• Chi siamo
  • Redazione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti
MENSILE DI POLITICA ECONOMIA CULTURA SPORT E COSTUME DELLE PROVINCE DI RIMINI E PESARO - TEL. 0541-611070
mercoledì, Giugno 11, 2025
27 °c
Rimini
27 ° Mar
27 ° Mer
  • Login
 
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino
 
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • CRONACA
    • DALLA NOSTRA TERRA
    • LA BUONA TAVOLA
    • L’OPINIONE
    • L’ALTRA PAGINA
    • VARIE
    • SPIEGA L’ESPERTO
  • Inchieste
No Result
View All Result
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • CRONACA
    • DALLA NOSTRA TERRA
    • LA BUONA TAVOLA
    • L’OPINIONE
    • L’ALTRA PAGINA
    • VARIE
    • SPIEGA L’ESPERTO
  • Inchieste
No Result
View All Result
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino
Home Località Cattolica

Cattolica. Archeologia, sotto via Garibaldi tratto di Flaminia…

Redazione di Redazione
5 Marzo 2020
in Cattolica, Cultura
Tempo di lettura : 2 minuti necessari
A A
Archeologia, sotto via Garibaldi tratto di Flaminia…
Emerso un tratto dell’antica strada, insieme a due sepolture ed alcuni oggetti che accompagnavano i defunti custoditi adesso al Museo della Regina. L’assessore Valeria Antonioli: “Si tratta di una scoperta straordinaria, la prima traccia materiale emersa a Cattolica di questo importante collegamento viario”. La Soprintendenza: “L’Archeologia torna al centro dell’attenzione cittadina. Presto incontri divulgativi”
“Da tempo si ipotizzava che sotto l’attuale corso Garibaldi – scrive la Sorprintendenza di Ravenna – passasse l’antica via Flaminia, strada consolare romana realizzata nel 220 a.C. per collegare Roma alla colonia di Ariminum (Rimini). Grazie a recenti scoperte archeologiche ne abbiamo ora la certezza. Durante lo svolgimento di lavori edili, grazie alla segnalazione di un cittadino e alla piena collaborazione della proprietà e della ditta incaricata dei lavori, è stato possibile documentare questo importante rinvenimento”. “Si tratta di una scoperta straordinaria, la prima traccia materiale – aggiunge l’Assessore alla Cultura Valeria Antonioli – emersa a Cattolica di questo importante collegamento viario. Un valore aggiunto per il nostro territorio e per la nostra comunità. Stiamo ragionando insieme alla Direttrice del nostro Museo, Laura Menin, ed alla Soprintendenza le azioni da mettere in campo per dare il massimo risalto a questo rinvenimento”.
A poco più di un metro di profondità gli archeologi hanno rinvenuto, spiega la Soprintendenza, un livello di frequentazione databile al periodo romano, nel quale si sono individuate tracce dell’antica via consolare in perfetta corrispondenza con l’attuale via Garibaldi e alcune sepolture. A differenza di quanto accadeva nei tratti urbani dove venivano utilizzati i famosi basoli, la via Flaminia era costituita in questo tratto da uno strato di ciottoli fluviali e ghiaia ed era delimitata da fossati (le cosiddette strade glareate). Intorno a questa strada si sono trovate anche sepolture a inumazione e a incinerazione e tracce di piccole strutture (probabilmente recinti o basamenti di monumenti) a testimoniare la presenza di un’area sepolcrale o di una necropoli che costeggiava la strada.
 A distanza di alcuni anni dagli importanti ritrovamenti di una necropoli romana e un villaggio dell’Età del Bronzo avvenuti in occasione degli scavi del VGS, anche a Cattolica l’archeologia torna al centro dell’attenzione. La Soprintendenza e il Comune procederanno a organizzare incontri divulgativi sull’argomento al Museo della Regina nei prossimi mesi, cercando nel frattempo di rafforzare la collaborazione istituzionale al fine di garantire una sempre più ricca e proficua conoscenza del nostro passato nel rispetto delle esigenze di sviluppo territoriale.
Articolo precedente

Rimini. Ivan Signoretti, pizzaiolo riminese a Dubai

Articolo seguente

Pesaro. Varotti, Confcommercio: “Coronavirus, schizofrenia museale… Aperti o chiusi?”

Redazione

Redazione

REDAZIONE LA PIAZZA

Articoli Collegati

Cattolica

Cattolica. Inaugurazione del campo di basket il 15 giugno

11 Giugno 2025
Cattolica

Cattolica. Parco della Pace: torna MoLab Outdoor, movimento per tutti all’aria aperta domenica 15 giugno

11 Giugno 2025
Cultura

Misano Adriatico. Angolo della poesia: Ascoltarsi per ascoltare.                 

10 Giugno 2025
Attualità

Cattolica. Oliver Quellenberg, in vacanza a Cattolica da 40 anni

9 Giugno 2025
Francesco Forti
Cattolica

Cattolica. Tennis, Forti vince Itf in Austria. Pecci raggiunge la semifinale

9 Giugno 2025
Cultura

Riccione. Hotel Gambrinus, letture di poesie: “Sull’orlo dell’estate”

8 Giugno 2025
Giuseppe Costa e Lorella Pedicone
Cattolica

Riccione-Cattolica. Costa Edutainment, acquisito Aquapark Onda Blu di Tortoreto

6 Giugno 2025
Cattolica

Cattolica. Grande tennis col Future di Giorgio Galimberti dal 15 al 21 giugno

3 Giugno 2025
Mostra più articoli
Articolo seguente

Pesaro. Varotti, Confcommercio: "Coronavirus, schizofrenia museale... Aperti o chiusi?"

Tonino Guerra

Santarcangelo di Romagna. Centenario Tonino Guerra. Auguri di pronta guarigione a Luis Sepúlveda e alla moglie Carmen Yáñez

Rimini. Coronavirus: 68 positivi a Rimini (erano 35 il giorno prima), 698 in Emilia Romagna

Riminiu. Zanzini, Confcommercio moda: "Sostegno alle imprese altrimenti chiudono"

Please login to join discussion

Ricerca articoli e archivi

No Result
View All Result

Articoli

gruppo292.com

Articoli recenti

  • A Verucchio parte Estate insieme 2025 11 Giugno 2025
  • Cattolica. Inaugurazione del campo di basket il 15 giugno 11 Giugno 2025
  • Gradara. Borgo e bosco: i segreti della natura e della storia il 13 giugno. Incontro divulgativo “Come convivere con il lupo?” 13.14.15 “Ricordi Radicati” escursioni storico – naturalistiche per le Giornate Europee dell’Archeologia 11 Giugno 2025
  • Cattolica. Parco della Pace: torna MoLab Outdoor, movimento per tutti all’aria aperta domenica 15 giugno 11 Giugno 2025
  • Riccione. Piazzale Ceccarini, Enrico Galiano l’11 giugno 11 Giugno 2025
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino

© 2025 .292-

La Piazza delle province di Rimini e Pesaro. Redazione : Piazza Gramsci, 34 - 47843 Misano Adriatico | p.iva 02540310402

  • Chi siamo
  • Redazione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti

Direttore Responsabile: Giovanni Cioria

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • Home
  • Politica
  • Economia
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • Cronaca
    • Dalla nostra terra
    • La buona tavola
    • L’opinione
    • L’altra pagina
    • Spiega l’esperto
  • L’inchiesta
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Contatti

© 2025 .292-