• Chi siamo
  • Redazione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti
MENSILE DI POLITICA ECONOMIA CULTURA SPORT E COSTUME DELLE PROVINCE DI RIMINI E PESARO - TEL. 0541-611070
sabato, Luglio 19, 2025
27 °c
Rimini
27 ° Mar
27 ° Mer
  • Login
 
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino
 
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • CRONACA
    • DALLA NOSTRA TERRA
    • LA BUONA TAVOLA
    • L’OPINIONE
    • L’ALTRA PAGINA
    • VARIE
    • SPIEGA L’ESPERTO
  • Inchieste
No Result
View All Result
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • CRONACA
    • DALLA NOSTRA TERRA
    • LA BUONA TAVOLA
    • L’OPINIONE
    • L’ALTRA PAGINA
    • VARIE
    • SPIEGA L’ESPERTO
  • Inchieste
No Result
View All Result
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino
Home Cultura

San Giovanni in Marignano. Teatro, in scena “Pseudolo”: classicità e comicità

Redazione di Redazione
14 Marzo 2019
in Cultura, San Giovanni
Tempo di lettura : 1 minuti necessari
A A

Teatro, in scena “Pseudolo”: classicità e comicità al Massari. Compagnia Teatro Europeo Plautino è in programma sabato 16 marzo alle ore 21.
Lo spettacolo arriva a teatro dopo una tournée di oltre 100 repliche che si è sviluppata da luglio 2018 fino ad oggi, dai festival estivi fino ai teatri di oltre 70 città d’Italia.
Questo Pseudolo è un grande quadro in bianco e nero che aumenta il senso “drammatico” del teatro plautino e allo stesso tempo vuole concentrarsi sulla battuta interpretata dagli attori.
La scenografia è minimalista, e i costumi si ispirano ad un vecchio circo, al teatro del Seicento e agli antichi greci.
Pseudolo diventa un pensiero a colori grazie al testo, ai personaggi rappresentati, alle situazioni comiche e agli argomenti mai passati, ai sentimenti e agli affetti sinceri che sempre sono comici e mai commoventi.
Deverbia e Cantica accompagneranno gli spettatori negli intrecci Plautini che in Pseudolo vengono risolti dalla “provvidenza” come se l’autore, in vecchiaia, non avesse più bisogno di dimostrare la sua arte risolvendo la storia con grandi inganni come in altri suoi capolavori ma fosse sufficiente rappresentare Plauto e le sue opere per affermare il tutto.
Si tratta di un alto momento di teatro antico che ci catapulta nello spirito plautino attraverso il linguaggio immortale del grande teatro classico.

Spettacolo in abbonamento.
Per info & prenotazioni: 3895405804
Biglietto intero 12 euro, ridotto (under 25 e over 65): 10 euro.

Articolo precedente

Riccione. Libreria Bianca&Volta, incontro con l’illustratrice Francesca Carta

Articolo seguente

Rimini. Jacopo Morrone, sottosegretario alla Giustizia: “Vendetta porno, sì a pene maggiori”

Redazione

Redazione

REDAZIONE LA PIAZZA

Articoli Collegati

Cattolica

Cattolica-San Giovanni, devastata la sede dell’Anpi

12 Luglio 2025
Franco Battiato
Eventi

San Giovanni in Marignano. Itinerari letterari: Gaber, Battiato e Cash tra musica e parole.

11 Luglio 2025
Cultura

Gradara. Luigi Ghirri, Blu infinito: viaggio con Gianni Celati e Giacomo Leopardi 12 luglio – 21 settembre 2025 | MARV – Museo d’Arte Rubini Vesin

11 Luglio 2025
Cultura

Misano Adriatico. Enzo Bianchi: “La Bellezza è il gratuito che sgorga dalla nostra vita…”

10 Luglio 2025
Cultura

Rimini. Corte della Biblioteca Gambalunga, La poesia è l’albero. Francisca Paz Rojas legge Gabriela Mistral Venerdì 11 luglio ore 21

9 Luglio 2025
Cultura

Riccione. Hotel Morri Biblihotel, presentazione del libro “L’albergo del tempo sospeso” di Paolo Pasi il 10 luglio alle 21

9 Luglio 2025
Gabriele Geminiani è al centro con Lucia Ferrati con i lettori de Le Voci dei Libri ai lati
Cultura

Green Festival San Marino e Montefeltro, leggere Leopardi salverà il mondo…

6 Luglio 2025
Cultura

Pesaro. Spazio Torrso, Undici creazioni di altrettanti artisti dove il colore blu – pigmento storico estratto dalla Isatis tinctoria – diventa filo conduttore e legame tra paesaggio, memoria e immaginazione.

4 Luglio 2025
Mostra più articoli
Articolo seguente
Jacopo Morrone

Rimini. Jacopo Morrone, sottosegretario alla Giustizia: "Vendetta porno, sì a pene maggiori"

Gabicce Mare. Via Romagna, riapertura parziale

Gabicce Mare. L'amministrazione incontra i cittadini

Fiorenzuola di Focara (Pesaro). Arredo urbano, 100mila euro dal bando europeo

Please login to join discussion

Ricerca articoli e archivi

No Result
View All Result

Articoli

gruppo292.com

Articoli recenti

  • San Marino. ll Comites onora la memoria di Paolo Borsellino 19 Luglio 2025
  • Riccione. Petitti, interrogazione in Regione: “Etichettificio Dany, serve un tavolo con istituzioni, sindacati e proprietà” 19 Luglio 2025
  • Marcella Marri, “amante” di Riccione in mostra a Villa Lodi Fè: “Quando la scultura diventa pittura” 19 Luglio 2025
  • Comitato Valmarecchia Futura: “Nuova Marecchiese, non c’è tempo da perdere” 18 Luglio 2025
  • Rimini. Summer Pride sul lungomare dal 21 al 27 luglio incontri, letture e passeggiate con la Pride Week 18 Luglio 2025
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino

© 2025 .292-

La Piazza delle province di Rimini e Pesaro. Redazione : Piazza Gramsci, 34 - 47843 Misano Adriatico | p.iva 02540310402

  • Chi siamo
  • Redazione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti

Direttore Responsabile: Giovanni Cioria

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • Home
  • Politica
  • Economia
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • Cronaca
    • Dalla nostra terra
    • La buona tavola
    • L’opinione
    • L’altra pagina
    • Spiega l’esperto
  • L’inchiesta
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Contatti

© 2025 .292-