• Chi siamo
  • Redazione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti
MENSILE DI POLITICA ECONOMIA CULTURA SPORT E COSTUME DELLE PROVINCE DI RIMINI E PESARO - TEL. 0541-611070
lunedì, Ottobre 27, 2025
27 °c
Rimini
27 ° Mar
27 ° Mer
  • Login
 
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino
 
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • CRONACA
    • DALLA NOSTRA TERRA
    • LA BUONA TAVOLA
    • L’OPINIONE
    • L’ALTRA PAGINA
    • VARIE
    • SPIEGA L’ESPERTO
  • Inchieste
No Result
View All Result
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • CRONACA
    • DALLA NOSTRA TERRA
    • LA BUONA TAVOLA
    • L’OPINIONE
    • L’ALTRA PAGINA
    • VARIE
    • SPIEGA L’ESPERTO
  • Inchieste
No Result
View All Result
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino
Home Focus

San Giovanni in Marignano. Giornata dell’autismo, piazza Silvagni dipinta di blu

Redazione di Redazione
1 Aprile 2019
in Focus, San Giovanni
Tempo di lettura : 2 minuti necessari
A A

Il 2 aprile è la Giornata Mondiale per la Consapevolezza sull’Autismo, istituita dall’ONU nel 2007. In questa occasione le singole organizzazioni dedicate all’Autismo esistenti in tutto il mondo organizzano iniziative per promuovere ricerca, diagnosi, trattamento ed inclusione delle persone che presentano questa neuro-diversità. L’organizzazione Autism Speaking da anni promuove la campagna “Light it up the Blue” (accendi di blu), che mira ad illuminare con il colore blu tutti i monumenti principali del mondo. Lo slogan è «Non chiudere la porta alla conoscenza, accendi una luce blu».

Il Comune di San Giovanni in Marignano, a questo proposito, illuminerà simbolicamente di BLU la Torre civica di Piazza Silvagni, come segno di piena e sentita adesione all’impegno di sensibilizzazione e messa al lavoro reale, così da poter portare idealmente il proprio sostegno e contributo nelle vite delle persone con sindrome autistica e delle loro famiglie.

Inoltre, giovedì 4 Aprile in Biblioteca, dalle ore 17.00 la lettura sarà dedicata al tema della diversità e della libertà.
Le lettura, a cura dei volontari, sarà “Tico e le Ali d’Oro”, di Leo Lionni, uno dei libri donati alla Biblioteca dalle SuperMamme. A questo speciale appuntamento parteciperanno anche i ragazzi dell’Associazione Davide Pacassoni.

“Nel percorso di un sempre migliore riconoscimento dei diritti e di una vera inclusione comunitaria delle persone con sindrome dello spettro autistico- sottolinea l’Assessore alla Cultura e ai Servizi Sociali Michela Bertuccioli – le Istituzioni, le Associazioni e i singoli cittadini sono chiamati a fare ognuno la propria parte. Ogni ruolo e ogni contributo in termini di sostegno, conoscenza, promozione culturale, sociale, interventi personalizzati e partecipazione, risulta fondamentale. Sono ancora tante le criticità che spesso si riscontrano nella copertura dei servizi e nella qualità degli stessi sui quali occorre impegnarsi seriamente. All’aumento delle diagnosi troppo spesso non corrisponde un incremento e una reale efficacia delle risposte. Occorre dedicare personale professionalmente adeguato a fornire le migliori condizioni nelle quali ogni singola persona possa esprimersi nelle sue potenzialità. Inoltre, vi sono parti del territorio nazionale nelle quali mancano ancora risposte sufficienti ai bisogni umani delle persone con sindrome autistica. Per questo, oggi come ogni giorno, è fondamentale che ogni Amministrazione sostenga e promuova tutte le iniziative che portino ad un rafforzamento strutturale dei servizi dedicati e delle situazioni che permettano a tutte le persone con questo disturbo, di trovare un posto nella comunità, a partire dalle scuole. Nel nostro Comune abbiamo stanziato tutte le risorse necessarie per le ore degli educatori scolastici e assicurato la massima copertura anche per i Centri Estivi. Inoltre, in collaborazione con Associazioni di volontariato marignanesi, abbiamo dato vita e finanziato esperienze inclusive spontanee in laboratori creativi e teatrali e sportivi (basket ed ippoterapia). Ringraziamo tutte le realtà ed i cittadini che scelgono di essere partecipi alle iniziative promosse, perché l’aspetto più importante rimane quello umano. Esistono ancora troppi pregiudizi e stereotipi sulla neurodiversità, quasi come se chi non possiede certe abilità non ne possegga altre da mettere in circolo. E’ responsabilità di tutti dimostrare che esiste uno spazio di condivisione possibile e che questo spazio è ricchissimo; dobbiamo semplicemente, ma anche caparbiamente, crearlo.”

Articolo precedente

Riccione. Pubblicità, nuove tariffe con riduzione

Articolo seguente

San Giovanni in Marignano. Laboratorio teatrale nelle scuole, chiusa la prima edizione

Redazione

Redazione

REDAZIONE LA PIAZZA

Articoli Collegati

Focus

Gradara. Corpo di Guardia, quel personale OktoberFest con premi di pregio per tutto ottobre

26 Ottobre 2025
Gianfranco Vanzini
Cattolica

Cattolica. 6. Il rispetto per la vita di tutti. I sì del Decalogo – Una guida per  tutti Una lettura nuova e propositiva dei  10  Comandamenti

24 Ottobre 2025
Il presidente di Acer Rimini, Tonino Bernabe’, durante l’intervento introduttivo; e il gruppo dei partecipanti alla tavola rotonda
Focus

Rimini. Acer, grande partecipazione al convegno sul Piano Casa

24 Ottobre 2025
Focus

Emilia Romagna. Dalla Regione 8 milioni per 600 corsi d’italiano per stranieri: integrazione e lavoro

24 Ottobre 2025
Coriano

Coriano. Un mazzo di fiori per ricordare la scomparsa del campione di motociclismo Marco Simoncelli

24 Ottobre 2025
Cattolica

Cattolica. Mostra: ““Momenti di gloria” – 50 anni di Atletica 75 Cattolica”. Sabato 25 ottobre, alle 17,30, l’inaugurazione al Centro Culturale Polivalente

22 Ottobre 2025
Segretario Stato S.Marino Pedini con  equipaggio Pechino-Parigi2025.05.15
Focus

San Marino. La diffusa passione per le auto storiche

22 Ottobre 2025
Eligio Palazzetti
Focus

Pesaro. Addio a Eligio Palazzetti, imprenditore e uomo di sport

21 Ottobre 2025
Mostra più articoli
Articolo seguente

San Giovanni in Marignano. Laboratorio teatrale nelle scuole, chiusa la prima edizione

Pesaro. Piazza della Libertà

Pesaro. Mercato di Pasqua il 7 aprile. Il 14 aprile la Stradomenica

Cattolica (Rimini). Economia, Pier Luigi Celli e Paolo Gerani in conferenza

Rimini-Riccione. Turismo, Pasqua e Primo maggio col pienone? Riccione meglio di Rimini

Please login to join discussion

Ricerca articoli e archivi

No Result
View All Result

Articoli

gruppo292.com

Articoli recenti

  • Riuscirà Trump nella doppia impresa? 27 Ottobre 2025
  • Misano Adriatico. Filosofia, Ercolani: “La legge del più forte, purtroppo, ieri come oggi, determina i destini del mondo” 27 Ottobre 2025
  • Rimini. A 30 anni dalla tragedia del Parsifal, una giornata per ricordare e riflettere. Morirono sei velisti 27 Ottobre 2025
  • Rimini. Teatro Galli, due pieni per Paolo Cevoli il 28 e 29 ottobre 27 Ottobre 2025
  • Rimini, gli appuntamenti di Halloween… Ecomondo… 27 Ottobre 2025
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino

© 2025 .292-

La Piazza delle province di Rimini e Pesaro. Redazione : Piazza Gramsci, 34 - 47843 Misano Adriatico | p.iva 02540310402

  • Chi siamo
  • Redazione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti

Direttore Responsabile: Giovanni Cioria

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • Home
  • Politica
  • Economia
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • Cronaca
    • Dalla nostra terra
    • La buona tavola
    • L’opinione
    • L’altra pagina
    • Spiega l’esperto
  • L’inchiesta
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Contatti

© 2025 .292-