• Chi siamo
  • Redazione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti
MENSILE DI POLITICA ECONOMIA CULTURA SPORT E COSTUME DELLE PROVINCE DI RIMINI E PESARO - TEL. 0541-611070
domenica, Luglio 27, 2025
27 °c
Rimini
27 ° Mar
27 ° Mer
  • Login
 
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino
 
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • CRONACA
    • DALLA NOSTRA TERRA
    • LA BUONA TAVOLA
    • L’OPINIONE
    • L’ALTRA PAGINA
    • VARIE
    • SPIEGA L’ESPERTO
  • Inchieste
No Result
View All Result
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • CRONACA
    • DALLA NOSTRA TERRA
    • LA BUONA TAVOLA
    • L’OPINIONE
    • L’ALTRA PAGINA
    • VARIE
    • SPIEGA L’ESPERTO
  • Inchieste
No Result
View All Result
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino
Home Località Cattolica

Cattolica. Guido Morganti, una targa per il “Giusto tra le nazioni”. Salvò la vita a 13 ebrei

Redazione di Redazione
28 Gennaio 2020
in Cattolica, In primo piano
Tempo di lettura : 1 minuti necessari
A A

 

Guido Morganti, una targa per il “Giusto tra le nazioni”. Cattolica valorizza il luogo “simbolo” dove visse ed operò il suo concittadino insignito dell’onorificenza di “Giusto tra le Nazioni”. Durante la Seconda guerra mondiale salvò la vita a tredici persone delle famiglie dei Finzi e dei Rimini, appartenenti alla Comunità Ebraica.
Nel “Giorno della Memoria” vengono commemorate le vittime dell’Olocausto. Una data simbolo perché il 27 gennaio del 1945 le truppe dell’Armata Rossa liberarono il campo di concentramento di Auschwitz. Cattolica ha voluto ricordare l’opera del suo concittadino Guido Morganti, il sarto cattolichino insignito dell’onorificenza di “Giusto tra le Nazioni”. Per questo si è voluto valorizzare il luogo simbolo dove visse apponendo una targa commemorativa alla casa-bottega di via Carlo Cattaneo n. 6.

La cerimonia di scopertura si è svolta alla presenza del sindaco Mariano Gennari, dell’assessore alla Cultura Valeria Antonioli, il presidente ANPI di Cattolica Maurizio Castelvetro e la figlia di Guido Morganti, Bruna. Presente, inoltre, l’assessore al Turismo Nicoletta Olivieri. Sono intervenuti anche i rappresentanti locali delle Forze dell’Ordine e di diverse associazioni. “Un momento di speranza che ci fa capire il senso della parola umanità” ha detto il primo cittadino, “in questa casa è maturata la scelta di compiere quel gesto nobile. L’idea di apporre questa targa – ha raccontato la Antonioli – si è concretizzata dopo una chiacchierata con un concittadino. Raccogliamo tutte le sensibilità, dunque, e passiamo il testimone ai giovani con l’intendo di rendere viva la memoria del nostro Guido Morganti e del suo atto di eroismo”. Un ringraziamento è stato rivolto a Valeria Belemmi, responsabile del Laboratorio di educazione all’immagine, ed a Simonetta Salvetti, direttrice dei Teatri di Cattolica, che si sono impegnate nella realizzazione dell’appuntamento. 

Articolo precedente

Rimini. Per i bimbi e famiglie di oncologia: “Tutti insieme al cinema”

Articolo seguente

Rimini. Teatro Galli, Riccardo III riletto in chiave contemporanea

Redazione

Redazione

REDAZIONE LA PIAZZA

Articoli Collegati

Cattolica

Cattolica. Anpi sede vandalizzata, insieme in piazza Roosevelt il 27 luglio

25 Luglio 2025
La famiglia Gerani
Cattolica

Cattolica. Gilmar, 50 anni di belle storie. Rivoluzionato la moda

25 Luglio 2025
Ambiente

Cattolica-Misano: verde pubblico e carreggiata “rimpicciolita”

25 Luglio 2025
Cattolica-Gabicce Mare, il ponte mobile
Attualità

Cattolica. Ponte girevole, multe ai ciclisti che non scendono…

25 Luglio 2025
Cattolica

Cattolica. Gabbani all’Arena della Regina con il suo “Dalla tua parte summer tour” il 26 luglio alle 21

25 Luglio 2025
Attualità

Cattolica. Famiglia Messori, in vacanza da 30 anni

23 Luglio 2025
Attualità

Cattolica palasport, concessionari in visita con il sindaco

22 Luglio 2025
Bellaria Igea Marina

Rimini. Gnassi: “Balneari, settori e Comuni lasciati allo sbando”

22 Luglio 2025
Mostra più articoli
Articolo seguente

Rimini. Teatro Galli, Riccardo III riletto in chiave contemporanea

Rimini. Farmacie, possibile prenotare gli esami di laboratorio ed altre funzioni

Riccione. Libreria Bianca&Volta, laboratorio creativo di legatoria

Rimini. Concerto per Marilena Pesaresi in Cattedrale il 31 gennaio

Please login to join discussion

Ricerca articoli e archivi

No Result
View All Result

Articoli

gruppo292.com

Articoli recenti

  • Misano Adriatico. Comitato organizza incontro pubblico sui pericoli dell’amianto al Villaggio Argentina il 30 luglio 26 Luglio 2025
  • Tavullia. Castello Magico, gran finale il 27 luglio 26 Luglio 2025
  • Montegridolfo. Serata tra storia e astronomia: visita guidata serale del Museo della Linea dei Goti e osservazione del cielo con telescopio il primo agosto alle 20 26 Luglio 2025
  • San Marino. Sede del Comites, l’ingegner Filippo Forlani in conferenza il 29 luglio alle 9.30 26 Luglio 2025
  • Gabicce Mare. “Le Notti Bianche” in scena al Mississippi 27 luglio, ore 21 26 Luglio 2025
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino

© 2025 .292-

La Piazza delle province di Rimini e Pesaro. Redazione : Piazza Gramsci, 34 - 47843 Misano Adriatico | p.iva 02540310402

  • Chi siamo
  • Redazione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti

Direttore Responsabile: Giovanni Cioria

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • Home
  • Politica
  • Economia
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • Cronaca
    • Dalla nostra terra
    • La buona tavola
    • L’opinione
    • L’altra pagina
    • Spiega l’esperto
  • L’inchiesta
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Contatti

© 2025 .292-