna Cecchini, sindaco di San Clemernte
Tasse comunali, agevolazioni per chi riapre attività commerciali ed artigianali.

Relativamente agli esercizi commerciali, le agevolazioni sono possibili solo per le realtà di vicinato (con superficie di vendita non superiore ai 150 metri quadri) e per le medie strutture fino ad un massimo di 1.500 metri quadri. Rimangono escluse dal fondo le attività di compro oro, le sale scommesse, le sale con apparecchi da intrattenimento per il gioco d’azzardo.
Esclusi altresì i subentri, a qualsiasi titolo, in attività già esistenti precedentemente interrotte; le aperture di nuove attività e le riaperture conseguenti a cessione di un’attività preesistente da parte dello stesso soggetto che l’esercitava in precedenza.
L’agevolazione consiste nell’erogazione di un contributo nell’anno di riapertura o di ampliamento e per i 3 anni successivi. In caso di riapertura il contributo coincide con il 100% dell’imposta municipale propria, col 100% del tributo per i servizi indivisibili e con l’80% della tassa rifiuti versata nell’esercizio precedente la riapertura (percentuali rapportare ai mesi del singolo anno nel quale l’esercizio è rimasto aperto). In caso d’ampliamento, il contributo coincide con il 70% dell’imposta municipale propria, con il 70% del tributo per i servizi indivisibili e con il 50% della tassa sui rifiuti versata nell’esercizio precedente l’anno dell’ampliamento (percentuali rapportate ai mesi del singolo anno nel quale l’esercizio ampliato è rimasto aperto).
 
L’istituzione del fondo riguarda, nello specifico, la riapertura sul territorio di esercizi commerciali chiusi da almeno 6 mesi nonché l’ampliamento – la quota richiesta è pari ad almeno il 30% della superficie dei locali – di strutture commerciali già esistenti.
L’importo del fondo verrà stabilito di anno in anno in base all’approvazione dello schema del bilancio di previsione mediante stanziamenti ad hoc.
Le richieste vanno presentate o inviate all’Ufficio Protocollo del Comune di San Clemente nel periodo 1 gennaio-28 febbraio 2020 (su modello predisposto dal Comune) assieme all’autocertificazione inerente il possesso dei requisiti.
L’Amministrazione, dopo i controlli sull’autocertificazione prodotta, determinerà la misura dell’agevolazione (previo riscontro del SUAP del regolare avvio e mantenimento dell’attività).
I contributi vengono concessi fino all’esaurimento delle risorse nell’ordine di presentazione delle domande. Rimane inteso che l’erogazione dei contributi è subordinata all’effettivo rimborso del fondo da parte dello Stato al Comune di San Clemente come prevede la normativa.
“Siamo perfettamente consapevoli delle difficoltà incontrate ogni giorno da quanti operano nell’ambito dell’economia locale, specie in comuni con meno di 20mila abitanti. Questa misura, – spiega la Sindaca, Mirna Cecchini – viene adottata sulla base del decreto-legge n.34 dell’aprile 2019 e vuole essere un primo segnale di sostegno da parte dell’Amministrazione verso le piccole-medie realtà che intendono impegnarsi nella crescita e nel mantenimento di un tessuto imprenditoriale di vitale importanza per la nostra comunità. L’adozione del provvedimento, s’inserisce pertanto all’interno di un percorso più ampio inteso a dare maggiore forza e nuovo impulso a quella che è la ‘naturale’ rete commerciale e di servizio di prossimità”.
Articolo precedente

Rimini. Villa Maria, il vescovo Lambiasi scopre l’immagine della venerabile Carla Ronci

Articolo seguente

Riccione. Smanèt, grande successo il 14 e 15 dicembre

Redazione

Redazione

REDAZIONE LA PIAZZA

Articoli Collegati

Da sinistra: Luciano Zambelli, Paolo Trenti, l'assessore al Turismo Paolo Dominici e Marco Zambelli
Focus

Misano Adriatico. Il bolognese Paolo Trenti in vacanza da 50 anni… Ospite dela bagno la Playa del Carmen

18 Luglio 2025
Eventi

San Clemente (Rimini). Note di Vino, si chiude domenica 20 luglio dalla Campania, Feudi di San Gregorio – Sorbo Serpico (Avellino)

18 Luglio 2025
Cattolica, la sede
Cattolica

Cattolica. Casa del Pescatore, 95 anni di belle storie… Feste dal 20 luglio a settembre…

17 Luglio 2025
Focus

Santarcangelo di Romagna. Santarcangelo Festival: 24.000 presenze e 12.781 biglietti venduti

15 Luglio 2025
Stefano Pivato
Eventi

Rimini. Corte della Biblioteca Gambalunga, Stefano Pivato presenta ‘Alla riscossa! Emozioni e politica nell’Italia contemporanea’ in dialogo con Nadia Urbinati il 15 luglio alle 21

14 Luglio 2025
Rosa antica. Profumatissima, fiorisce solo a maggio
Focus

Riccione. Pièce teatrale per flauto e voce Il Necessario Corpo, la Necessaria Poesia tra Napoli e il Cuore. Con Francesca Gabrielli Flauto e Pasquale D’Alessio Voce con i passi di Danza di Margherita Salvatori.

14 Luglio 2025
Tonino Bernabè
Focus

Rimini. Acer, Tonino Bernabè nuovo presidente

12 Luglio 2025
Fabio Ubaldi
Focus

Riccione. Fabio Ubaldi nominato presidente provinciale di Italia Viva

12 Luglio 2025
Mostra più articoli
Articolo seguente

Riccione. Smanèt, grande successo il 14 e 15 dicembre

Rimini. Oscar della vetrina 2019, vince la fioreria Idea Verde; 2° Msafiri; 3° Casalinghi Balducci

Rimini. Ex Cinema Astoria, che fare?

Rimini. Labor Aps, si inaugura sede dell'associazione culturale. Cultura con divieto di smartphone...

Please login to join discussion

Ricerca articoli e archivi

No Result
View All Result

Articoli

gruppo292.com

Articoli recenti

  • Misano Adriatico. Il bolognese Paolo Trenti in vacanza da 50 anni… Ospite dela bagno la Playa del Carmen 18 Luglio 2025
  • Rimini. Lapidario del Museo della Città, incontro tra musica ed ornitologia… 18 Luglio 2025
  • Il caso Cavallari… 18 Luglio 2025
  • Centro di scambi culturali con l’estero. Performing art al LaVoratorio e sport al Calbi 18 Luglio 2025
  • San Clemente (Rimini). Note di Vino, si chiude domenica 20 luglio dalla Campania, Feudi di San Gregorio – Sorbo Serpico (Avellino) 18 Luglio 2025
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino

© 2025 .292-

La Piazza delle province di Rimini e Pesaro. Redazione : Piazza Gramsci, 34 - 47843 Misano Adriatico | p.iva 02540310402

  • Chi siamo
  • Redazione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti

Direttore Responsabile: Giovanni Cioria

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • Home
  • Politica
  • Economia
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • Cronaca
    • Dalla nostra terra
    • La buona tavola
    • L’opinione
    • L’altra pagina
    • Spiega l’esperto
  • L’inchiesta
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Contatti

© 2025 .292-