• Chi siamo
  • Redazione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti
MENSILE DI POLITICA ECONOMIA CULTURA SPORT E COSTUME DELLE PROVINCE DI RIMINI E PESARO - TEL. 0541-611070
mercoledì, Agosto 13, 2025
27 °c
Rimini
27 ° Mar
27 ° Mer
  • Login
 
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino
 
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • CRONACA
    • DALLA NOSTRA TERRA
    • LA BUONA TAVOLA
    • L’OPINIONE
    • L’ALTRA PAGINA
    • VARIE
    • SPIEGA L’ESPERTO
  • Inchieste
No Result
View All Result
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • CRONACA
    • DALLA NOSTRA TERRA
    • LA BUONA TAVOLA
    • L’OPINIONE
    • L’ALTRA PAGINA
    • VARIE
    • SPIEGA L’ESPERTO
  • Inchieste
No Result
View All Result
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino
Home Località Cattolica

San Giovanni in Marignano. KidVenture, l’unica scuola italiana nel progetto europeo è quella delle Maestre Pie

Redazione di Redazione
3 Settembre 2019
in Cattolica, Cultura, San Giovanni
Tempo di lettura : 1 minuti necessari
A A

 

KidVenture: l’unica scuola italiana nel progetto europeo è quella delle Maestre Pie di San Giovanni in Marignano e Cattolica.
È di questi giorni, infatti, l’uscita definitiva del gioco online, esito di tre anni di collaborazione fra università e scuole primarie di Regno Unito, Repubblica Ceca, Grecia,  Italia, Portogallo e Turchia.
Come già noto, il gioco si rivolge a bambini dai sei ai dieci anni e ha come obbiettivo lo sviluppo di competenze trasversali di carattere imprenditoriale.
Per i ragazzi, l’approccio è totalmente ludico: un team di quattro collaboratori è invitato a progettare e realizzare un nuovo robot-giocattolo, inoltrandosi  gradualmente nei numerosi passaggi che questo comporta, dalla suddivisione dei compiti, alla gestione di un budget, fino alla progettazione del gioco tenendo conto di indagini di mercato effettuate in precedenza.
Giocando, i ragazzi imparano a lavorare in gruppo con la necessità di confrontarsi e di fare scelte condivise; acquisiscono un linguaggio “tecnico” in situazioni di simulazione, anche grazie all’ aiuto di un glossario;  apprendono cosa significhi gestire un budget economico, pianificando entrate e spese; possono cimentarsi in semplici indagini di mercato con relativa tabulazione di dati, loro lettura e interpretazione; sono invitati a mettersi alla prova in semplici campagne pubblicitarie di lancio del robot progettato.
In questi tre anni, il lavoro dei team si è articolato in meeting periodici nei diversi paesi aderenti al progetto, valorizzando competenze diverse dei gruppi partecipanti ed  evidenziando  il desiderio  comune di collaborare all’innovazione di percorsi educativi congeniali alla realtà odierna, che richiede competenze personali sempre più a carattere trasversale e non solo di contenuto.

Il gioco è disponibile online, fruibile gratuitamente da insegnanti, genitori e ragazzi.
Potete scaricarlo sul sito kidventure.eu, oppure http://KidVenture-dav. advanced.pt/

Articolo precedente

Gabicce Mare. Team 80 Volley, presentazione delle squadre in piazza il 5 settembre

Articolo seguente

Rimini. Viserba, l’installazione del Tritone con Conchiglia simbolo di Viserba nella rotonda d’ingresso

Redazione

Redazione

REDAZIONE LA PIAZZA

Articoli Collegati

Riccione
Bellaria Igea Marina

Rimini. Turismo, ad oggi meno 20-25 per cento in tutt’Italia…

13 Agosto 2025
Cultura

Pesaro. Festival Nazionale d’Arte Drammatica, dal 16 al 26 ottobre al Teatro Rossini di Pesaro: selezionate 8 compagnie

13 Agosto 2025
Pesaro. Teatro Rossini
Cultura

Pesaro. Rof, teatro Rossini, Marko Mimica apre i concerti del belcanto il 14 agosto alle 15.30

12 Agosto 2025
Ass.re Elisabetta Bartolucci e Mauro Masi
Cattolica

Cattolica: un’estate di musica, eventi e valorizzazione del territorio.

12 Agosto 2025
Bellaria Igea Marina

Rimini. Il turismo tra trent’anni si progetta oggi ma a livello nazionale…

12 Agosto 2025
Gianfranco Vanzini
Cattolica

Economia. A proposito di gap salariale fra uomini e donne

12 Agosto 2025
Andrea Biancani con la consorte Marzia
Cultura

Pesaro. Il sindaco Andrea Biancani: “Col Rossini Opera Festival appassionati da tutto il mondo”

12 Agosto 2025
Cattolica

Cattolica. JaZzFeeling Festival 2025, bel successo

11 Agosto 2025
Mostra più articoli
Articolo seguente

Rimini. Viserba, l'installazione del Tritone con Conchiglia simbolo di Viserba nella rotonda d'ingresso

San Giovanni in Marignano. Giornata del dono il 28 settembre

Matteo Ricci

Pesaro. Festival del giornalismo culturale, il viaggio come tema

Pesaro Urbino. Pesaro e Urbino candidate a capitale europea cultura 2033 insieme a Regione e altri Comuni provincia

Please login to join discussion

Ricerca articoli e archivi

No Result
View All Result

Articoli

gruppo292.com

Articoli recenti

  • Il ponte sullo Stretto… 13 Agosto 2025
  • Rimini. Turismo, ad oggi meno 20-25 per cento in tutt’Italia… 13 Agosto 2025
  • Mondaino. Palio del Daino, una meraviglia dal 14 al 17 agosto 13 Agosto 2025
  • Pesaro. Rof, concerto con Cecilia Molinari il 6 agosto alle 15.30 al Teatro Rossini 13 Agosto 2025
  • Rimini. L’arte raccontata dall’intelligenza di Canva 13 Agosto 2025
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino

© 2025 .292-

La Piazza delle province di Rimini e Pesaro. Redazione : Piazza Gramsci, 34 - 47843 Misano Adriatico | p.iva 02540310402

  • Chi siamo
  • Redazione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti

Direttore Responsabile: Giovanni Cioria

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • Home
  • Politica
  • Economia
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • Cronaca
    • Dalla nostra terra
    • La buona tavola
    • L’opinione
    • L’altra pagina
    • Spiega l’esperto
  • L’inchiesta
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Contatti

© 2025 .292-