• Chi siamo
  • Redazione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti
MENSILE DI POLITICA ECONOMIA CULTURA SPORT E COSTUME DELLE PROVINCE DI RIMINI E PESARO - TEL. 0541-611070
giovedì, Agosto 14, 2025
27 °c
Rimini
27 ° Mar
27 ° Mer
  • Login
 
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino
 
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • CRONACA
    • DALLA NOSTRA TERRA
    • LA BUONA TAVOLA
    • L’OPINIONE
    • L’ALTRA PAGINA
    • VARIE
    • SPIEGA L’ESPERTO
  • Inchieste
No Result
View All Result
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • CRONACA
    • DALLA NOSTRA TERRA
    • LA BUONA TAVOLA
    • L’OPINIONE
    • L’ALTRA PAGINA
    • VARIE
    • SPIEGA L’ESPERTO
  • Inchieste
No Result
View All Result
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino
Home Cronaca

Santarcangelo di Romagna. Fiera di San Martino, Santarcangelo capitale della provincia… Arrivano Stefano Bonaccini e Matteo Salvini

Redazione di Redazione
7 Novembre 2019
in Cronaca, Cultura, In primo piano, Santarcangelo di Romagna
Tempo di lettura : 2 minuti necessari
A A
Fiera di San Martino, Santarcangelo capitale della provincia… Arrivano Stefano Bonaccini e Matteo Salvini. Venerdì 8 novembre dalle 16 alle 22 apre i battenti con un’anteprima tutta dedicata al buon cibo e ai prodotti tipici del territorio. Dalla Casa dell’Autunno in piazza Marini – la 34esima Mostra mercato dell’Alimentazione tipica delle Regioni – alle tante osterie fino ai settori specializzati, l’anteprima propone uno straordinario assaggio della Fiera di San Martino. Nelle piazze Ganganelli, Marconi, Balacchi, all’arena Supercinema, al Campo della Fiera, nelle vie Giordano Bruno e De Bosis si potranno assaporare i piatti tipici della tradizione romagnola e di tante altre Regioni italiane, fino alle proposte più originali dei truck food in piazza Gramsci. Da non perdere inoltre la Scalinata delle ‘luverie’ in via Saffi e la tradizionale botte di Pitrèt, con Sangiovese e Cagnina in piazza Molari.
Un’anteprima, insomma, tutta dedicata al buon cibo e al buon vino, che aprirà la strada a un fine settimana all’insegna della convivialità con due iniziative di punta: domenica 10 novembre alle ore 14 la sfida a colpi di mattarello nel Palio della Piada, lunedì 11 novembre alle 10 e alle 14,30 musica e racconti con la 51esima edizione della Sagra nazionale dei cantastorie.
Sabato 9 novembre il presidente della Regione Emilia-Romagna, Stefano Bonaccini, è a Santarcangelo per una visita alla Fiera di San Martino, a conferma del grande richiamo e valore della manifestazione che sin dalle origini è testimone delle più radicate tradizioni rurali romagnole. Sarà un’inaugurazione a tutti gli effetti quella in programma alle ore 17,30 presso lo Spazio eventi di piazza Ganganelli, suggellata dalla consegna di un premio speciale a due operatori della Fiera da parte del presidente Bonaccini insieme alla sindaca Parma.
Intanto, sul sito internet del Comune (www.comune.santarcangelo.rn.it) è possibile scaricare l’applicazione per smartphone “San Martino – La Fiera in tasca” che permette di visualizzare il programma degli eventi, la propria posizione sulla mappa della Fiera, i parcheggi, i punti di primo soccorso e i varchi di entrata e uscita dalla manifestazione, oltre a tutte le informazioni utili aggiornate in tempo reale.
Anche quest’anno, infine, la Fiera di San Martino organizza il servizio di bus navetta per arrivare in centro comodamente, lasciando l’auto fuori dal centro, lontano dal traffico. Come in passato, sono due le linee previste, con parcheggio e trasporto gratuiti.
Il primo bus navetta collega la zona artigianale (via della Quercia) con il centro città (via Pedrignone). Il servizio è attivo sabato 9 novembre dalle ore 14 alle 20 e domenica 10 dalle ore 9 alle 20, con frequenza di di 6/8 minuti e durata del tragitto pari anch’essa a 6-8 minuti.
La seconda linea parte dal Cimitero centrale per arrivare poco prima della rotonda del centro commerciale La Fornace. Il servizio è attivo sabato 9 novembre dalle ore 14,30 alle 19,30 e domenica 10 dalle ore 9 alle 19, con frequenza di 7/9 minuti e tragitto ancora più breve, pari a circa 4 minuti.
Articolo precedente

Cattolica. Il sindaco Mariano Gennari: “Turismo: ci vuole una scossa”

Articolo seguente

Rimini. Sagra Malatestiana, Trio di Parma al Galli con musiche di Dvorak e Brahms

Redazione

Redazione

REDAZIONE LA PIAZZA

Articoli Collegati

Riccione
Bellaria Igea Marina

Rimini. Turismo, ad oggi meno 20-25 per cento in tutt’Italia…

13 Agosto 2025
Cultura

Pesaro. Festival Nazionale d’Arte Drammatica, dal 16 al 26 ottobre al Teatro Rossini di Pesaro: selezionate 8 compagnie

13 Agosto 2025
Pesaro. Teatro Rossini
Cultura

Pesaro. Rof, teatro Rossini, Marko Mimica apre i concerti del belcanto il 14 agosto alle 15.30

12 Agosto 2025
Cronaca

Misano Adriatico. Salvataggio speciale: tartaruga marina tratta in salvo dai bagnanti

12 Agosto 2025
Bellaria Igea Marina

Rimini. Il turismo tra trent’anni si progetta oggi ma a livello nazionale…

12 Agosto 2025
Andrea Biancani con la consorte Marzia
Cultura

Pesaro. Il sindaco Andrea Biancani: “Col Rossini Opera Festival appassionati da tutto il mondo”

12 Agosto 2025
Statua di Rossini a Pesaro
In primo piano

Pesaro. Rof 2025: tutto il cartellone dal 10 al 22 agosto

9 Agosto 2025
Riccione all'alba
Cultura

Angolo della poesia. Ritornerò a far parte dell’estate

7 Agosto 2025
Mostra più articoli
Articolo seguente

Rimini. Sagra Malatestiana, Trio di Parma al Galli con musiche di Dvorak e Brahms

Pesaro. Donne, PariMenti. Tre incontri pubblici

Rimini. Ausl via Circonvallazione, problemi di sportello causa tranciamento cavi

Bellaria. Città alla fiera del turismo di Colmar (Francia). Servite 1.500 piadine

Please login to join discussion

Ricerca articoli e archivi

No Result
View All Result

Articoli

gruppo292.com

Articoli recenti

  • Il ponte sullo Stretto… 13 Agosto 2025
  • Rimini. Turismo, ad oggi meno 20-25 per cento in tutt’Italia… 13 Agosto 2025
  • Mondaino. Palio del Daino, una meraviglia dal 14 al 17 agosto 13 Agosto 2025
  • Pesaro. Rof, concerto con Cecilia Molinari il 6 agosto alle 15.30 al Teatro Rossini 13 Agosto 2025
  • Rimini. L’arte raccontata dall’intelligenza di Canva 13 Agosto 2025
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino

© 2025 .292-

La Piazza delle province di Rimini e Pesaro. Redazione : Piazza Gramsci, 34 - 47843 Misano Adriatico | p.iva 02540310402

  • Chi siamo
  • Redazione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti

Direttore Responsabile: Giovanni Cioria

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • Home
  • Politica
  • Economia
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • Cronaca
    • Dalla nostra terra
    • La buona tavola
    • L’opinione
    • L’altra pagina
    • Spiega l’esperto
  • L’inchiesta
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Contatti

© 2025 .292-