• Chi siamo
  • Redazione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti
MENSILE DI POLITICA ECONOMIA CULTURA SPORT E COSTUME DELLE PROVINCE DI RIMINI E PESARO - TEL. 0541-611070
sabato, Luglio 19, 2025
27 °c
Rimini
27 ° Mar
27 ° Mer
  • Login
 
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino
 
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • CRONACA
    • DALLA NOSTRA TERRA
    • LA BUONA TAVOLA
    • L’OPINIONE
    • L’ALTRA PAGINA
    • VARIE
    • SPIEGA L’ESPERTO
  • Inchieste
No Result
View All Result
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • CRONACA
    • DALLA NOSTRA TERRA
    • LA BUONA TAVOLA
    • L’OPINIONE
    • L’ALTRA PAGINA
    • VARIE
    • SPIEGA L’ESPERTO
  • Inchieste
No Result
View All Result
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino
Home Focus

Verucchio. Villa Verucchio: musica, suoni e coreografie…

Redazione di Redazione
25 Luglio 2019
in Focus, Verucchio
Tempo di lettura : 4 minuti necessari
A A

 

Villa Verucchio: musica, suoni e coreografie… venerdì 2 agosto alle 21.30 in piazza Europa. L’occasione di veder esibirsi live, in tutta la sua originalità, la prima arpista rock d’Europa (Micol Picchioni) ma anche per vivere un appassionante viaggio musicale tra stili diversi, accompagnati dalle coreografie del New Graphic Ballet e dal talento di voci al femminile. Non a caso è stato scelto “10 ragazze per me posson bastare” (citando il grande Lucio Battisti) come titolo per l’edizione 2019 dell’evento Music Cultura a Villa Verucchio, che all’undicesimo anno di vita si è ormai ritagliato un suo importante spazio nel panorama degli appuntamenti estivi. Le luci sul grande palco di Piazza Europa si riaccenderanno dunque nella serata di venerdì 2 agosto, a partire dalle ore 21.30, con ingresso libero.

Dopo aver celebrato il decennale del Live Music Festival nel 2018 con un personaggio come Tullio De Piscopo, gli organizzatori – in primis Paolo Clementi, direttore artistico, organizzatore, musicista e insegnante alla Drums School di Rimini, affiancato da Comune e Pro Loco di Verucchio e dal Gruppo Hera – aprono dunque un nuovo ciclo, proponendo un gustoso mix di ingredienti. Un’autentica degustazione di note e di suoni per il pubblico, il tutto rigorosamente live, in una serata che nel solco della tradizione propone una ricca scaletta, con conduzione affidata a Marco Giulio Magnani. Nel menu, infatti, “Anni 90 the best songs”, brani celebri reinterpretati in maniera coreografica con la partecipazione della New Graphic Ballet, ma anche le calde voci (soliste e in coro) di sei cantanti: Cristina Di Pietro, già stella di “The Voice of Italy”, Stefania Martin (chiamata per la tournèe invernale di Renato Zero “Il Sogno Continua”), Annastella Camporeale, corista di Gianna Nannini e di Cesare Cremonini, Elena Giardina (ha partecipato a “X Factor” nel 2013), Daniela Galli (corista e autrice per diversi artisti, tra cui Ivana Spagna, Mietta e Nomadi, con apparizioni in vari musical e trasmissioni televisive) e Jennifer Vargas (originaria di Cuba, ha preso parte a vari talent televisivi: “Amici” nel 2011, “X Factor” con il gruppo tutto al femminile Dynamo nel 2013 e “The Voice of Italy” nel 2016 nel team di Emis Killa). Ad accompagnarle sul palco il giovane musicista Agostino Raimo (chitarra), Roberto Rizzi (basso), Simone Migani e Max Rocchetta (piano – tastiere), Luca Mattioni (percussioni) e Paolo Clementi (batteria).

Ospite d’eccezione dell’edizione 2019 di Music Cultura sarà Micol Arpa Rock, talentuosa artista di livello nazionale (ha aperto il concerto del Primo Maggio 2018 con un’inedita versione di ‘Bella ciao’) pronta a coinvolgere l’ascoltatore con l’utilizzo del tutto originale che fa di uno strumento antico come l’arpa, sempre concepito nell’ambito di un’orchestra classica, ma che nel suo caso diventa protagonista anche negli altri generi musicali: un po’ come un pianoforte o una chitarra (in fondo un pianoforte non è altro che un’arpa posta in posizione orizzontale, percossa da martelletti invece che pizzicata dalle dita, mentre un’arpa amplificata può suonare come una chitarra con molte più di 6 corde).
Micol Picchioni ha avuto un percorso classico, è stata la più giovane a diplomarsi in arpa al Conservatorio e col massimo dei voti (al “Morlacchi” di Perugia), tanto da essere scelta dal Maestro Riccardo Muti per la sua Orchestra Giovanile Cherubini e poi far parte di varie orchestre prestigiose. Ma questo non le bastava, sognava di suonare i suoi arrangiamenti rock e pop davanti ad un grande pubblico, così decide di portare la sua arpa a contatto diretto con le persone, esibendosi nelle piazze più belle d’Italia invece che nella cavea di un teatro, inventando pure un nuovo modo di suonare, in piedi. “La musica è una sensazione totalizzante che ti prende completamente e quando suono mi risulta innaturale stare ferma – spiega Micol – Ho dunque cambiato l’approccio allo strumento e ho cominciato a suonare in piedi, muovendomi, interpretando i brani con tutto il corpo, danzando insieme all’arpa al ritmo della musica. In questo modo mi sento più libera e sento di esprimermi in modo più completo”.
Oltre a partecipare a varie trasmissioni televisive, Micol Arpa Rock ha aperto i concerti della PFM, di Goran Bregovic, Edoardo Bennato e Angelo Branduardi all’Auditorium Parco della Musica di Roma, dove fa sold out nel maggio 2018 presentando il suo primo album “Arpa Rock”, per il quale ha scelto brani che hanno fatto la storia del rock, li ha riarrangiati e reinterpretati in modo unico e personale. Si spazia dal rock al pop, dal dub al nu jazz, ci si immerge in veri e propri inni generazionali come “Smell like teen spirit” dei Nirvana di Kurt Cobain, “Grace” di Jeff Buckley, “Firth of Fifth” dei Genesis, “Space oddity” di David Bowie e ancora “Með suð í eyrum” degli islandesi Sigur Ross, “No surprise” dei Radiohead, “Teardrop” dei Massive Attack e un immancabile Bruce Springsteen con “Born to Run”. I brani di Arpa Rock sono tutti “colorati” con l’elettronica tranne “Stairway to heaven” dei Led Zeppelin e “Morning has broken” di Cat Stevens per sola arpa elettrica. Quando i suoi polpastrelli toccano le corde dell’arpa, tutto diventa possibile, ogni musica può uscire fuori, regalando emozioni. Davvero uno special guest, insomma, sul palco di Villa Verucchio per una notte di mezza estate da ricordare. Provare per credere.

Articolo precedente

Riccione. Tre turisti, da 50 anni a Riccione (una nella pancia della mamma)

Articolo seguente

Morciano di Romagna. Teatro per piccoli il 25 luglio. Cena e ballo il 26 luglio con Pacini Band…

Redazione

Redazione

REDAZIONE LA PIAZZA

Articoli Collegati

Focus

Misano Adriatico. Giorgio Magi: “Vieni in albergo ed adotti un ulivo”. L’altro modo di fare turismo

18 Luglio 2025
Gian Luca Pasolini
Focus

San Mauro Pascoli, il prestigioso tenore riccionese Gian Luca Pasolini in concerto in chiesa il 26 luglio alle 18.30

18 Luglio 2025
Da sinistra: Luciano Zambelli, Paolo Trenti, l'assessore al Turismo Paolo Dominici e Marco Zambelli
Focus

Misano Adriatico. Il bolognese Paolo Trenti in vacanza da 50 anni… Ospite dela bagno la Playa del Carmen

18 Luglio 2025
Cattolica, la sede
Cattolica

Cattolica. Casa del Pescatore, 95 anni di belle storie… Feste dal 20 luglio a settembre…

17 Luglio 2025
Focus

Santarcangelo di Romagna. Santarcangelo Festival: 24.000 presenze e 12.781 biglietti venduti

15 Luglio 2025
Stefano Pivato
Eventi

Rimini. Corte della Biblioteca Gambalunga, Stefano Pivato presenta ‘Alla riscossa! Emozioni e politica nell’Italia contemporanea’ in dialogo con Nadia Urbinati il 15 luglio alle 21

14 Luglio 2025
Rosa antica. Profumatissima, fiorisce solo a maggio
Focus

Riccione. Pièce teatrale per flauto e voce Il Necessario Corpo, la Necessaria Poesia tra Napoli e il Cuore. Con Francesca Gabrielli Flauto e Pasquale D’Alessio Voce con i passi di Danza di Margherita Salvatori.

14 Luglio 2025
Tonino Bernabè
Focus

Rimini. Acer, Tonino Bernabè nuovo presidente

12 Luglio 2025
Mostra più articoli
Articolo seguente

Morciano di Romagna. Teatro per piccoli il 25 luglio. Cena e ballo il 26 luglio con Pacini Band...

Rimini. Viserba, giornata della tartaruga con la Fondazione Cetacea

Gradara. The Magic Castle, le fantastische invasioni dal 4 al 7 agosto

Misano Adriatico-Gradara-Montescudo. Misano Piano Festival, grande cartellone. Tra i musicisti Roberto Cappello

Please login to join discussion

Ricerca articoli e archivi

No Result
View All Result

Articoli

gruppo292.com

Articoli recenti

  • Comitato Valmarecchia Futura: “Nuova Marecchiese, non c’è tempo da perdere” 18 Luglio 2025
  • Rimini. Summer Pride sul lungomare dal 21 al 27 luglio incontri, letture e passeggiate con la Pride Week 18 Luglio 2025
  • Riccione. Tramonto DiVino, il meglio dell’enogastronomia regionale 18 Luglio 2025
  • Riccione. Eventi, il cartellone del 19 e 20 luglio… 18 Luglio 2025
  • Misano Adriatico. Giorgio Magi: “Vieni in albergo ed adotti un ulivo”. L’altro modo di fare turismo 18 Luglio 2025
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino

© 2025 .292-

La Piazza delle province di Rimini e Pesaro. Redazione : Piazza Gramsci, 34 - 47843 Misano Adriatico | p.iva 02540310402

  • Chi siamo
  • Redazione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti

Direttore Responsabile: Giovanni Cioria

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • Home
  • Politica
  • Economia
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • Cronaca
    • Dalla nostra terra
    • La buona tavola
    • L’opinione
    • L’altra pagina
    • Spiega l’esperto
  • L’inchiesta
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Contatti

© 2025 .292-