• Chi siamo
  • Redazione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti
MENSILE DI POLITICA ECONOMIA CULTURA SPORT E COSTUME DELLE PROVINCE DI RIMINI E PESARO - TEL. 0541-611070
venerdì, Agosto 1, 2025
27 °c
Rimini
27 ° Mar
27 ° Mer
  • Login
 
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino
 
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • CRONACA
    • DALLA NOSTRA TERRA
    • LA BUONA TAVOLA
    • L’OPINIONE
    • L’ALTRA PAGINA
    • VARIE
    • SPIEGA L’ESPERTO
  • Inchieste
No Result
View All Result
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • CRONACA
    • DALLA NOSTRA TERRA
    • LA BUONA TAVOLA
    • L’OPINIONE
    • L’ALTRA PAGINA
    • VARIE
    • SPIEGA L’ESPERTO
  • Inchieste
No Result
View All Result
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino
Home Focus

San Giovanni in Marignano. Laboratorio teatrale nelle scuole, chiusa la prima edizione

Redazione di Redazione
1 Aprile 2019
in Focus, Riccione
Tempo di lettura : 2 minuti necessari
A A

Laboratorio teatrale nelle scuole, chiusa la prima edizione.
Anche il Teatro nelle Scuole nella nuova gestione del Teatro A. Massari a cura di Teatro Europeo Plautino.
Nel bando che ha portato nel 2018 all’aggiudicazione della gestione del Teatro A. Massari alla Compagnia Teatro Europeo Plautino, infatti, l’Amministrazione Morelli aveva inserito la richiesta di attivazione di un laboratorio teatrale nella scuola secondaria di primo grado, proprio per potenziare il campo esperienziale dei ragazzi, favorendone l’incontro con modalità espressive e creative, ritenute strumenti importanti nel rapporto con la propria emotività e nell’incontro e relazione con l’altro.
Da Novembre 2018 Teatro Europeo Plautino, in collaborazione con Sara Castiglia, diplomata al Conservatorio di Cesena ed esperta nel metodo didattico per ragazzi ORFF SCHULWERK, ha intrapreso un percorso di introduzione alla didattica musicale e teatrale di 32 ore, con cadenza settimanale. L’esperienza è stata rivolta agli studenti di quattro classi dell’Istituto Comprensivo Statale di San Giovanni in Marignano di età compresa tra gli 11 e i 12 anni e ha raccolto l’entusiasmo di tutti i partecipanti.

“Il progetto musica e teatro- sottolineano i referenti di Teatro Europeo Plautino- nasce dalla volontà di supportare l’integrazione all’interno del gruppo di ragazzi utilizzando le basi teoriche musico-teatrali come mezzo di comunicazione per creare un linguaggio universale accessibile a tutti e dove la fantasia dei ragazzi diventi protagonista. Il progetto MECCANISMI aiuta i ragazzi a riscoprire la loro fantasia e a metterla in scena, mutuando metaforicamente la logica di funzionamento di una macchina, come officina produttiva e che per questo deve avere un coordinamento tra le funzioni di ogni singolo componente del gruppo. Si è arrivati alla creazione di: la macchina dei sorrisi, la macchina della musica per sordi, la macchina che fa i compiti al posto tuo… Tutto lo staff del Plesso Scolastico, dalla Preside ai docenti accompagnatori ai collaboratori scolastici, si sono dimostrati estremamente disponibili e nel pieno sostegno della libertà di sperimentazione dei ragazzi. Il progetto ha cercato di rispettare l’idea che il teatro e la musica nascono dall’osservazione e dall’ascolto di ciò che ci circonda, ma soprattutto da una particolare attenzione all’interiorità. Per questo si è partiti dagli STEREOTIPI nei quali tutti noi siamo immersi, trasformandoli in atti creativi individuali, successivamente condivisi con gli altri , così come Plauto trasformò in commedia la società che lo circondava nel 250 a.C. e Mozart trasformò la sua fanciullesca vitalità in musica.”

Articolo precedente

San Giovanni in Marignano. Giornata dell’autismo, piazza Silvagni dipinta di blu

Articolo seguente

Pesaro. Mercato di Pasqua il 7 aprile. Il 14 aprile la Stradomenica

Redazione

Redazione

REDAZIONE LA PIAZZA

Articoli Collegati

Attualità

Rimini. Confesercenti: economia rallenta, inflazione stabile ma i consumi sono fermi

1 Agosto 2025
Morciano. Palazzo comunale
Focus

Morciano di Romagna. Consiglio comunale: il sindaco Ciotti 55 minuti di intervento, la metà sull’assessore Agostini

31 Luglio 2025
Focus

Rimini Meeting, Pizzaballa: «Ripartiamo dalla mitezza»

31 Luglio 2025
Riccione all'alba
Eventi

Riccione eventi, il cartellone del primo fine settimana di agosto

31 Luglio 2025
Focus

Santarcangelo di Romagna. Santarcangelo Festival, taglio ai finanziamenti pubblici sì o no? Le due versioni: destra e sinistra…

30 Luglio 2025
Palazzo Garampi
Focus

Rimini. Consiglio comunale del 29 luglio: ordine del giorno

29 Luglio 2025
Giorgio Ciotti (centrodestra), neo sindaco di Morciano
Focus

Morciano di Romagna. Consiglio comunale il 30 luglio alle 18,30. All’ordine del giorno anche la questione Andrea Agostini

29 Luglio 2025
Fabrizio Vagnini
Economia

Rimini. Confesercenti: “Web tax, grave rinuncia. Così si alimenta la concorrenza sleale a scapito delle imprese locali”

28 Luglio 2025
Mostra più articoli
Articolo seguente
Pesaro. Piazza della Libertà

Pesaro. Mercato di Pasqua il 7 aprile. Il 14 aprile la Stradomenica

Cattolica (Rimini). Economia, Pier Luigi Celli e Paolo Gerani in conferenza

Rimini-Riccione. Turismo, Pasqua e Primo maggio col pienone? Riccione meglio di Rimini

Misano Adriatico. M5S incontra la Cna

Please login to join discussion

Ricerca articoli e archivi

No Result
View All Result

Articoli

gruppo292.com

Articoli recenti

  • Tavullia. Padiglione, “Bambini in Festa”: magie, sorprese e spettacoli l’1 agosto 1 Agosto 2025
  • Gabicce Mare. Consegnato ad Agnese Pini il Premio “Gabicce Donna” 2022 in occasione dei 140 anni del Resto del Carlino 1 Agosto 2025
  • Pesaro. Palazzo Gradari, “L’Angolo della Poesia” torna con la XII edizione, dal 4 al 9 agosto 1 Agosto 2025
  • Misano Adriatico – Gradara – Rimini – Mondaino – San Giovanni in Persiceto. Misano Piano Festival dal 5 agosto al 25 novembre 1 Agosto 2025
  • Rimini. Cimiteri di San Lorenzo e Casalecchio, volontari per la cura e il decoro delle aree cimiteriali situate a monte della Statale 16 1 Agosto 2025
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino

© 2025 .292-

La Piazza delle province di Rimini e Pesaro. Redazione : Piazza Gramsci, 34 - 47843 Misano Adriatico | p.iva 02540310402

  • Chi siamo
  • Redazione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti

Direttore Responsabile: Giovanni Cioria

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • Home
  • Politica
  • Economia
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • Cronaca
    • Dalla nostra terra
    • La buona tavola
    • L’opinione
    • L’altra pagina
    • Spiega l’esperto
  • L’inchiesta
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Contatti

© 2025 .292-