• Chi siamo
  • Redazione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti
MENSILE DI POLITICA ECONOMIA CULTURA SPORT E COSTUME DELLE PROVINCE DI RIMINI E PESARO - TEL. 0541-611070
giovedì, Luglio 17, 2025
27 °c
Rimini
27 ° Mar
27 ° Mer
  • Login
 
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino
 
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • CRONACA
    • DALLA NOSTRA TERRA
    • LA BUONA TAVOLA
    • L’OPINIONE
    • L’ALTRA PAGINA
    • VARIE
    • SPIEGA L’ESPERTO
  • Inchieste
No Result
View All Result
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • CRONACA
    • DALLA NOSTRA TERRA
    • LA BUONA TAVOLA
    • L’OPINIONE
    • L’ALTRA PAGINA
    • VARIE
    • SPIEGA L’ESPERTO
  • Inchieste
No Result
View All Result
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino
Home Località Bellaria Igea Marina

Bellaria Igea Marina. Presentazione del libro di Paolo Asti

Redazione di Redazione
15 Ottobre 2020
in Bellaria Igea Marina, Cultura
Tempo di lettura : 2 minuti necessari
A A

Paolo Asti

Marzio Pecci

 

Presentazione del libro di Paolo Asti, DOC. venerdì 16 ore 17 a Bellaria presso il Palazzo del Turismo.

Dopo il Tg2 della settimana scorsa, DOC, il libro (Allemandi Editori), arriva a Bellaria. A fare gli onori di casa e portare il saluto dell’amministrazione il vice sindaco Bruno Galli; a presentare il libro e dialogare con l’autore è l’avvocato Marzio Pecci.

DOC, titolo del libro, è l’acronimo di Dinamismo, Onestà, Concretezza che sono i temi del dialogo che l’autore intrattiene con interlocutori diversi.

Di dinamismo parla con tre giovani che hanno dato vita ad una singolare start up nel settore turistico: noleggiano ai turisti in visita al Golfo dei Poeti vespe elettriche per visitare la città e i borghi circostanti. Paolo Asti mette a confronto la sua esperienza di giovane imprenditore, arrivato alla presidenza dei giovani imprenditori di Confindustria, con la creatività e la passione dei tre neo imprenditori. In questo capitolo si parla anche di turismo sportivo e di come l’impresa di un atleta può essere utile alla promozione di un territorio. Non ultimo il percorso che ha portato l’autore ad occuparsi di eventi di arte contemporanea nel mondo. Con un giornalista Paolo Asti riflette sull’onestà, la politica e la corruzione proiettandole nel più ampio scenario della globalizzazione, delle speranze accese e in parte deluse. La corruzione, dice, è una patologia endemica nel nostro Paese che non si combatte, come ha fatto la sindaca di Roma, rinunciando ai Giochi Olimpici per non alimentare il malaffare. Le problematiche del territorio sono analizzate con la lente di ingrandimento del turismo e della necessità di proteggerlo da un assalto indiscriminato alle 5 Terre come in Costiera Amalfitana e a Venezia. Di concretezza l’autore parla con un ex ricercatore e docente universitario cinese che vive a Milano e che, insieme al fratello, guida le imprese italiane alla scoperta di uno dei mercati più importanti al mondo, quello cinese, consapevole di ciò che potrebbe significare One Belt One Road, nell’approssimarsi al cinquantesimo anniversario delle relazioni tra Italia e Cina. Si riflette di come la Cina il paese che ha nel mondo il maggior numero di migranti e che, a differenza di altri Paesi investe e continuerà ad investire ovunque, Africa compresa. Siamo in presenza di un neocolonialismo o di una grande operazione economica? Tutto questo in fuoco di oltre cinquanta domande a cui Asti risponde, come scrive nella sua introduzione Francesco Del Vigo vicedirettore de Il Giornale, con la curiosità del cronista, la concretezza dell’imprenditore e il buon senso dell’amministratore pubblico.

Paolo Asti – La Spezia 1964 – Svolge attività di consulenza nel settore dell’arte e della comunicazione. E’ stato curatore della mostra “China Italy Experience Space” durante la 54 Biennale di Venezia, ha prodotto e curato esposizioni d’arte in Italia e all’estero. Nel 2014 ha pubblicato per Brain Fifty. Ha svolto attività politica e di amministratore pubblico e imprenditoriale vantando il ruolo di più giovane ceo in Italia di azienda a capitale no famigliare . Ha un master alla Luiss Business School in Cultural Skills, è presidente onorario del Nanjing Dongyao Building Technology Reserch Istitute della South University of China.

Articolo precedente

Rimini. Raffaello, da Berlino la Madonna del Diotallevi in mostra al Museo della Città fino al 10 gennaio

Articolo seguente

Economia. Decreto liquidità: ecco chi ci ha guadagnato

Redazione

Redazione

REDAZIONE LA PIAZZA

Articoli Collegati

Cultura

Gradara. Luigi Ghirri, Blu infinito: viaggio con Gianni Celati e Giacomo Leopardi 12 luglio – 21 settembre 2025 | MARV – Museo d’Arte Rubini Vesin

11 Luglio 2025
Cultura

Misano Adriatico. Enzo Bianchi: “La Bellezza è il gratuito che sgorga dalla nostra vita…”

10 Luglio 2025
Cultura

Rimini. Corte della Biblioteca Gambalunga, La poesia è l’albero. Francisca Paz Rojas legge Gabriela Mistral Venerdì 11 luglio ore 21

9 Luglio 2025
Cultura

Riccione. Hotel Morri Biblihotel, presentazione del libro “L’albergo del tempo sospeso” di Paolo Pasi il 10 luglio alle 21

9 Luglio 2025
Gabriele Geminiani è al centro con Lucia Ferrati con i lettori de Le Voci dei Libri ai lati
Cultura

Green Festival San Marino e Montefeltro, leggere Leopardi salverà il mondo…

6 Luglio 2025
Cultura

Pesaro. Spazio Torrso, Undici creazioni di altrettanti artisti dove il colore blu – pigmento storico estratto dalla Isatis tinctoria – diventa filo conduttore e legame tra paesaggio, memoria e immaginazione.

4 Luglio 2025
Cultura

Pesaro. La 37esima Accademia Rossiniana “Alberto Zedda” inaugura il Festival Giovane il 7 luglio

4 Luglio 2025
Cultura

Misano Adriatico. Filosofi, Enzo Bianchi in “La bellezza, enigma e seduzione” il 9 luglio alle 21.15

3 Luglio 2025
Mostra più articoli
Articolo seguente

Economia. Decreto liquidità: ecco chi ci ha guadagnato

Andrea Baroni

Pesaro. Andrea Baroni, vice-presidente del coordinamento Consorzi energia

San Giovanni in Marignano. Patrimonio pubblico di 70 appartamenti. Nuovo bando

Economia. Perché i crediti deteriorati sono un problema

Please login to join discussion

Ricerca articoli e archivi

No Result
View All Result

Articoli

gruppo292.com

Articoli recenti

  • Montegridoflo, Museo della Linea dei Goti, caccia la tesoro per bambini 16 Luglio 2025
  • Rimini, Festa del Pd: i numeri vincenti estratti 16 Luglio 2025
  • Rimini. Italia in Miniatura, ogni mercoledì di luglio ed agosto apertura fino alle 23 16 Luglio 2025
  • Challenger 125 di San Marino, il cartellone del 16 luglio. In campo Cinà, Caniato… 16 Luglio 2025
  • Rimini. Spiaggia per disabili, oltre 700 ingressi in un mese. Il 28 luglio (ore 18) incontro con Riccarda Casadei 16 Luglio 2025
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino

© 2025 .292-

La Piazza delle province di Rimini e Pesaro. Redazione : Piazza Gramsci, 34 - 47843 Misano Adriatico | p.iva 02540310402

  • Chi siamo
  • Redazione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti

Direttore Responsabile: Giovanni Cioria

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • Home
  • Politica
  • Economia
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • Cronaca
    • Dalla nostra terra
    • La buona tavola
    • L’opinione
    • L’altra pagina
    • Spiega l’esperto
  • L’inchiesta
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Contatti

© 2025 .292-