• Chi siamo
  • Redazione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti
MENSILE DI POLITICA ECONOMIA CULTURA SPORT E COSTUME DELLE PROVINCE DI RIMINI E PESARO - TEL. 0541-611070
mercoledì, Aprile 23, 2025
27 °c
Rimini
27 ° Mar
27 ° Mer
  • Login
 
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino
 
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • CRONACA
    • DALLA NOSTRA TERRA
    • LA BUONA TAVOLA
    • L’OPINIONE
    • L’ALTRA PAGINA
    • VARIE
    • SPIEGA L’ESPERTO
  • Inchieste
No Result
View All Result
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • CRONACA
    • DALLA NOSTRA TERRA
    • LA BUONA TAVOLA
    • L’OPINIONE
    • L’ALTRA PAGINA
    • VARIE
    • SPIEGA L’ESPERTO
  • Inchieste
No Result
View All Result
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino
Home Cultura

San Giovanni in Marignano. Libri, ospite Lia Levi il 17 marzo

Redazione di Redazione
14 Marzo 2019
in Cultura, San Giovanni
Tempo di lettura : 2 minuti necessari
A A

Lia Levi

La scrittrice Lia Levi è il secondo ospite, il 17 marzo, ore 16,30, sala consiliare del secondo appuntamento di Itinerari Letterari.
L’autrice parla di “Questa sera è già domani”. Una vicenda di disperazione e coraggio realmente accaduta, ma completamente reinventata, che attraverso il filtro delle misteriose pieghe dell’anima ci riporta a un tragico recente passato. Nel 1938 si riuniscono 32 Paesi per affrontare il problema degli ebrei in fuga da Germania e Austria. Molte belle parole ma in pratica nessuno li vuole. Una sorprendente analogia con il dramma dei rifugiati ai nostri giorni. Nello stesso anno 1938 vengono promulgate in Italia le infami Leggi Razziali. Come e con quali spinte interiori il singolo uomo reagisce ai colpi nefasti della Storia? Ci sarà qualcuno disposto a ribellarsi di fronte ai tanti spietati sbarramenti? In questo nuovo emozionante romanzo, Lia Levi torna ad affrontare con particolare tensione narrativa i temi ancora brucianti di un nostro tragico passato.

Scrittrice e giornalista, Lia Levi è autrice di molti libri per adulti e ragazzi per i quali ha ricevuto diversi premi. Di famiglia piemontese, si è trasferita a Roma da bambina, dove vive ancora oggi. Ha fondato e diretto per trent’anni «Shalom», il mensile della comunità ebraica. Ha pubblicato “Una bambina e basta” (Premio Elsa Morante opera prima, 1994), “Quasi un’estate” (1998), “Se va via il re” (1996), “Ogni giorno di tua vita” (1997), “Una valle piena di stelle” (1997), “Da quando sono tornata” (1998), “Cecilia va alla guerra” (2000), “Maddalena resta a casa” (2000), “La gomma magica” (2000), “Che cos’è l’antisemitismo” (2001), ”Il segreto della casa sul cortile. Roma 1943-1944” (2001), “Il sole cerca moglie” (2001), il racconto “La portinaia Apollonia” (Orecchio acerbo), che racconta le persecuzioni contro gli ebrei attraverso gli occhi di un bambino. Con “L’albergo della magnolia” (e/o, 2001 e 2004) ha vinto il Premio Moravia; con “La sposa gentile” (e/o) il Premio Alghero Donna e il Premio Via Po.

L’ingresso all’incontro è libero fino ad esaurimento posti.

Il terzo appuntamento è il 24 marzo, 16,30, con Marco Missiroli: “Fedeltà”.

Il sipario si chiude il 31 marzo, ore 16,30, con Maria Terranova: “Addio fantasmi”

Articolo precedente

Rimini. Italia in Miniatura, riparte la 49^ stagione il 16 marzo

Articolo seguente

San Giovanni in Marignano. Sindaco, Daniele Morelli inaugura la corsa per il secondo mandato

Redazione

Redazione

REDAZIONE LA PIAZZA

Articoli Collegati

Cultura

Angolo della poesia. Spes ultima dea

23 Aprile 2025
Cultura

Angolo della poesia. VEDO DAVVERO??

17 Aprile 2025
La copertina del libro
Cultura

Rimini. Oreste Delucca e Loris Bagli presentano il libro “Giulio Moderati da Longiano e l’orto botanico riminese del Cinquecento”

17 Aprile 2025
Cattolica

Cattolica. “Che cosa fanno oggi i filosofi?”, grande successo

17 Aprile 2025
Cultura

CARAIBI -EREDITA’ DI FAMIGLIA AD ARUBA MURANO ED I SUOI VETRI

17 Aprile 2025
Cultura

Rimini. Maurizio Castelvetro presenta il libro “Artisti in guerra a Rimini 1944/1947” in Cineteca il 17 aprile alle 17

16 Aprile 2025
Cultura

Angolo della poesia. Breve, profonda, biografia

16 Aprile 2025
Cultura

Angolo della poesia. Apparenza

14 Aprile 2025
Mostra più articoli
Articolo seguente
Il sindaco Daniele Morelli, il vice-sindaco Michela Bertuccioli, e Raffaella Piva, coordinatrice CAD e alcuni degli ospiti

San Giovanni in Marignano. Sindaco, Daniele Morelli inaugura la corsa per il secondo mandato

Riccione. Libreria Bianca&Volta, incontro con l'illustratrice Francesca Carta

San Giovanni in Marignano. Teatro, in scena "Pseudolo": classicità e comicità

Jacopo Morrone

Rimini. Jacopo Morrone, sottosegretario alla Giustizia: "Vendetta porno, sì a pene maggiori"

Please login to join discussion

Ricerca articoli e archivi

No Result
View All Result

Articoli

gruppo292.com

Articoli recenti

  • Misano Adriatico. Leurini, bella impresa alla Chianti Ultra Trail 23 Aprile 2025
  • Pesaro, 80 anni dalla Liberazione: tutti gli eventi 23 Aprile 2025
  • Pesaro. Infermieri, lauree in Comune 23 Aprile 2025
  • Misano Adriatico, Oktoberfest di primavera dal 30 aprile all’11 maggio 23 Aprile 2025
  • Riccione celebra Alessio il beato non beato 23 Aprile 2025
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino

© 2025 .292-

La Piazza delle province di Rimini e Pesaro. Redazione : Piazza Gramsci, 34 - 47843 Misano Adriatico | p.iva 02540310402

  • Chi siamo
  • Redazione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti

Direttore Responsabile: Giovanni Cioria

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • Home
  • Politica
  • Economia
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • Cronaca
    • Dalla nostra terra
    • La buona tavola
    • L’opinione
    • L’altra pagina
    • Spiega l’esperto
  • L’inchiesta
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Contatti

© 2025 .292-