• Chi siamo
  • Redazione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti
MENSILE DI POLITICA ECONOMIA CULTURA SPORT E COSTUME DELLE PROVINCE DI RIMINI E PESARO - TEL. 0541-611070
venerdì, Aprile 25, 2025
27 °c
Rimini
27 ° Mar
27 ° Mer
  • Login
 
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino
 
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • CRONACA
    • DALLA NOSTRA TERRA
    • LA BUONA TAVOLA
    • L’OPINIONE
    • L’ALTRA PAGINA
    • VARIE
    • SPIEGA L’ESPERTO
  • Inchieste
No Result
View All Result
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • CRONACA
    • DALLA NOSTRA TERRA
    • LA BUONA TAVOLA
    • L’OPINIONE
    • L’ALTRA PAGINA
    • VARIE
    • SPIEGA L’ESPERTO
  • Inchieste
No Result
View All Result
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino
Home Cultura

San Leo. Pietracuta, inaugurata scuola elementare e media nel segno dell’anti-sismica e risparmio energetico

Redazione di Redazione
25 Gennaio 2019
in Cultura, San Leo
Tempo di lettura : 2 minuti necessari
A A

Pietracuta (San Leo), inaugurata scuola elementare e media nel segno dell’anti-sismica e risparmio energetico stamattina 25 gennaio. Il presidente della Regione Stefano Bonaccini ha tagliato il nastro: “La qualità degli edifici scolastici nella nostra regione è stata una delle nostre priorità da inizio mandato”. Dal 2015 investiti in Emilia-Romagna 450 milioni di euro per quasi 890 interventi di ristrutturazioni o nuove costruzioni in tutto il territorio regionale. Nel riminese 57 interventi già realizzati, in corso o programmati
Bologna – Taglio del nastro per le scuole primaria e secondaria di primo grado di Pietracuta di San Leo, in provincia di Rimini, rinnovate dal punto di vista sismico ed energetico. All’iniziativa hanno preso parte questa mattina il presidente della Regione, Stefano Bonaccini, il sindaco di San Leo, Mauro Guerra, e il vicesindaco, Leonardo Bindi, il presidente Unione dei Comuni Valmarecchia, Marcello Fattori, il dirigente dell’Ufficio Scolastico Provinciale, Giuseppe Pedrielli e la dirigente dell’Istituto comprensivo, Paola Mancini.
“Ogni scuola deve essere sicura ed efficiente, come questa che inauguriamo ogg i- ha affermato Bonaccini- Ne siamo profondamente convinti e per questo il piano regionale di edilizia scolastica è stato tra i nostri primi atti deliberati ad inizio mandato. Da allora, in tutta l’Emilia-Romagna sono quasi 890 gli interventi di ristrutturazioni o nuove costruzioni realizzate in tutto il territorio regionale, 57 dei quali nel riminese. Per noi rimane prioritario dare a tutti i nostri ragazzi ambienti confortevoli e sicuri in cui crescere e imparare, e oggi siamo orgogliosi di aver contribuito a ristrutturare e mettere in sicurezza anche il plesso di Pietracuta”.
“A più di 35 anni dalla sua realizzazione, quello che si è chiuso è il più grande investimento in sicurezza che abbia mai interessato il plesso scolastico di Pietracuta- ha detto il sindaco Guerra- E’ davvero un orgoglio ed una grande soddisfazione poter tagliare questo simbolico nastro, al termine di questo attesissimo ed importante intervento”.
“Nonostante i tempi, veramente proibitivi, i lavori principali che interessavano la porzione dell’edifico funzionale alla didattica sono terminati appena in tempo per l’avvio dell’anno scolastico, mentre quelli relativi alla palestra hanno proceduto nell’autunno e sono terminati a fine 2018”, ha aggiunto il vicesindaco Bindi.
Oltre al plesso inaugurato questa mattina, nel Comune di San Leo recentemente si sono eseguiti lavori di messa in sicurezza generale alla scuola materna di Pietracuta e al plesso delle scuole dell’infanzia e primaria di San Leo, con rispettivamente 500mila e 1 milione di euro, sempre provenienti dai mutui Bei.

Articolo precedente

Coriano. Giorno della Memoria, Anpi organizza la proiezione del documentario “1938-Diversi”

Articolo seguente

Rimini. Fiera, cinesi del settore orafo in visita

Redazione

Redazione

REDAZIONE LA PIAZZA

Articoli Collegati

Coriano

Angolo della poesia. Viandante d’amore

25 Aprile 2025
Cultura

Liliana Segre a Pesaro per gli 80 anni della Liberazione

25 Aprile 2025
Nino Pedretti
Cultura

Santarcangelo di Romagna. 25 Aprile: I PARTIGIÈN di Nino Pedretti

25 Aprile 2025
Marco Pesaresi, Rio Grande
Bellaria Igea Marina

Bellaria Igea Marina. Centro Culturale Vittorio Belli, 50 scatti di Marco Pesaresi

24 Aprile 2025
Cultura

Angolo della poesia. Spes ultima dea

23 Aprile 2025
Cultura

Angolo della poesia. VEDO DAVVERO??

17 Aprile 2025
La copertina del libro
Cultura

Rimini. Oreste Delucca e Loris Bagli presentano il libro “Giulio Moderati da Longiano e l’orto botanico riminese del Cinquecento”

17 Aprile 2025
Cattolica

Cattolica. “Che cosa fanno oggi i filosofi?”, grande successo

17 Aprile 2025
Mostra più articoli
Articolo seguente

Rimini. Fiera, cinesi del settore orafo in visita

Morciano di Romagna. Giorno della Memoria, concerto per la scoperta delle radici ebraiche

San Giovanni in Marignano. Volley, il concorso lo vince il disegno di Riccardo della IIIC

Rimini. Turismo, vino come cultura del territorio in conferenza

Please login to join discussion

Ricerca articoli e archivi

No Result
View All Result

Articoli

gruppo292.com

Articoli recenti

  • Pesaro. Resistenza: il 93° Fanteria si oppose ai tedeschi e rientrò in Italia con Bandiera e tutte le armi 25 Aprile 2025
  • Angolo della poesia. Viandante d’amore 25 Aprile 2025
  • Riccione 25 aprile: rosole, arte e musica… 25 Aprile 2025
  • Riccione. 25 Aprile: commozione e memoria 25 Aprile 2025
  • Liliana Segre a Pesaro per gli 80 anni della Liberazione 25 Aprile 2025
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino

© 2025 .292-

La Piazza delle province di Rimini e Pesaro. Redazione : Piazza Gramsci, 34 - 47843 Misano Adriatico | p.iva 02540310402

  • Chi siamo
  • Redazione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti

Direttore Responsabile: Giovanni Cioria

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • Home
  • Politica
  • Economia
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • Cronaca
    • Dalla nostra terra
    • La buona tavola
    • L’opinione
    • L’altra pagina
    • Spiega l’esperto
  • L’inchiesta
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Contatti

© 2025 .292-