• Chi siamo
  • Redazione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti
MENSILE DI POLITICA ECONOMIA CULTURA SPORT E COSTUME DELLE PROVINCE DI RIMINI E PESARO - TEL. 0541-611070
mercoledì, Maggio 28, 2025
27 °c
Rimini
27 ° Mar
27 ° Mer
  • Login
 
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino
 
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • CRONACA
    • DALLA NOSTRA TERRA
    • LA BUONA TAVOLA
    • L’OPINIONE
    • L’ALTRA PAGINA
    • VARIE
    • SPIEGA L’ESPERTO
  • Inchieste
No Result
View All Result
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • CRONACA
    • DALLA NOSTRA TERRA
    • LA BUONA TAVOLA
    • L’OPINIONE
    • L’ALTRA PAGINA
    • VARIE
    • SPIEGA L’ESPERTO
  • Inchieste
No Result
View All Result
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino
Home Focus

Sant’Agata Feltria. Il paese del Natale

Redazione di Redazione
22 Novembre 2019
in Focus, Sant'Agata Feltria
Tempo di lettura : 4 minuti necessari
A A

Domenica 24 novembre torna la grande manifestazione di Sant’Agata Feltria
L’Angelo discende dal campanile, gli studenti recitano Gozzano, presepe vivente itinerante
Oltre 150 espositori in un luogo incantato
Sabato 23 dicembre accensione del grande albero “comunitario” in piazza Garibaldi
La casa di babbo Natale, le renne dalla Lapponia, idee regalo e decorazioni
La piazza illuminata “d’immenso”, l’angelo che scende dal campanile, i presepi viventi, “La notte santa” del poeta Gozzano rappresentata dai ragazzi della scuola. E il percorso dei “presepi d’arte”. Sono solo alcune delle novità che Sant’Agata Feltria ha preparato in occasione de “Il Paese del Natale”, la manifestazione organizzata dalla Pro Loco e giunta alla 23ª edizione.
In programma il 24 novembre, l’1 – 8 – 15 dicembre 2019, è l’appuntamento d’inverno più importante del centro Italia per gli appassionati di mercatini natalizi, e richiama migliaia di visitatori da ogni parte del BelPaese. Nell’ampia esposizione vengono proposte idee regalo, oggetti di artigianato artistico e decori di gusto raffinato, il tutto avvolto in un’atmosfera ricca di fascino e di antiche tradizioni.
Sant’Agata Feltria si prepara a diventare il paese di Natale: per l’occasione ogni bambino, ogni famiglia, ogni persona potrà donare la propria pallina per decorare l’Albero di Natale allestito in Piazza Garibaldi.
“Un bellissimo gesto di unione e partecipazione per entrare nello spirito del Natale e vivere insieme uno dei momenti più importati dell’anno” spiega il senso dell’iniziativa il presidente della Pro Loco, Stefano Lidoni.
Si tratta di un grande albero, posto nella piazza centrale del paese e allestito grazie al contributo di tutti quanti vogliano prendere parte a questo “Albero di Natale comunitario”. Sono già arrivate tante adesioni da parte di privati, non solo di Sant’Agata F., ma di tutta l’alta Valmarecchia.
L’Albero sarà acceso sabato 23 novembre: sarà un momento magico per tutti. “Un bel modo per stare e vivere insieme condividendo uno dei momenti più importanti nella tradizione storica e religiosa” prosegue Lidoni.
Domenica 24 novembre, giornata di apertura de “Il Paese del Natale”, è prevista la rappresentazione in costume della nota poesia “La notta santa” di Guido Gozzano. Gli attori sono oltre 54 ragazzi della locale scuola, opportunamente preparati da alcune insegnanti: seguiranno il percorso piazza Garibaldi – Rocca Fregoso, interpretando “La notte santa” con opportune fermate e recite. Previsto anche il concerto d’organo nella Chiesa Collegiata (che si ripeterà anche l’8 e il 15 dicembre).
Nelle altre giornate verrà realizzato il presente vivente nel quartiere della Rocca, con oltre 45 figuranti (da Morrovalle, AN), dalle 10.30 alle 17. Altra novità 2019, la suggestiva “Discesa dell’Angelo” (dalla Torre civica a piazza Garibaldi) per due discese al giorno alle ore 13 e alle 17. Una volta disceso, l’Angelo deporrà un Bambinello nella Natività posta sotto il portico del Teatro Mariani.
Domenica 1 dicembre, concerto di Canti natalizi del coro “Jubilate Deo” nella chiese delle monache Clarisse.
Quest’anno è stato allestito il “Percorso dei presepi d’arte”: in mostra tutte le bellissime opere d’arte di cui il paese – già noto per l’affascinante e originale itinerario “A riveder le stelle” – dispone. L’importante presepista reggiano Angelo Pigozzi ha prestato per l’occasione quattro sue opere d’arte. Accanto al poker dei diorami di Pigozzi, il percorso ne comprende altri, di diverse tematiche e autori: si trovano nella Sala del Consiglio Comunale (sopra il Teatro Mariani), in un locale annesso a Rocca Fregoso, in tre diverse ubicazioni di via Battelli (due sono posizionati nell’atrio e nella chiesa del convento delle Suore Clarisse), nella Chiesa Collegiata e, per finire, nell’ex convento di San Girolamo (sono una ventina, tra cui uno antico e prezioso di artigianato Lombardo del XVIII sec.).
“Il Paese del Natale” (oltre 100.000 i visitatori stimati nell’edizione 2018), propone 150 espositori presenti, provenienti da diverse regioni italiane.
“Nonna Lucia” (via Battelli) allestisce la grande esposizione di bambole vestite con abiti realizzati interamente a mano dalla “signora della moda” santagatese.
Sant’Agata Feltria si è rinnovata negli addobbi e nelle idee, grazie ad una più stretta collaborazione tra Pro Loco e commercianti. “Il rinnovamento è il frutto di una condivisione di intenti – spiega Marco Davide Cangini, Pro Loco Sant’Agata Feltria – in grado di garantire più omogeneità alla fiera e una migliore e sempre più entusiasmante accoglienza agli ospiti che sceglieranno il paese in occasione del Paese del Natale!”.
Ogni domenica sono garantite musica e spettacolo, anche itinerante.
Una manna per chi ama la buona tavola è il percorso gastronomico “I piatti dell’Avvento”, menù degustazione preparato secondo usi e tradizioni del nostro Natale nei ristoranti di Sant’Agata Feltria. “Il Bue” e “L’Asinello” sono invece i due gustosi, lunghi, menù che si possono apprezzare nell’accogliente atmosfera della “Mangiatoia”, l’ampio stand coperto e riscaldato all’interno dell’area fieristica.
“Il Paese di Natale” è a misura di famiglia. “Bambini e famiglie sono e saranno sempre più protagoniste” assicura il presidente della Pro Loco Stefano Lidoni. Ai bambini è infatti dedicata un’intera piazza, Piazza del Mercato ribattezzata per l’occasione proprio la “Piazza dei Bambini”. Comprende la “Casa di Babbo Natale e degli Elfi” (è perfino possibile consumare gratuitamente la cioccolata calda e il biscotto di Natalina) nella quale il segretario di Santa Claus ritira le letterine (dalle 10 alle 18 di ogni appuntamento) che i bambini indirizzano alla simpatica figura vestita di rosso. I bimbi vivono il loro momento magico, ansiosi di vedere realizzati i loro sogni, avvicinandosi stupiti per consegnare le loro letterine al segretario di Babbo Natale, pronto ad accogliere i loro desideri.
Due le renne vere che stazionano nella “Casa di Babbo Natale”: Rudolph e Cometa (protagoniste del film Il mio amico Babbo Natale), provenienti – come la slitta di Santa Claus – direttamente dalla lontana Lapponia.
Gli sparaneve che “produrranno” neve artificiale ad orari alternati per la gioia di tutti i più piccoli, e le immagini proiettate a grandi dimensioni. Anche l’Angolo del boschetto è stato rinnovato, con tutti i simpatici animali che lo abitano.
Articolo precedente

Morciano di Romagna. Xilografie dell’Accademia di Urbino nel nome di Arnaldo Pomodoro, l’artista nato a Morciano

Articolo seguente

Rimini. Fair play, campagna sulla sicurezza stradale…

Redazione

Redazione

REDAZIONE LA PIAZZA

Articoli Collegati

La celletta con la Madonnina della famiglia Giuseppe Parma
Focus

San Giovanni in Marignano – Saludecio. Maggio, mese della Madonna: le cellette votive

26 Maggio 2025
Focus

Pesaro. Villa Caprile, inaugurato il restauro dei giardini storici. Investimento: 2 milioni di euro

22 Maggio 2025
Focus

Riccione. Progetto “Pronto Decoro Riccione”: cura costante della città con squadre specializzate per verde e manutenzioni

22 Maggio 2025
Andrea Gnassi
Focus

Rimini. Gnassi: “Troppe sforbiciate dalla Meloni. Taglio di 4,6 milioni di euro alle strade provinciali””

22 Maggio 2025
Focus

Monumenti vivi Rimini, prendersi cura dei nidi delle rondini…

22 Maggio 2025
Focus

Santarcangelo di Romagna. “Un caffè con il sindaco” il 24 maggio al Plaza Cafè di Canonica. Bell’esempio da esportazione

22 Maggio 2025
Foto Gianluca Forlani
Focus

Saludecio. Dilvo Polidori, ultimo grande abbraccio

24 Maggio 2025
Focus

Emilia Romagna Gran Premio Formual1 di Imola, soldi dal ministero

20 Maggio 2025
Mostra più articoli
Articolo seguente

Rimini. Fair play, campagna sulla sicurezza stradale...

Riccione. A tavola con Medici senza frontiere l'8 dicembre

Pesaro. Matteo Ricci riparte con "Un sindaco in famiglia". A casa di Michele Cardinali

Misano Adriatico. Giornata mondiale contro la violenza sulle donne, corso di karate gratuito il 25 novembre

Please login to join discussion

Ricerca articoli e archivi

No Result
View All Result

Articoli

gruppo292.com

Articoli recenti

  • Biden, un tumore terminale e la prevenzione 27 Maggio 2025
  • Granchio blu, dalla Regione Emilia Romagna un milione di euro per il contenimento 26 Maggio 2025
  • Trenta musicisti, un palco e la musica dagli anni ’60 ad oggi, sabato arriva l’esplosione di Rotation stage 26 Maggio 2025
  • San Giovanni in Marignano – Saludecio. Maggio, mese della Madonna: le cellette votive 26 Maggio 2025
  • Misano Adriatico. Filosofia: “Mi sentivo responsabile della Bellezza del Mondo” con Galimberti e Bianchi 26 Maggio 2025
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino

© 2025 .292-

La Piazza delle province di Rimini e Pesaro. Redazione : Piazza Gramsci, 34 - 47843 Misano Adriatico | p.iva 02540310402

  • Chi siamo
  • Redazione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti

Direttore Responsabile: Giovanni Cioria

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • Home
  • Politica
  • Economia
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • Cronaca
    • Dalla nostra terra
    • La buona tavola
    • L’opinione
    • L’altra pagina
    • Spiega l’esperto
  • L’inchiesta
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Contatti

© 2025 .292-